Neurodermite: cause, sintomi e caratteristiche del trattamento nei bambini

Cliniche

Qualsiasi malattia della pelle viene trattata immediatamente senza ritardare una visita dal medico per un lungo periodo. La neurodermite nei bambini non fa eccezione. Il pericolo principale è che questa malattia si trasformi molto rapidamente in una forma cronica, per questo è successivamente impossibile recuperare completamente.

La neurodermite nei bambini diventa facilmente cronica

L'articolo ti dirà quali fattori provocano la malattia, i suoi sintomi e il trattamento, raccomandati dalla maggior parte degli specialisti.

Neurodermite: cos'è questa malattia

La neurodermite è una malattia della pelle, un tipo di dermatite. È facile da identificare, in quanto ha un quadro clinico chiaro. Qualsiasi allergene, stress, ridotta immunità dovuta al comune raffreddore può provocare. Appare macchie rosse sul viso e sul corpo nei bambini a partire da 2 mesi di vita, spesso presenti negli adolescenti.

Tipi di disturbo

Nella medicina moderna, la neurodermite in un bambino è divisa in:

  • Diffondere. Diverse aree della pelle sono interessate contemporaneamente: guance, pieghe sotto il gomito, ginocchio, collo. Spesso si verifica nella stagione fredda, nel caldo - un periodo di calma, quando smettono di apparire macchie rosse che causano prurito.
  • Limitato. Ha una posizione in determinati luoghi, non si applica altrove..
  • Lineare. Nei punti di una curva è mostrato come strisce.
  • Ipertrofica. All'inguine sotto forma di tumore.
  • Psoriasi. Macchie rosse con piccole squame appaiono sulla testa, sul viso.
  • Follicolare. Piccoli brufoli compaiono nelle aree dell'attaccatura dei capelli.
  • Il ricalcolo. Appare sulla linea sottile, ma provoca la caduta dei capelli.
  • Atopica. Questo tipo di malattia è molto grave, è un'allergosi, che si manifesta in molteplici sintomi, è causata da un fattore ereditario..

La neurodermite psoriasiforme è caratterizzata da macchie rosse con squame.

Le ragioni

Quali fattori influenzano l'aspetto della dermatite atopica nei neonati o nei bambini più grandi?

  • Allergeni. Alcuni alimenti possono causare una reazione allergica individuale nel bambino, che si manifesta con prurito arrossamento sulla pelle..
  • Fatica. Se il bambino ha poco riposo, è molto nervoso, quindi un tale squilibrio psicologico può causare la comparsa di neurodermite.
  • Temperatura dell'aria. Nel caso in cui il bambino si trovi in ​​una stanza in cui la temperatura è estrema (molto alta o bassa), ciò provoca una tale malattia della pelle.
  • Irritanti esterni. Come allergeni alimentari, fiori, cosmetici, peli di animali e altri oggetti possono scatenare allergie. Può essere facoltativo dalla nascita, ma anche acquisito per tutta la vita.
  • Eredità. Il motivo più popolare è la genetica. Se entrambi i genitori soffrono di neurodermite, nell'80% dei casi, tale disturbo verrà trasmesso al bambino. Se un genitore è malato, al 50%. In questo caso, sarà molto difficile recuperare.

Lo stress può essere la causa della neurodermite in un bambino

Sintomi

Segni caratteristici della malattia:

  • Prurito Molto forte, estremamente sgradevole per un piccolo paziente.
  • Eruzione cutanea. Può apparire in varie manifestazioni (brufoli, scaglie, macchie, crosta, vesciche e altri). Di solito si verifica nelle pieghe della pelle (dietro l'orecchio, nella piega). Spesso nei bambini appare sulle guance..
  • Pelle secca. L'eterno satellite della neurodermite infantile. Il suo strato esterno si assottiglia a causa della disidratazione.
  • Peeling. A causa della secchezza, si possono vedere macchie squamose sul corpo e sul viso..
  • Deterioramento generale. Non osservato in tutti i bambini. Può essere debolezza, irritabilità, insonnia.

Metodi diagnostici

La neurodermite nei bambini richiede un aiuto urgente, contattando un pediatra o un dermatologo. Per fare una diagnosi, non è necessario sottoporsi a numerosi esami di ricerca, è sufficiente:

  • Ispezione da parte di uno specialista. Raccoglierà un'anamnesi, guarderà la pelle di un piccolo paziente.
  • Analisi. Il medico prescriverà un esame del sangue per la biochimica e l'immunoglobulina E.

Il medico effettuerà un esame e prenderà i test necessari.

Trattamento

L'appuntamento della terapia è molto importante se al bambino viene diagnosticata la neurodermite. È necessaria la consultazione di un medico, che consiglierà il trattamento individuale per ogni bambino. Tuttavia, ci sono raccomandazioni generali che i pediatri e i dermatologi prescrivono per i pazienti con neurodermite:

  • Dieta. Una dieta rigorosa, la dieta non deve avere tutti gli alimenti che possono causare una reazione allergica: dolci, latticini, agrumi e altri. Inoltre, dovresti mangiare solo cibi sani, al vapore, piatti bolliti. Escludere cibi fritti, grassi e piccanti, coloranti.
  • Più aria fresca. Ventilare la stanza in cui vive il bambino malato, il più spesso possibile. Cerca di uscire a fare una passeggiata con tuo figlio ogni giorno, una volta alla settimana visita i parchi, i luoghi fuori città.
  • Mantieni la stanza pulita. È necessario non solo ventilare la stanza e l'appartamento, ma spesso eseguire anche la pulizia a umido.
  • Facendo il bagno. L'acqua deve essere bollita con l'aggiunta di permanganato di potassio.
  • Elimina gli allergeni. Tutte le sostanze irritanti esterne (acquario, animali domestici, piante) devono essere rimosse dalla casa o dall'appartamento in modo da non provocare una ricaduta nel bambino.
  • Abbigliamento comodo realizzato con materiali naturali. I tessuti sintetici possono anche causare irritazione sulla delicata pelle del bambino. Acquista solo abiti realizzati in cotone 100% che non sarà scortese al tatto. Ricorda che le cose per i bambini sono meglio bollite.
  • Farmaci topici. Certo, non puoi fare a meno delle droghe. I principali farmaci in questa terapia sono gel e unguenti, che hanno un effetto direttamente sulla zona interessata della pelle. Possono essere acquistati in farmacia o preparati secondo ricette popolari da erbe medicinali. Allevia prurito e bruciore, rimuove il rossore, idrata.
  • Antibiotici. Il forte prurito porta al fatto che un piccolo paziente inizia a graffiare un punto dolente. Ciò provoca la comparsa di un'infezione batterica, che è una pericolosa complicazione della neurodermite. In questo caso, durante il trattamento sono raccomandati farmaci antibatterici..

Il latte deve essere escluso dalla dieta di un paziente con neurodermite

E anche per il trattamento della neurodermite può essere prescritto:

  • Farmaci antiallergici. A causa del fatto che la causa principale di questa malattia sono allergeni e irritanti esterni, il medico deve prescrivere farmaci antiallergici a pazienti con alti livelli ematici di immunoglobuline E. Allevia prurito, gonfiore, arrossamento.
  • Immunostimolanti, complessi vitaminici e minerali. Un altro fattore comune che provoca l'insorgenza della malattia è l'immunità ridotta. A causa di ciò, sullo sfondo di influenza, raffreddore, bronchite, varicella e altre malattie, appare la neurodermite. Pertanto, il medico prescriverà "vitamine" A, E, gruppo B.
  • Farmaci ormonali. Se la causa è uno squilibrio ormonale, questo tipo di farmaco sarà incluso nella terapia..
  • Fisioterapia. Un dermatologo o un pediatra può prescrivere un ciclo di radiazioni ultraviolette. Tali raggi contribuiscono alla rapida guarigione della pelle colpita..
  • Sedativi. Se gli scandali si verificano spesso in famiglia, il bambino non dorme bene, ha poco riposo, ha bisogno della nomina di sedativi.

Prevenzione

Nel caso in cui esista un fattore ereditario, il bambino rientra automaticamente nel gruppo a rischio. È molto importante escludere tutti i possibili contatti con allergeni, eseguire spesso la pulizia a umido a casa, per aerarlo. I vestiti per il bambino devono essere comodi, di dimensioni adeguate e realizzati con tessuti naturali.

Inoltre, è importante mangiare bene. Nella dieta del bambino non dovrebbero essere coloranti e conservanti, cibi troppo piccanti e piccanti, fritti, grassi.

Inserimento obbligatorio nel menu di frutta e verdura fresca, a cui il bambino non ha una reazione allergica.

Spesso, l'eccitazione nervosa, lo stress provoca la malattia. Ecco perché vale la pena isolare il bambino dai problemi, parlargli con calma e lasciarlo rilassare..

Tutto sulla neurodermite nei bambini: cause, sintomi, metodi popolari e moderni di trattamento

Home »Salute» Malattie dei bambini »Tutto sulla neurodermite nei bambini: cause, sintomi, metodi popolari e moderni di trattamento

La neurodermite si riferisce alle malattie della pelle ed è una sorta di reazione allergica del corpo a un allergene.

In medicina, è anche chiamata dermatite atopica..

Si verifica più spesso nei bambini in età prescolare, ma può essere osservato anche negli adolescenti e negli adulti, se non è stato effettuato un trattamento tempestivo.

Che cos'è la neurodermite?

La neurodermite è una malattia di natura immunoallergica. Ciò significa che l'immunità del corpo del bambino non può far fronte completamente all'allergene e, con l'aiuto dei sintomi, sta cercando di segnalare ai genitori che vale la pena ridurne il carico e prevenire tutti i possibili contatti con sostanze irritanti.

Questa malattia non è contagiosa. Non viene trasmesso da goccioline trasportate dall'aria, a stretto contatto o quando si usano oggetti domestici comuni. Le ragioni per lo sviluppo della dermatite sono molte. E in base alla causa iniziale e al decorso della malattia stessa, la neurodermite si divide in:

  • diffondere;
  • limitato;
  • ipertrofica;
  • lineare;
  • follicolare;
  • psoriasiforme.

La forma diffusa è accompagnata da danni ad alcune parti del corpo: collo, viso, arti inferiori e superiori nelle aree del gomito e del ginocchio.

Per la neurodermite limitata, sono caratteristiche le lesioni di piccole aree del viso (principalmente le guance), collo, torace, schiena, braccia e gambe. Una forma ipertrofica della malattia è accompagnata da un danno alla sola regione inguinale. Appaiono macchie rosse pruriginose, che alla fine formano una crosta..

La neurodermite lineare è caratterizzata da un danno solo agli arti inferiori e superiori. La forma follicolare è caratterizzata da un danno a quelle aree della pelle in cui sono presenti i capelli e la dermatite psoriasiforme copre solo il viso e il cuoio capelluto.

Nonostante ci siano molte forme di neurodermite, è anche classificata in dermatite atopica e orticaria. Nel primo caso, la malattia è ereditaria e procede in una forma particolarmente grave e nel secondo caso, la malattia può verificarsi a seguito di un trattamento improprio e prematuro della neurodermite nelle fasi iniziali del suo sviluppo.

In ogni caso, tutti i tipi di neurodermite richiedono un approccio speciale al trattamento. Pertanto, non vale la pena provare a determinare autonomamente la sua forma e provare a far fronte a questo disturbo da solo. Perché la neurodermite è una reazione allergica del corpo. E con un trattamento improprio, può intensificarsi, il che porterà a un deterioramento del benessere del bambino.

Come trattare una tosse secca in un bambino? Leggi questo articolo.

Neurodermite nei bambini: perché si verifica?

La neurodermite in un bambino può verificarsi per vari motivi. Molto spesso, è ereditario, cioè se i genitori sono malati o soffrono ancora di neurodermite o allergie, c'è un alto rischio che anche il loro bambino abbia la malattia.

Anche una ragione non meno comune per lo sviluppo della neurodermite nei bambini è una banale allergia agli stimoli esterni - polvere, peli di animali, polline di piante, ecc. Può verificarsi completamente all'improvviso e molto spesso anche accompagnato da sintomi di una comune allergia: infiammazione delle mucose della bocca, del naso e degli occhi.

Se la funzionalità del sistema digestivo è compromessa, ciò può anche causare lo sviluppo di questa malattia. Dal momento che ciò porta a una diminuzione della produzione di enzimi che contribuiscono alla rapida scomposizione del cibo in entrata e alla sua escrezione, che porta al suo ritardo e al verificarsi di una reazione allergica.

Lo sfondo emotivo del bambino svolge anche un ruolo importante nello sviluppo di varie malattie, inclusa la neurodermite. Se il bambino sperimenta spesso stress e si trova in uno stress emotivo per lungo tempo, allora c'è un alto rischio di sviluppare malattie della pelle. Ciò include anche vari disturbi del sistema nervoso centrale..

Inoltre, la neurodermite può verificarsi sullo sfondo di intossicazione e invasione elmintica, nonché con forme nascoste di patologie infiammatorie.

Di norma, la neurodermite si verifica immediatamente per diversi motivi, il che complica il processo del suo trattamento. Dopotutto, dopo aver stabilito ed eliminato una causa, la malattia può manifestarsi brillantemente fino a quando la seconda causa non viene stabilita ed eliminata. E nella maggior parte dei casi, sono necessari test speciali per determinare il tipo di allergia e la causa della sua insorgenza..

Neurodermite nei bambini: come si manifesta?

Indipendentemente dalla forma della malattia, la neurodermite si manifesta quasi sempre la stessa. Inizialmente, compaiono macchie rosse sul corpo, che poi iniziano a prudere fortemente e portano un terribile disagio ai bambini. Il prurito è così forte che i bambini iniziano a graffiare costantemente le aree interessate, a seguito della quale ferite e croste si formano al loro posto.

Nel tempo, queste croste scompaiono, lasciando dietro di sé macchie rosa piangenti, che sono le più pericolose per il corpo del bambino. Perché? Sì, perché sono proprio il conduttore e il rifugio dei batteri. E poiché il prurito non scompare, anche i bambini continuano a graffiare queste macchie, causando infezione e assottigliamento dell'epidermide.

Tutto ciò contribuisce al rafforzamento del processo infiammatorio e alla crescita delle aree interessate. Pertanto, il trattamento dovrebbe essere completo, cioè non solo dovrebbe eliminare le cause alla radice, ma anche aiutare a ridurre il prurito, che provoca lo sviluppo di complicanze e porta molti problemi ai bambini.

Neurodermite nei bambini e sua somiglianza con la psoriasi

La psoriasi e la neurodermite sono due malattie simili a prima vista. Tuttavia, da un punto di vista medico, queste malattie sono diverse, hanno una natura e un quadro sintomatici diversi..

Ad esempio, con la psoriasi, si verificano danni alla pelle in quei luoghi in cui frequenti contatti e attriti con gli indumenti, nonché sulle superfici esterne delle articolazioni.

Inoltre, con la psoriasi, le croste hanno le cosiddette squame, dopo aver rimosso il quale un liquido oleoso e un film lucido molto sottile appaiono sulla superficie della pelle, che è molto facilmente danneggiato. Alla minima pressione su di esso, si incrina e gocce di sangue iniziano a sporgere sulla sua superficie.

Un tale quadro sintomatico non è caratteristico della neurodermite. È caratterizzato dall'aspetto di una sottile buccia rosa, tuttavia, non è così sottile e non è soggetto a danni rapidi. Oltre alle croste con neurodermite, a differenza della psoriasi, non si seccano molto o si rompono.

Neurodermite nei bambini: moderni metodi di trattamento

Il trattamento della neurodermite non richiede il ricovero in ospedale del bambino.

Di norma, viene eseguito a casa..

E affinché questo trattamento proceda nel modo più efficace, è necessario rispettare alcune regole:

  1. È necessario creare un ambiente psicologico confortevole per il bambino in cui avrà luogo il trattamento;
  2. È necessario osservare regolarmente le regole di igiene personale. Il lavaggio delle mani dovrebbe avvenire da 4 a 5 volte al giorno. Ma la cosa più importante qui è controllare la crescita delle unghie. Poiché i bambini spesso graffiano le aree interessate, lo sporco e le infezioni sotto le unghie possono facilmente penetrare nell'epidermide della pelle e causare infiammazione. Nella stanza in cui si trova il bambino malato, è necessaria la pulizia giornaliera con acqua;
  3. Ogni giorno, è necessario trattare le aree interessate con unguenti speciali, prendere antistaminici all'interno e fare bagni locali antinfiammatori con varie erbe;
  4. Nel caso in cui si sia verificata un'infezione secondaria, sono richiesti speciali farmaci antifungini e antibatterici.

Quali farmaci sono usati per trattare la neurodermite nei bambini?

Vogliamo immediatamente notare che tutti i farmaci per il trattamento della neurodermite in un bambino devono essere utilizzati solo come indicato da un medico. Poiché questa malattia ha varie cause e in base a questa, così come al tipo di malattia, questi medicinali sono selezionati.

Gli unguenti che devono essere applicati più volte al giorno sulle aree interessate della pelle dovrebbero contenere componenti antinfiammatori che hanno anche un rapido effetto curativo. Molto spesso, vengono prescritti pomate, che contengono sostanze come zolfo, catrame, naftalano e ittiolo.

E i farmaci per la somministrazione orale dovrebbero avere un effetto antistaminico, cioè bloccare i recettori dell'istamina, prevenendo così lo sviluppo di allergie. È inoltre necessario assumere farmaci immunostimolanti e complessi vitaminici.

Ma oltre a tutto ciò, i medici raccomandano fortemente che le procedure per l'irradiazione ultravioletta delle aree colpite, poiché contribuiscono alla rapida guarigione delle ferite e alla loro disinfezione, prevenendo così l'attaccamento di un'infezione secondaria.

Neurodermite nei bambini: nutrizione

La nutrizione nei bambini di pazienti con neurodermite dovrebbe essere diversa dalla nutrizione dei bambini sani. È necessario ridurre al minimo l'uso di allergeni, coloranti e conservanti. A questi bambini è severamente vietato l'uso di cibi acidi, affumicati, piccanti e grassi. Dovresti anche escludere vari dolci, bibite e altre "chicche" moderne che sono dannose per il corpo..

In nessun caso un bambino dovrebbe ricevere succhi di frutta confezionati, in quanto contengono molti additivi che migliorano il gusto e l'odore del prodotto, oltre ad aumentare la durata di conservazione.

Un bambino malato dovrebbe ricevere solo succhi fatti in casa appena fatti, preferibilmente da carote, mele o sedano. Si consiglia di bere 0,7 - 1 litro di succo al giorno, ma non più di.

La priorità dovrebbe essere i prodotti lattiero-caseari, nonché varie verdure verdi e miele. Si possono dare noci e pasta, ma in quantità molto piccole. Per quanto riguarda i prodotti di pasticceria e prodotti da forno, dovrebbero essere completamente esclusi dalla dieta del bambino.

Come puoi curare rapidamente il moccio?

Neurodermite nei bambini: trattamento con rimedi popolari

Il trattamento della neurodermite è un processo complesso e lungo, quindi, per accelerarlo in qualche modo, molti iniziano a usare i rimedi popolari in combinazione con la medicina moderna. Naturalmente, hanno anche i loro aspetti positivi, ma non dovresti usarli senza consultare il tuo medico.

Il rimedio popolare più fedele per la neurodermite è un unguento preparato sulla base di propoli. Per prepararlo, dovresti prendere la vaselina e la lanolina in proporzioni uguali, metterli nel boschetto e portare a ebollizione a bagnomaria. E quindi aggiungere la propoli schiacciata in un rapporto di 10: 1 (10 parti di una miscela di vaselina e lanolina e 1 parte di propoli).

La miscela deve essere ben miscelata e raffreddata, quindi lubrificare le aree interessate due volte al giorno. Da tenere in frigorifero.

Inoltre, non meno efficace è l'infusione di luppolo e una stringa. Gli ingredienti vengono frantumati e miscelati in proporzioni uguali. Quindi, diversi cucchiai di erba vengono prelevati dalla miscela, versati con acqua bollente (200 ml) e infusi per 1 o 2 ore. Dopo l'infusione viene filtrata e bevuta durante la notte in una forma calda.

Puoi anche usare l'infusione di bardana. Per prepararlo, prendi 2 cucchiaini. radice di bardana tritata, versata con acqua bollente (150-200 ml) e cotta a fuoco basso per un quarto d'ora. Dopo essere stato filtrato e somministrato al bambino, ¼ di tazza prima di ogni pasto.

E per ridurre il prurito, puoi pulire l'area interessata più volte al giorno con infusi di erbe. Per fare questo, prendi una manciata di erbe (radice di quercia, salvia, camomilla, ecc.), Versa un bicchiere di acqua bollente e infondi per 10 minuti. Nell'infusione risultante, un batuffolo di cotone o un tessuto di garza viene inumidito e le aree interessate vengono pulite.

La neurodermite è una malattia che richiede un approccio individuale in ciascun caso. Pertanto, non automedicare e mostrare il bambino a uno specialista..

Diagnosi e trattamento della neurodermite nei bambini

La neurodermite è una delle forme di dermatosi, che ha una natura neuroallergica. Questa malattia è in molti modi simile alla diatesi e alla dermatite atopica. Se non presti attenzione al loro trattamento in tempo, la neurodermite può svilupparsi. È difficile far fronte a questa malattia, soprattutto in uno stato avanzato. Pertanto, le manifestazioni di allergie e diatesi devono essere prese sul serio e quando compaiono i primi segni di neurodermite, in nessun caso dovrebbe auto-medicare.

Cause di neurodermite

Le cause esatte della neurodermite rimangono sconosciute oggi. Ma i medici hanno stabilito la relazione della malattia con l'ereditarietà. Se uno o entrambi i genitori hanno atopia (ipersensibilità alle sostanze irritanti), è più probabile che il bambino sviluppi tali malattie.

Le cause e il trattamento della neurodermite nei bambini sono strettamente correlati. Per la prima volta, la malattia si manifesta durante l'infanzia. I medici lo attribuiscono all'immunità immatura, che non può rispondere adeguatamente agli stimoli esterni. Come suggerisce il nome, la neurodermite si verifica a causa di allergeni e di eventuali disturbi nello stato del sistema nervoso. I fattori che provocano possono essere:

  • disbiosi,
  • forti sentimenti e stress,
  • allergia al cibo,
  • malattia epatica e renale,
  • nutrizione impropria o sbilanciata,
  • passaggio a miscele artificiali,
  • intossicazione generale del corpo.

Ci sono ancora cause di neurodermite in un bambino in relazione agli psicosomatici. In età avanzata, questa può essere una maggiore suscettibilità alle critiche, alla vergogna per il proprio aspetto o all'orientamento a un'opinione estranea. Il forte prurito cutaneo che accompagna la neurodermite indica malcontento con gli altri, che il bambino non può mostrare. Di conseguenza, le emozioni sono "bloccate" all'interno e dirette contro il corpo del bambino.

Come si manifesta la neurodermite

Il sintomo principale della neurodermite è un forte prurito cutaneo, particolarmente pronunciato di notte, a contatto con allergeni e tensione nervosa. Il bambino non è in grado di trattenersi e graffia costantemente la pelle, a causa della quale puoi vedere graffi su di essa. In questo contesto, si osservano altri sintomi:

  • desquamazione della pelle;
  • aree di pianto;
  • crepe e croste;
  • iperpigmentazione in luoghi di erosione curata;
  • ispessimento di alcune aree della pelle;
  • gonfiore e arrossamento della pelle;
  • eruzioni papulari su viso, collo, inguine, pieghe e cuoio capelluto.

Metodi diagnostici per neurodermite

I sintomi e il trattamento della neurodermite nei bambini è un'area professionale per i dermatologi. La clinica PsorMak impiega specialisti esperti che, anche nel processo di ispezione visiva, possono suggerire una diagnosi. Per confermarlo, è necessario condurre una diagnosi differenziale con altre malattie della pelle simili. Un esame del sangue (mostra un livello aumentato di eosinofili), raschia dalla pelle per determinare la microflora e test allergici per rilevare un aiuto allergenico con questo..

Trattamento efficace della neurodermite

L'obiettivo principale del trattamento della neurodermite nei bambini è ottenere la remissione più lunga possibile. Le moderne tecniche e un approccio integrato consentono agli specialisti della clinica PsorMak di ridurre la frequenza di recidiva della malattia. La durata della remissione è di 5-6 anni. Poiché vengono utilizzati i metodi di trattamento più efficaci:

  • terapia locale con unguenti naturali senza componente ormonale;
  • agopuntura e irudoterapia;
  • lavorare con uno psicoterapeuta (per eliminare le cause psicosomatiche della neurodermite);
  • una dieta speciale, compilata individualmente per ogni paziente.

La condizione in età adulta dipende dall'efficacia del trattamento della neurodermite in un bambino. Se conduci una terapia complessa in tempo, puoi dimenticare la malattia per un periodo sufficientemente lungo e se segui le raccomandazioni per la prevenzione - evita le ricadute.

Questi principi terapeutici sono rispettati nella clinica PsorMak. La tecnica dell'autore ti consente di ottenere buoni risultati, che puoi vedere sul sito. Per fissare un appuntamento, utilizza il modulo sul sito Web o chiamaci al numero +7 (495) 150-15-14, +7 (800) 500-49-16.

Prevenzione

I medici raccomandano:

  • seguire rigorosamente una dieta durante le fasi di esacerbazione e remissioni;
  • regolare la modalità chiara del giorno, con gli aumenti e andare a letto contemporaneamente;
  • fornire al bambino un sonno sano e il livello necessario di attività fisica e stress.
I genitori di un paziente con neurodermite devono monitorare l'assenza di sovraccarico, mantenere una sana condizione emotiva e fisica del bambino.

Dieta

La neurodermite nei bambini è difficile da trattare, mentre le manifestazioni della pelle si fermano facilmente e rapidamente quando vengono rimosse dalla dieta:

  • Sahara;
  • Confetteria
  • Cioccolato
  • miele;
  • agrumi;
  • Fragole
  • verdure di belladonna;
  • bevande zuccherate gassate e fast food;
  • alimenti contenenti integratori alimentari.
È importante non solo eliminare gli allergeni caratteristici, ma anche identificare le reazioni individuali a un determinato prodotto. Per fare ciò, viene rimosso dal menu per un po ', quindi la risposta del corpo viene inserita e tracciata..

Contattaci!
Il centro di Mosca PsorMak offre il trattamento della neurodermite nei bambini secondo i metodi dell'autore utilizzando preparati appositamente sviluppati per la terapia cutanea locale. I nostri esperti non solo prescriveranno un corso di farmaci sicuri dal punto di vista degli effetti collaterali, ma forniranno anche consigli sulla correzione dello stile di vita e della nutrizione e vi aiuteranno a scegliere un regime terapeutico efficace. Le recensioni dei pazienti e i risultati del trattamento visivo sono disponibili in sezioni speciali del sito. Iscriviti per un primo appuntamento chiamando +7 (495) 150-15-14, +7 (800) 500-49-16.

Cause, sintomi e trattamento della neurodermite infantile: come ridurre l'effetto degli allergeni sul corpo?

Questo articolo è stato controllato e modificato dalla pediatra Shushlebina Olga Alexandrovna.

La neurodermite nei bambini (un altro nome è la dermatite atopica) è una malattia infiammatoria cronica non infettiva della pelle di origine allergica. I periodi di esacerbazione si verificano quando un fattore stimolante agisce sul corpo del bambino e si alterna a momenti di pausa.

Secondo le statistiche, la neurodermite nei bambini rappresenta almeno il 40% di tutti i casi clinici di patologie dermatologiche nei bambini.

Perché sorge

I principali fattori che causano la comparsa di eruzioni cutanee caratteristiche sulla pelle sono:

  • predisposizione ereditaria (se i genitori del bambino soffrono di varie forme di allergie e hanno sperimentato dermatite atopica nella propria esperienza, la probabilità di sviluppare un disturbo in un bambino aumenta di dieci volte);
  • l'effetto degli allergeni sul corpo (prodotti, capelli e saliva di animali domestici, polline, proteine ​​del latte, polvere, droghe);
  • instabilità psico-emotiva (stress);
  • problemi di digestione;
  • disfunzione del sistema nervoso centrale;
  • invasioni elmintiche nel corpo del bambino (attività parassitaria di vermi rotondi e piatti);
  • intossicazione generale del corpo;
  • focolai di malattie infettive e infiammatorie.

Nella maggior parte dei casi, i sintomi e il trattamento della neurodermite nei bambini sono di natura polietiologica (vale a dire, diversi fattori provocatori sono "in difetto" nel loro aspetto). Ad esempio, una reazione allergica a un agente patogeno si sovrappone alla predisposizione genetica del bambino all'insufficienza immunitaria.

Quadro clinico

Appaiono eruzioni caratteristiche: piccole macchie rosa-rossastre che pruriscono intensamente. Nel corso del tempo, il derma si ispessisce, il suo modello cambia, al posto degli elementi di eruzione cutanea, si formano ferite e croste a seguito di graffi.

I primi sintomi cutanei della dermatite atopica vengono rilevati La dermatite si trova anche nell'infanzia, di solito sulle guance, nelle pieghe della pelle, sui glutei, appare un'eruzione cutanea che acquisisce un colore rosso brillante. Preoccupa il bambino, prude, il bambino pettina la pelle, a seguito della quale i fuochi sono coperti di croste sanguinolente. La pelle cessa di svolgere la sua funzione principale: protezione da germi, infezione spesso si unisce. La posizione delle lesioni è simmetrica.

È interessante notare che la localizzazione delle eruzioni cutanee con neurodermite è associata all'età del paziente:

  • le vesciche pruriginose nei neonati si trovano di solito sul viso, sul cuoio capelluto, sulle superfici di flessione degli arti superiori e inferiori;
  • eruzioni cutanee sulla pelle dei bambini più grandi si trovano sulle superfici di flessione degli arti, sotto le ginocchia, sui gomiti, sul dorso della mano, il viso è spesso colpito, in particolare le palpebre;
  • nell'adolescenza, la neurodermite si trova più spesso sulla pelle del viso e della parte superiore del corpo (braccio).

Come trattare la neurodermite infantile

Prima di tutto, il trattamento dovrebbe essere completo. Cioè, includere non solo il trattamento delle manifestazioni cutanee, ma anche l'adesione a una dieta speciale, il trattamento delle malattie concomitanti che possono supportare il decorso della neurodermite.

Ricorrere spesso a consultare uno psicologo, perché il prurito costante interrompe il sonno completo del bambino, diventa agitato, piangente, irritabile. Lo psicologo insegna rilassamento, tecniche di gestione dello stress.

Lo scopo della terapia esterna non è solo il sollievo dell'infiammazione e del prurito, ma
e ripristino dello strato idrolipidico e della funzione barriera della pelle, oltre a garantire una cura della pelle adeguata e quotidiana.

Il trattamento non deve essere prescritto in modo indipendente. I genitori devono ricordare che l'uso di droghe può facilmente aggravare la situazione. Il medico prescriverà il farmaco correttamente, determinerà la frequenza e la durata del ricovero.

Ai bambini piccoli vengono prescritti pomate con effetti anti-infiammatori, nonché creme e unguenti contenenti zinco. Attualmente non vengono utilizzati preparati di catrame, catrame, naftalano, ittiolo e dermatolo. È anche possibile utilizzare agenti antisettici, nutrienti, idratanti.

Terapia dietetica

Poiché l'allergia alimentare è uno dei principali fattori,
provocando lo sviluppo della pressione sanguigna nei bambini, la correzione della dieta e della dieta del bambino - una misura estremamente necessaria per la sua cura efficace.

Per il periodo di esacerbazione del processo, si consiglia di escludere completamente dal menu giornaliero:

  • uova
  • latte e suoi derivati;
  • tutto ciò che contiene additivi alimentari, coloranti, conservanti, emulsionanti;
  • piatti fritti, eccessivamente salati, grassi, al pepe;
  • bibita;
  • dolci e pasticcini.

La selezione della dieta di eliminazione (medica) viene effettuata dal medico individualmente per ciascun paziente in base al quale l'allergene ha provocato la comparsa di sintomi di dermatite.

Gli alimenti consentiti includono:

  • cereali sull'acqua;
  • verdure in umido e bollite;
  • carni dietetiche a basso contenuto di grassi;
  • zuppe di verdure leggere (per prepararle, prendere un secondo brodo).

I bambini dovrebbero mangiare spesso e regolarmente (preferibilmente ogni 2-3 ore), in piccole porzioni. Per i bambini del primo anno di vita, il pediatra farà un piano per l'introduzione di alimenti complementari.

Azioni preventive

Per evitare l'ulteriore sviluppo (esacerbazione) della dermatite atopica infantile, vale la pena aderire a diverse regole:

  • lavare regolarmente lenzuola, cuscini e coperte, si consiglia di sostituire tappeti e moquette con linoleum o parquet;
  • i peluche vengono rimossi dalla camera da letto, se necessario, possono essere lavati in acqua calda;
  • non usare indumenti di lana, pellicce di animali;
  • fornire umidità ambientale ottimale (40%); mantenere una temperatura dell'aria confortevole;
  • non usare tessuti sintetici, indumenti di lana, la preferenza è
    tessuti di cotone;
  • assicurare un'atmosfera rilassata a scuola ea casa;
  • unghie a taglio corto;
  • per il lavaggio utilizzare detersivi liquidi anziché in polvere;
  • ridurre al minimo il contatto con allergeni che causano esacerbazione della malattia, nonché con sostanze irritanti.

Neurodermite nei bambini: i primi sintomi e il trattamento della malattia

La neurodermite è una reazione infiammatoria della pelle a varie sostanze irritanti che non causano manifestazioni patologiche nelle persone sane. Questa è una delle varietà di malattie allergiche, a volte può essere accompagnata da altri segni di ipersensibilità. La neurodermite si verifica sia negli adulti che nei bambini, spesso ha la tendenza ad ereditare.

Neurodermite in un bambino

Nei bambini, la neurodermite è spesso chiamata eczema pediatrico o diatesi essudativa-catarrale. Entrambi questi nomi non sono corretti, ma sono stati a lungo inclusi nell'uso dei genitori, quindi la pediatria moderna non ha fretta di abbandonarli.

Tra pediatri e dermatologi, ci sono diverse opinioni circa se i bambini dovrebbero essere diagnosticati con neurodermite o è una malattia esclusivamente per adulti. Ma i genitori di solito non si preoccupano della corretta formulazione della diagnosi, ma delle necessarie misure mediche e preventive..

In precedenza sul sito, è stato discusso un articolo sull'argomento del trattamento e le foto di streptoderma nei bambini.

Classificazione della neurodermite

A seconda della superficie della pelle occupata dal processo patologico, la neurodermite è suddivisa nei seguenti tipi:

  • Limitato: le eruzioni cutanee compaiono sempre negli stessi punti, i confini di questi fuochi sono chiaramente visibili, le dimensioni sono generalmente piccole. La localizzazione più comune dei fuochi è la flessione della clavicola, del gomito e del ginocchio, meno spesso il torace e l'addome, quasi mai il viso, il collo, la schiena, i palmi delle mani, le piante dei piedi. Le voci di eruzioni cutanee possono essere simmetriche o asimmetriche, i loro confini non cambiano e non aumentano. È più difficile affrontare le esacerbazioni di questa forma di neurodermite che con altre.
  • Diffuso: molti focolai di eruzioni cutanee si avvicinano l'uno all'altro, si diffondono e si fondono tra loro, catturando aree abbastanza grandi. Localizzazione frequente: viso, collo, torace, schiena, stomaco. Le eruzioni cutanee possono verificarsi in quasi tutte le parti del corpo, ad eccezione dei palmi e delle piante dei piedi. Nei bambini, questa è la forma più comune della malattia, è caratterizzata da un decorso persistente e spesso persiste nell'età adulta..
  • L'atopia è una forma "adulta" di neurodermite. Localizzazione di eruzioni cutanee - quasi tutte le parti del corpo, tranne i palmi e le piante dei piedi, spesso colpiscono il viso e il cuoio capelluto. L'eruzione cutanea può sempre apparire nello stesso posto o in diverse parti del corpo, a seconda della natura dell'irritante che provoca l'esacerbazione.

Cause di neurodermite nei bambini

Un prerequisito per curare con successo la neurodermite è l'eliminazione della sua causa e i fattori che scatenano l'esacerbazione. La neurodermite è di natura allergica, ad es. alcune sostanze che non danneggiano una persona sana in condizioni normali, il sistema immunitario di un bambino malato percepisce come estraneo e reagisce a loro con una reazione infiammatoria.

Gli allergeni possono essere:

  • Nutrienti, tra cui alimentazione precoce e componenti di miscele artificiali nei neonati. Un'alimentazione eccessiva può anche essere la causa delle allergie alimentari nei bambini di età inferiore ai 3-4 anni..
  • Prodotti chimici domestici e prodotti per l'igiene usati per prendersi cura del bambino. Va ricordato che in alcuni casi (piuttosto raro) anche i prodotti per bambini ipoallergenici possono causare allergie. Può anche causare una reazione allergica, cloro contenuto nell'acqua del rubinetto e vari prodotti che i genitori vi aggiungono per la disinfezione.
  • Allergeni per inalazione di origine animale e vegetale - polline, fertilizzanti, lana, feromoni, cibo, lettiera o lettiera per il vassoio. Il pericolo di questi allergeni è che vengono conservati a lungo sugli oggetti circostanti e, anche se i genitori hanno scoperto a chi dare un animale o un fiore nella stanza, gli allergeni rimangono nell'appartamento per sei mesi o più.
  • Materiali e coloranti. Il contatto con questi allergeni è più facile da prevenire, è importante solo ricordare che non solo i vestiti, le lenzuola e i giocattoli del bambino, ma anche le cose degli adulti in contatto con lui dovrebbero essere ipoallergenici.
  • Polvere domestica. Anche se non contiene peli di animali, polline e altri evidenti componenti irritanti.

Inoltre, la neurodermite è più pronunciata con stress, affaticamento, cambiamenti nelle normali condizioni del bambino - trasferimento in un'altra scuola materna o scuola, invio a un campo estivo.

Anche la temperatura ambientale ha un effetto significativo: è stato chiaramente stabilito che nella stagione calda le manifestazioni della neurodermite sono più luminose, lo stesso vale per i bambini eccessivamente avvolti, che i genitori cercano di proteggere dal raffreddore. Tuttavia, sono noti casi di manifestazione di una reazione allergica cutanea al freddo.

Sintomi di neurodermite in un bambino

La neurodermite si fa sentire da diversi sintomi caratteristici:

  • Eruzione cutanea sotto forma di vescicole con un liquido trasparente, che esplode rapidamente, al loro posto rimangono erosioni piangenti poco profonde. Gli elementi dell'eruzione cutanea possono fondersi l'uno con l'altro e occupare una vasta area;
  • Rossore della pelle attorno agli elementi dell'eruzione cutanea, con una forma limitata, la zona del rossore ha confini chiari, con il resto - sfocato;
  • Il prurito della pelle, molto intenso, nei bambini piccoli può portare a disturbi del sonno e dell'appetito, stati d'animo, sovraeccitazione. I graffi compaiono sulla pelle, spesso più profondi di quelli rimasti dopo le vescicole di erosione, specialmente nei neonati;
  • Sintomi sistemici (nei casi più gravi) - deterioramento della salute, insonnia, mal di testa, a volte - un leggero aumento della temperatura;
  • Complicanze della pelle (con un lungo decorso): atrofia della pelle, comparsa di pieghe caratteristiche sulla pelle, perdita di capelli sulla parte posteriore della testa, alterazioni delle unghie. Nei bambini, tali manifestazioni possono svilupparsi in casi gravi, ma più spesso compaiono negli adulti.

L'aspetto del bambino malato è piuttosto caratteristico, ma per non essere soddisfatto della descrizione infondata, di seguito è una foto delle eruzioni cutanee sul corpo del bambino.

Quali malattie dovrebbero essere distinte?

Esistono diverse malattie accompagnate da un'eruzione cutanea e da elementi bagnanti sulla pelle. In particolare, includono vari tipi di eczema, in cui compaiono anche bolle sulla pelle e quindi erosione, la differenza è che con l'eczema, l'erosione è più profonda e al loro posto si formano delle croste.

La psoriasi, accompagnata da un forte prurito, evidenti cambiamenti nella pelle, ma le eruzioni cutanee hanno un aspetto leggermente diverso, che è il loro segno distintivo. Le prime manifestazioni della psoriasi possono verificarsi nella prima infanzia, ma più spesso la malattia debutta negli adolescenti.

Un'altra malattia accompagnata da eruzioni cutanee è la varicella. Puoi vedere una foto di un'eruzione cutanea con la varicella in un articolo simile sul nostro sito web.

Trattamento della neurodermite nei bambini

Nei bambini piccoli (fino a 3 anni), le manifestazioni di neurodermite possono essere dovute a insufficiente maturità del sistema immunitario, degli enzimi epatici e altri. Pertanto, soggetti al regime di trattamento e alla dieta appropriata, possono passare senza lasciare traccia quando invecchiano..

In età avanzata, le eruzioni cutanee sono un segno che la neurodermite diventerà una malattia cronica e dovrà essere trattata per tutta la vita.

Farmaci sistemici

Sistemico, cioè prescritto sotto forma di compresse e, in casi gravi, iniezioni, farmaci svolgono uno dei ruoli più importanti nel trattamento della neurodermite, specialmente nei bambini più grandi e negli adolescenti. Molti di loro possono essere presi solo dopo tre anni, quindi nella prima infanzia non vengono prescritti.

I principali gruppi di farmaci:

  • I sedativi (sedativi) sono prescritti per ridurre il prurito, combattere l'iperattività e l'insonnia;
  • Gli antistaminici e gli stabilizzatori di membrana agiscono sui vari stadi di una reazione allergica, riducono l'intensità delle manifestazioni cutanee, incluso il prurito, ed eliminano il rischio di altri segni di ipersensibilità;
  • I farmaci antinfiammatori a base di ormoni corticosteroidi in compresse vengono utilizzati nei casi più gravi per alleviare l'infiammazione sulla pelle;
  • Complessi vitaminici, immunomodulatori, farmaci riparativi vengono utilizzati per migliorare le condizioni del paziente.

Trattamento locale

Vengono utilizzate varie creme, unguenti, soluzioni con azione antinfiammatoria, antipruriginosa, azione (unguenti con corticosteroidi), disinfettante e lieve effetto rinfrescante (bepanten)..

Bepanten è spesso usato per trattare diversi tipi di dermatiti. Qui puoi vedere una foto di dermatite sulle mani.

Gli agenti essiccanti non dovrebbero essere usati - in questo caso fanno più male che bene.

Rimedi popolari

Poiché il problema della neurodermite infantile è noto da molto tempo, la medicina tradizionale ha inventato molti modi per alleviare le condizioni di un piccolo paziente. Ma prima di applicarne uno o l'altro, è consigliabile consultare un pediatra in merito alla sua ammissibilità.

Nella medicina popolare sono ampiamente utilizzate erbe lenitive e antinfiammatorie (camomilla, menta, melissa, salvia) sotto forma di impacchi e infusi per l'applicazione sulla pelle. Va ricordato che solo le infusioni d'acqua sono adatte a questo, ma non le tinture alcoliche: possono avere un effetto negativo sia sulla pelle del paziente che causare intossicazione sistemica, assorbita nel sangue.

Dieta per neurodermite

La dieta è la condizione più importante per curare la neurodermite, specialmente nei neonati.

Nei bambini allattati al seno, può verificarsi una reazione allergica a un eccesso di insolite proteine ​​di mucca negli alimenti e, in questo caso, il primo consiglio ai genitori è quello di ridurre la quantità della miscela utilizzata. I neonati nutriti naturalmente raramente soffrono di tale ipersensibilità..

Quando gli alimenti complementari iniziano a essere introdotti nel cibo del bambino, è necessario prestare particolare attenzione alla sua composizione e quantità. Non dovresti introdurre cibi misti per un breve periodo e iniziare con purè di mele, zucche o altri prodotti ipoallergenici monocomponenti.

La prognosi e le possibili complicanze della neurodermite nei bambini

La prognosi della malattia dipende molto dall'età in cui la malattia è stata rilevata e dall'efficacia delle misure terapeutiche..

La neurodermite nella prima infanzia, insorgente a causa dell'immaturità del corpo del bambino, viene trattata abbastanza facilmente - è necessario fornire al bambino una corretta alimentazione, successiva introduzione di alimenti complementari, condizioni ipoallergeniche di esistenza. Il trattamento con farmaci sistemici è estremamente raro. Con l'età, il sistema immunitario del bambino matura e cessa di rispondere a un allergene.

Se la malattia si è manifestata in età avanzata o non ha ricevuto un trattamento sufficiente, allora con un'alta probabilità diventerà cronica e le misure terapeutiche dovranno richiedere una vita.

Tra le complicazioni più comuni della neurodermite, vanno menzionate le malattie infiammatorie della pelle: i graffi aiutano a portare infezioni batteriche e fungine nell'area interessata e la pelle colpita dalla neurodermite è un ottimo punto di accesso per l'infezione. L'atrofia della pelle con un lungo decorso può assumere forme abbastanza gravi.

Prevenzione della neurodermite nei bambini

Come accennato in precedenza, al fine di evitare le manifestazioni di neurodermite in un bambino, è necessario prendersi cura della sua dieta sana e ridurre al minimo il contatto con eventuali allergeni.

Gli abiti del bambino devono sempre corrispondere al clima, per non essere troppo caldi, e gli abiti a diretto contatto con il corpo devono essere realizzati con tessuti naturali, senza coloranti. Nella casa in cui vive il bambino, è necessario fare la pulizia bagnata ogni giorno, per mantenere gli animali e le piante d'appartamento in casa è indesiderabile.

Poiché il principale fattore nello sviluppo della neurodermite è ereditario, non sarà possibile proteggere completamente il bambino da tale malattia, ma è importante aiutare il bambino a sentirsi bene, nonostante alcune restrizioni domestiche. Va ricordato che l'automedicazione è assolutamente inaccettabile.

Neurodermite nei bambini: principali cause, sintomi e trattamento

La neurodermite nei bambini è chiamata una malattia dermatologica cronica, caratterizzata da eruzioni cutanee, prurito della pelle, presenza di croste, ispessimento della pelle e violazione della sua pigmentazione. Questa patologia è di natura neuroallergica ed è un tipo di dermatosi. Un sinonimo di dermatite atopica.

Cause di neurodermite nei bambini

L'aspetto della neurodermite è associato a un'immunità informe e all'incapacità del corpo del bambino di resistere a fattori ambientali avversi. I prerequisiti per l'ulteriore sviluppo di problemi della pelle si formano quando il sistema immunitario del bambino viene posto nella fase dello sviluppo embrionale.


Un ruolo importante nello sviluppo della patologia, i medici assegnano una predisposizione ereditaria e notano che in presenza di malattie dermatologiche in parenti immediati, il rischio di neurodermite in un bambino aumenta molte volte.

Un altro motivo che contribuisce alla comparsa della patologia sono le reazioni allergiche al cibo. Lo sviluppo di tali condizioni è promosso dal comportamento nutrizionale improprio di una donna durante la gravidanza, dal suo uso di prodotti altamente allergenici, dall'uso prolungato di droghe, dalle cattive abitudini

. I primi sintomi di un'allergia compaiono in un bambino 2 mesi dopo la nascita e all'età di 2 anni, la normale diatesi essudativa può svilupparsi in neurodermite.

Inoltre, alcuni fattori provocatori contribuiscono allo sviluppo della neurodermite nei bambini:

  • Malattie infettive precedentemente trasmesse
  • Patologia degli organi interni (rene, fegato)
  • Disturbi del tratto digestivo (disbiosi)
  • Infestazioni elmintiche
  • Intossicazione corporea
  • Malnutrizione
  • Violazione del regime giornaliero
  • Fattore di stress


Nei bambini inclini a reazioni allergiche, la comparsa di sintomi di neurodermite può provocare il contatto con peli di animali, polline di piante, determinati alimenti (latte, miele, agrumi, dolciumi), droghe e altri allergeni.

Pertanto, ai primi segni disfunzionali e alla comparsa di arrossamenti, eruzioni cutanee, irritazione della pelle nel bambino, è necessario mostrare al suo pediatra per identificare le cause della disfunzione e un trattamento tempestivo. La terapia della neurodermite nei bambini dovrebbe essere avviata il più presto possibile, ciò contribuirà ad evitare lo sviluppo di complicanze e l'ulteriore diffusione della neurodermite.

Tipi di neurodermite nei bambini

Esiste la seguente classificazione di neurodermite:

  • Limitato. Sono colpite piccole aree della pelle, nei bambini questo tipo di malattia è raro.
  • Diffondere. Il più delle volte diagnosticato nei bambini
    . Le lesioni sono localizzate su viso, petto, pieghe degli arti, collo, schiena.
  • Follicolare. Colpisce le aree della pelle con follicoli piliferi
    . Per questa specie, le eruzioni cutanee sotto forma di papule appuntite sono caratteristiche.
  • Lineare. Appare sotto forma di strisce rosse pruriginose nell'area delle curve su braccia e gambe.
  • Psoriasi. Le lesioni sono localizzate su viso, collo e cuoio capelluto, sembrano zone rosse della pelle condensate, coperte da piccole squame squamose.
  • Ipertrofica. Il sito della lesione è la regione inguinale.

Sintomi

Le prime manifestazioni di neurodermite si osservano nei bambini, a partire dai 2 anni. Molto spesso, i bambini sviluppano una forma diffusa della malattia, può essere combinata con rinite allergica o febbre da fieno.

La neurodermite diffusa è caratterizzata dalla comparsa di noduli pruriginosi rosa pallidi sulla pelle, che sono inclini alla fusione e alla formazione di zone continue di infiltrazione. Le lesioni sono localizzate sul viso, sul collo, sulle pieghe degli arti, nella regione inguinale, sul cuoio capelluto

. Le aree di pelle rossa e infiammata non hanno confini chiari, sulla loro superficie si formano delle squame secche e secche.
Nel corso del tempo, la pelle si ispessisce, diventa visibile un motivo pronunciato
. Una zona di iperpigmentazione si forma lungo il perimetro della lesione, la cui dimensione raggiunge diversi centimetri.

La comparsa di eruzioni cutanee è accompagnata da un intenso prurito cutaneo, il bambino non può resistere alla pettinatura delle aree interessate, a seguito della quale crepe e erosioni piangenti, coperte da una crosta secca, si formano sulla pelle secca. Con lesioni cutanee, il rischio di un'infezione secondaria o lo sviluppo di foruncolosi cronica aumenta molteplice

. La neurodermite è caratterizzata da un sintomo del dermografismo bianco (con una leggera pressione sulla pelle, rimangono tracce bianche).

A causa del continuo prurito cutaneo, il bambino diventa lacrimoso e irritabile, non dorme di notte, è costantemente capriccioso e si stanca rapidamente. Ha una perdita di appetito e può verificarsi una riduzione del peso corporeo e un ritardo nello sviluppo fisico rispetto ai coetanei

. Il decorso della malattia diventa rapidamente cronico, le manifestazioni di neurodermite tormentano il bambino per anni, i periodi di calma vengono sostituiti da esacerbazioni, che diventano più frequenti nella stagione fredda.


La neurodermite limitata è rara nei bambini, i suoi sintomi principali sono eruzioni cutanee situate nelle articolazioni della caviglia, superfici laterali del collo, nella regione inguinale. Di solito compaiono una o due lesioni, costituite da tre zone
. Al centro è una zona traballante, la zona centrale è un sacco di piccoli noduli lucidi.
Sulla superficie di queste papule bruno-rossastre, si formano delle croste bagnate a causa di frequenti graffi
. Lungo il perimetro, le lesioni sono incorniciate da una zona di iperpigmentazione e i bordi delle aree interessate sono chiaramente visibili.

Nei bambini con neurodermosi, ci sono disturbi del sistema nervoso, depressione, debolezza, irritabilità. I disturbi del sonno dovuti a prurito persistente portano ad affaticamento, letargia, difficoltà di apprendimento e adattamento rapidi nei gruppi di bambini

. La malattia porta a una compromissione della funzione surrenale, che provoca una diminuzione dell'immunità e frequenti raffreddori.

Cosa dovrebbero fare i genitori quando compaiono i sintomi della dermatosi? In nessun caso non automedicare! Prima vedrai un medico, più facile sarà far fronte alla malattia e prevenire complicazioni indesiderate.

Trattamento della neurodermite nei bambini


La lotta contro la neurodermite è un processo complesso e lungo, è necessario un trattamento completo, tra cui terapia farmacologica, fisioterapia e aggiustamento dietetico. I farmaci vengono selezionati dal medico in base alla gravità dei sintomi, all'età e al benessere generale del bambino

. Sono necessari un approccio individuale al paziente e la definizione di un regime terapeutico che tenga conto delle patologie di base e dei fattori provocatori. Se un bambino ha malattie degli organi interni (fegato, reni, tratto digestivo), prima di tutto, vengono prese misure terapeutiche volte ad eliminare le condizioni patologiche.

È importante proteggere il bambino dal contatto con possibili irritanti che causano reazioni allergiche (peli di animali, polline, prodotti per l'igiene) e regolare la dieta del bambino in modo da escludere l'uso di alimenti con un alto grado di attività allergica.

Per il bambino, è necessario stabilire il regime corretto della giornata, che includa stare all'aria aperta, attività fisica fattibile e dormire bene. Ciò contribuirà a prevenire il superlavoro e lenire il sistema nervoso..

Nei gravi disturbi neurologici, ai piccoli pazienti viene prescritto un ciclo di sedativi. Per mantenere l'immunità e aumentare le difese dell'organismo, è indicata l'assunzione di complessi vitaminico-minerali.

Durante le esacerbazioni, si consiglia di assumere enterosorbenti (Enterosgel, Polypefan), che aiutano a rimuovere le tossine dal corpo. Se ci sono anomalie nel tratto digestivo, vengono prescritti farmaci per trattare la disbiosi.

Per far fronte al prurito doloroso e ridurre i sintomi dell'infiammazione, vengono utilizzati antistaminici di seconda e terza generazione, che hanno un minimo di effetti collaterali. Questi sono farmaci come Cetirizina, Loratadin, Claritin, Allergodil.

In casi complessi, con ampie lesioni e complicazioni sotto forma di reazioni allergiche acute, il medico prescriverà glucocosteroidi in compresse o iniezioni (Prednisolone, Idrocortisone, Desametasone). Questi farmaci affrontano rapidamente i sintomi della neurodermite, eliminano il prurito intenso, l'irritazione e alleviano l'infiammazione. Applicarli in brevi corsi per evitare lo sviluppo di effetti collaterali

. Se il decorso della malattia è complicato dall'aggiunta di un'infezione fungina o batterica, al paziente verrà prescritto un ciclo di antibiotici o farmaci antifungini..


Il trattamento locale dei sintomi della neurodermite si basa sull'uso di una varietà di unguenti, emulsioni, creme, chiacchiere. Per eliminare il pianto, si raccomandano farmaci con effetto essiccante (lozioni con resorcinolo, pomata di zinco, crema Skiderm), la crema Gistan è adatta per ammorbidire la pelle
. Unguenti e creme a base di catrame, ittiolo, zolfo aiuteranno ad alleviare l'infiammazione; Glutamolo, crema Elidel sono adatti per ridurre il prurito.
Pantenolo e Bepanten hanno eccellenti proprietà rigenerative che aiutano a guarire e ripristinare la pelle.
. Nei casi più gravi, il medico curante può prescrivere pomate ormonali in brevi corsi (Lokoid, Lorinden, Advantan, Elokom).

Nonostante il fatto che la medicina moderna si stia sviluppando rapidamente, molte malattie sono difficili da curare. Tra queste malattie c'è la neurodermite.

.
Nei bambini, si manifesta con eruzioni cutanee, che causano preoccupazione tra i genitori
.
La malattia è accompagnata da arrossamento, prurito
. È molto importante identificare i sintomi nel tempo, iniziare il trattamento e prevenire le complicanze della dermatosi.