Allergia al pollo in un bambino

Analisi

Con una maggiore risposta immunitaria all'albumina e alle purine, può verificarsi una reazione allergica alle proteine ​​e ai prodotti di decomposizione di queste sostanze. In apparenza, una tale reazione si verifica come l'eccessiva sensibilità della persona alla carne. Il più alto contenuto di questa proteina nel pollo.

Questo tipo di disturbo si chiama allergia alle proteine ​​del pollo. La sottosezione delle allergie alimentari implica la comparsa e lo sviluppo di una reazione all'assunzione di vari tipi di carne, prodotti ittici e persino frutta e verdura..

Il pollo è considerato un prodotto dietetico e la comparsa di un'allergia è un evento unico e raro. Nel 5% del volume totale di reazioni allergiche, ci sono casi di allergie al pollo.

Albumine e purine sono allergeni che, durante il processo di scissione, formano alcuni composti, ad esempio l'acido urico. Nei bambini è stata osservata una reazione allergica al pollo con l'introduzione di alimenti complementari, da 6 mesi a 1 anno. Ciò è giustificato dal fatto che il sistema digestivo dei bambini non è completamente formato.

I bambini che allattano al seno possono avere due vie di esposizione all'allergene:

  • con l'introduzione di alimenti complementari;
  • con latte materno.

Se vengono rilevati i primi segni di allergia al pollo, è necessario interrompere le manifestazioni al fine di evitare allergie ai prodotti con albumina e purine..

La manifestazione della malattia nei bambini più grandi, così come negli adulti, è un evento raro. Con la diagnosi corretta e il trattamento corretto, l'allergia si pronuncia e poi scompare.

Cause dell'evento

Un disturbo può apparire in qualsiasi momento in un adulto e in un bambino piccolo. Il motivo principale per la manifestazione della reazione del sistema immunitario risiede nel fattore ereditario.

La composizione della carne di pollo, come accennato in precedenza, contiene due allergeni principali. L'incapacità di adottare questi componenti della carne di pollo può essere trasmessa da una generazione all'altra. Con un'allergia in uno dei genitori, l'allergia appare nel bambino, possibilmente in età avanzata. Il verificarsi di una reazione allergica di questo tipo può essere innescato da una somministrazione impropria e prematura di alimenti complementari..

Ci sono alcune semplici regole da tenere a mente:

  • introdurre il pollo durante l'alimentazione non prima di 6 mesi;
  • per la preparazione di purè di patate utilizzare pollo fresco fatto in casa senza pelle;
  • fai bollire due volte il pollo per il bambino, poiché l'acqua viene scaricata per la prima volta, ma tutto il resto viene cotto sul secondo brodo;
  • alimenti complementari dovrebbero essere introdotti in piccole porzioni e guardare allo sviluppo della reazione;
  • consultare un pediatra non appena compaiono modifiche.

Sintomi della malattia

Le manifestazioni dei sintomi si verificano immediatamente o dopo due giorni. I primi sintomi compaiono sulla pelle e nel sistema respiratorio. Con un contatto prolungato del paziente con l'allergene, lo sviluppo di manifestazioni sintomatiche.

I sintomi frequenti sono:

  • iperemia, eruzione cutanea, edema diffuso;
  • congiuntivite, gonfiore delle palpebre;
  • dolore sotto forma di crampi addominali, feci turbate e attività gastrointestinale;
  • danno alla mucosa nasale, naso che cola, starnuti continui;
  • tosse allergica secca, gonfiore della laringe e della faringe;
  • mal di testa, sonnolenza e irritabilità;
  • attacchi di nausea e calo della pressione sanguigna.

Un'allergia alla carne di pollo, che provoca gravi conseguenze e complicazioni, come: asma bronchiale, shock anafilattico, spasmo dell'albero bronchiale. È importante diagnosticare e differenziare correttamente la malattia, sbarazzarsi delle sue manifestazioni.

Trattare l'allergia al pollo di un bambino

Lo specialista prescrive un trattamento complesso completo, che dovrebbe includere diversi fattori principali: eliminazione dei sintomi, rafforzamento del sistema immunitario, aderenza a una dieta specializzata.

Con le manifestazioni primarie di allergie, vengono prescritti farmaci che riducono i sintomi. Uno specialista che prescrive farmaci dovrebbe procedere dai parametri generali del paziente. Il medico curante dovrebbe prescrivere farmaci in base ai risultati dei test eseguiti, un test allergologico.

Ma il trattamento non si interrompe non appena i sintomi iniziano a indebolirsi. È necessario continuare il trattamento volto a normalizzare le difese immunitarie del corpo.

Misure preventive

Per prevenire l'insorgenza di allergie, è necessario organizzare la dieta di un bambino. Se si è verificata una reazione allergica, è necessario prestare attenzione al contenuto di purine e albumina non solo nel pollo, ma nella carne d'oca e d'anatra, non sono meno allergenici. Contenuto di purine presente nel maiale, vitello, agnello e manzo.

Una quantità concentrata di purine è in spratti in scatola. Ma non solo gli spratti contengono questa sostanza, molti prodotti ittici sono allergeni..

Anche le verdure e la frutta trattate termicamente contengono purine, ma sono di natura vegetale e non possono causare rigetto da parte del corpo umano..

Durante il trattamento termico, le purine non possono formare acido urico, che è la causa delle allergie. Le persone che seguono una dieta a basso contenuto di purine possono mangiare carne, cuocendola completamente in anticipo.

Linee guida dietetiche per le persone inclini alle allergie al pollo:

  • i brodi non devono essere cotti molto forti e ricchi;
  • scolare il brodo primario e usare il secondo;
  • si sconsiglia di consumare verdure crude, non trasformate;
  • gli esperti non raccomandano la fame;
  • limitare le bevande di caffè e tè, limitare il consumo di alcol.

Se sei allergico al pollo, devi abbandonare l'uso di latte e uova, contengono proteine ​​del siero di latte.

C'è un'allergia al pollo, come si manifesta e viene trattato?

L'allergia alla carne di pollo è una malattia abbastanza rara che si verifica a seguito di una reazione negativa del sistema immunitario a un prodotto proteico. Molto spesso, questo tipo di allergia è caratteristica dei bambini, ma può verificarsi anche negli adulti. Informazioni su come si manifesta l'allergia al pollo e quale trattamento è necessario, più avanti nell'articolo.

Potrebbe essere?

Molte persone non sospettano nemmeno che possa verificarsi una reazione allergica alla carne di pollo. Tuttavia, questo fenomeno esiste e può manifestarsi entro 2 giorni dopo aver mangiato carne. Con un'alimentazione regolare di pollo, devono essere considerati i seguenti punti:

  • Questo tipo di carne è altamente allergenico. Mangiare anche un piccolo pezzo di carne da parte di persone che soffrono di intolleranza individuale può causare una grave reazione allergica. Ciò è particolarmente vero per le persone che soffrono di malattie autoimmuni del sistema respiratorio..
  • L'intolleranza individuale al pollo nella maggior parte dei casi si verifica nella prima infanzia.
  • Molto raramente, dopo lo sviluppo di un'allergia alle uova di gallina può verificarsi una reazione allergica al pollo.

La reazione negativa al pollo è dovuta al verificarsi di ipersensibilità alle proteine ​​che compongono il prodotto.

Le allergie possono anche essere causate da piume di uccello, che non sono state completamente spennate e messe nel cibo, additivi chimici usati per nutrire l'uccello e l'uso di spezie che sono intolleranti individualmente durante la cottura.

Ragioni per l'apparenza

Abbastanza spesso, durante l'introduzione di alimenti complementari si verifica una reazione allergica al pollo. Gli allergeni tendono ad accumularsi gradualmente nel corpo, non facendosi sapere per molto tempo. I principali fattori che causano allergie al pollo includono:

  • Dipendenza genetica.
  • Contenuto di antibiotici nel pollo.
  • Piume e piumino nel pollo.
  • La presenza di purina e albumina sierica nel prodotto.
  • Allergia al galattosio alfa.

In alcuni casi, possono verificarsi contemporaneamente diverse reazioni allergiche a vari tipi di carne..

Come si manifesta?

I sintomi di un'allergia alla carne di pollo non sono molto diversi dalle manifestazioni di altri tipi di questa malattia. Una reazione allergica può verificarsi come segue:

  • Il verificarsi di molte eruzioni cutanee.
  • Eccessiva secchezza e desquamazione del derma.
  • Prurito insopportabile.
  • Rinite allergica, che è caratterizzata da starnuti regolari e congestione nasale.
  • Aumento della lacrimazione, arrossamento degli occhi, comparsa dei primi segni di congiuntivite.
  • Interruzione del tratto gastrointestinale, in particolare mal di stomaco, nausea e vomito.
  • Grave tosse secca.

È anche possibile uno shock anafilattico, che è caratterizzato da bassa pressione sanguigna, debolezza, vertigini e disturbi nel funzionamento dei sistemi cardiovascolare e respiratorio. In casi più difficili, può verificarsi un forte gonfiore della laringe, che porta al soffocamento.

Negli adulti

Una reazione allergica al pollo è molto rara negli adulti. Nonostante ciò, è importante rilevare la malattia in modo tempestivo e iniziare il trattamento, nonché modificare la dieta.

Molto spesso, un'allergia al pollo negli adulti deriva da una reazione negativa del corpo alle purine e all'albumina, che può essere trovata non solo nel pollo. Pertanto, è importante monitorare attentamente ciò che si mangia al fine di prevenire eventuali manifestazioni allergiche.

Il bambino ha

Una reazione allergica in un bambino può verificarsi in diversi modi, ma in ogni caso si manifesta abbastanza rapidamente. La malattia è principalmente caratterizzata da una diminuzione dell'attività, perdita di appetito.

Alcuni bambini possono manifestare diatesi e, con una forte intolleranza individuale al prodotto, può verificarsi uno shock anafilattico. In tale situazione, i genitori dovrebbero chiamare immediatamente un'ambulanza.

A volte le manifestazioni allergiche del pollo confondono i genitori con intossicazione alimentare. Per evitare che il bambino peggiori, è necessario consultare immediatamente un medico.

Nei neonati

Le allergie alla carne di pollo nei neonati possono verificarsi per due motivi:

  • Alimentazione errata.
  • Reazione negativa al latte materno.

Nei neonati, la malattia è caratterizzata dai seguenti sintomi:

  • Colica incessante.
  • Gonfiore violento.
  • Sedia rotta.
  • vomito.
  • Mancanza di appetito.
  • Stati d'animo regolari.
  • Eruzione cutanea.

Se vengono rilevati questi sintomi, è necessario consultare immediatamente il pediatra, che prescriverà un ciclo di trattamento e svilupperà una nuova dieta per il bambino. Un trattamento tempestivo eliminerà per sempre la comparsa di allergie al pollo.

Trattamento

Il trattamento delle allergie deve essere effettuato esclusivamente da un allergologo qualificato, in particolare nei casi in cui la malattia si verifica in un bambino.

Per confermare la presenza di una reazione allergica al pollo, è necessario eseguire un test allergologico e tenere un diario alimentare che rileverà l'irritante.

Ad oggi, ci sono diversi modi per eliminare questa allergia alimentare:

  • Antistaminici Sono prescritti per forme lievi e moderate di gravità delle allergie. Il corso del trattamento con tali farmaci deve essere prescritto solo da un medico, perché in base alle caratteristiche individuali del paziente e al processo dell'allergia, sarà in grado di selezionare accuratamente il medicinale necessario e calcolare la dose desiderata.
  • Probiotici e prebiotici. Utilizzato per abbattere più efficacemente le proteine ​​difficili da digerire. Sono in grado di migliorare il processo digestivo e facilitare l'assimilazione da parte del corpo degli oligoelementi necessari..
  • Dieta di natura ipoallergenica. Tale dieta prevede l'esclusione dalla dieta di tutti i prodotti contenenti allergeni pericolosi. Solo un nutrizionista che tenga conto delle caratteristiche individuali dovrebbe sviluppare la dieta necessaria.

Gli adulti possono usare la medicina tradizionale per attenuare i sintomi delle allergie al pollo. Puoi usare le seguenti ricette:

  • Per 7 giorni, una volta al giorno, prendere la tintura a base di echinacea (venti gocce) per rafforzare il sistema immunitario.
  • Puoi usare la mummia sotto forma di un unguento (per eliminare i sintomi sulla pelle) e compresse (per il trattamento interno della malattia).
  • Nella fase iniziale dell'allergia al pollo, prendi dentro un decotto a base di tanaceto e iperico (trenta millilitri ciascuno).
  • Per migliorare la condizione durante l'esacerbazione, le foglie del dente di leone dovrebbero essere ben macinate, dopo di che riempirle con acqua (dieci millilitri per dieci grammi di denti di leone). Usa il succo preparato ogni giorno per l'esacerbazione di quindici millilitri.

In caso di manifestazioni allergiche gravi e potenzialmente letali, in particolare con edema grave (edema di Quincke), chiamare immediatamente un'ambulanza, altrimenti è possibile un esito fatale.

Prevenzione

Dopo aver eliminato i pericolosi sintomi di una reazione allergica al pollo, è importante seguire una serie di raccomandazioni preventive che ti permetteranno di dimenticare a lungo la malattia:

    Elimina dalla tua dieta cibi contenenti purina e albumina. Invece di pollo, puoi mangiare vitello o coniglio.

  • Non mangiare anatra o oca troppo e in grandi quantità.
  • L'introduzione di alimenti complementari per il bambino deve iniziare non prima di cinque mesi. Se dopo aver mangiato pollo il bambino ha sintomi di allergia, escludi immediatamente il prodotto dalla dieta del bambino.
  • Nel caso della prima introduzione senza successo di alimenti complementari, si consiglia di dare al bambino pollo solo a partire da 2 anni in piccole porzioni.

    Il rispetto di una corretta alimentazione, una diagnosi tempestiva e il trattamento delle allergie, il rafforzamento dell'immunità elimineranno definitivamente questa malattia e restituiranno il pollo alla tua dieta.

    Sintomi di allergia al pollo in un bambino

    Le allergie al pollo non sono comuni. Certo, un'allergia al cibo, questa è una massa di fattori negativi nella normale vita del bambino. Questa risposta del corpo al cibo può essere considerata come una manifestazione di disturbi nel funzionamento del sistema immunitario. In caso di intolleranza al pollo, il sistema digestivo non è in grado di elaborare completamente le proteine, che rappresentano una grande quantità di questo prodotto.

    L'allergia alle proteine ​​del pollo è una malattia che nella maggior parte dei casi si manifesta in tenera età e presenta sintomi caratteristici, segni.

    Cause di allergie

    Un'allergia al pollo in un bambino si verifica prima dell'età di 1 anno, mentre in medicina è considerata una manifestazione piuttosto rara. Tale malattia è associata a una mancanza di normale funzionamento del tratto gastrointestinale. Questa patologia ha le sue cause che incidono sulla sua insorgenza. Nel caso dei neonati, i genitori devono prestare attenzione ai primi sintomi, che hanno le loro peculiarità e specificità.

    Ci sono i seguenti motivi principali che influenzano lo sviluppo della malattia:

    • introduzione precoce di alimenti complementari;
    • reazione negativa al latte materno;
    • predisposizione genetica.

    La carne di pollo è considerata dietetica e la più sicura per il corpo del bambino. Contiene due sostanze dalle quali dipende la malattia, questa è purina, albumina. Questa risposta si verifica spesso da un fattore ereditario ed è trasmessa dai genitori. In questo caso, è possibile la comparsa dei primi segni a qualsiasi età.

    I genitori dovrebbero essere abbastanza responsabili della prima alimentazione della carne, da cui dipende il lavoro coordinato dell'intero organismo.

    Per conoscere la carne di pollo il più utile possibile, dovresti considerare le seguenti regole:

    1. Il primo piatto di carne dovrebbe apparire nella dieta del bambino non prima di 6 mesi.
    2. La carne di pollo deve essere fresca e senza pelle.
    3. Tutte le regole di cottura devono essere prese in considerazione, vale a dire che è necessario bollire il prodotto due volte. La prima acqua deve essere drenata.
    4. Un piatto di carne dovrebbe essere introdotto gradualmente in piccole porzioni, osservando il benessere del bambino.
    5. In caso di modifiche, contattare immediatamente uno specialista..

    La disattenzione alla prima alimentazione della carne può portare a reazioni allergiche per la vita.

    Sintomi

    I sintomi delle proteine ​​del pollo nei bambini possono manifestarsi immediatamente dopo la somministrazione o entro due giorni. Questa dinamica dipende dalle caratteristiche individuali del corpo. I principali sintomi si verificano sulla pelle, i casi più gravi colpiscono il sistema respiratorio del bambino.

    Se non smetti di mangiare proteine ​​di pollo, si verificano i seguenti sintomi:

    • varie formazioni sulla pelle che causano irritazione;
    • arrossamento intorno agli occhi, bocca;
    • problemi nel sistema digestivo;
    • gonfiore delle mucose;
    • difficoltà nella respirazione normale;
    • vomito, nausea.

    L'allergia alle proteine ​​del pollo può avere complicazioni più gravi, in questi casi il bambino ha bisogno di cure mediche immediate. È importante sottoporsi a una serie di test diagnostici al fine di conoscere possibili allergeni e quindi prevenire reazioni negative. L'identificazione delle allergie nelle prime fasi, questa è la soluzione a questa malattia. La manifestazione dei sintomi dopo un giorno rende difficile la diagnosi, poiché aumenta l'area degli allergeni.

    Per molti genitori moderni, la domanda rilevante è se può esserci un'allergia al pollo in un bambino, quindi è così importante sottoporsi agli esami necessari.

    Trattamento e prevenzione

    Se è stato identificato un allergene, in questo caso il medico prende tutti gli appuntamenti necessari che possono essere finalizzati all'eliminazione dei sintomi e alla prescrizione di un trattamento generale. Nella maggior parte dei casi, la manifestazione di effetti collaterali sulla carne di pollo è l'inizio, quindi altri allergeni si uniscono alla malattia.

    Il trattamento è prescritto in modo completo e comprende i seguenti aspetti:

    • medicinali che possono ridurre i sintomi;
    • gel o unguento per combattere le eruzioni cutanee;
    • antistaminici.

    L'uso di mezzi combinati e visite tempestive dal pediatra proteggeranno il bambino da molte malattie. Inoltre, se esiste la probabilità di un'allergia, devono essere prese misure preventive per aiutare a proteggere il bambino..

    Si possono distinguere le seguenti regole di base:

    1. Prolungare l'allattamento al seno il più a lungo possibile, che è la base per una buona salute umana.
    2. La carne dovrebbe essere accuratamente selezionata, gli alimenti geneticamente modificati dovrebbero essere completamente esclusi dalla dieta. Questa carne può causare gravi danni a tutto il corpo..
    3. La prima esca dovrebbe essere introdotta gradualmente e con attenzione..
    4. Dare carne in piccole porzioni e monitorare attentamente la reazione del bambino.

    L'introduzione di nuovi piatti nel menu del bambino dovrebbe essere fatta in più fasi, prestando attenzione alle condizioni del bambino. La corretta preparazione dei piatti a base di carne e le misure preventive proteggeranno il bambino.

    La carne di pollo è uno dei prodotti più facilmente assimilabili e dietetici, senza i quali nessuna dieta proteica non può fare. Il 25% di petto di pollo crudo è costituito da proteine ​​che, oltre alle loro proprietà benefiche, possono agire come l'allergene più forte.

    L'allergia alle proteine ​​del pollo si verifica nel 5-6% di tutte le reazioni allergiche causate da sostanze irritanti alimentari. Quando ingerito, un prodotto allergico provoca una risposta immunitaria anormale, ovvero le cellule immunitarie percepiscono sostanze benefiche come una minaccia che dovrebbe essere immediatamente eliminata.

    Un'allergia simile può verificarsi se:

    • Predisposizione genetica;
    • Malattie del sistema epatobiliare;
    • Infezioni da elminti dell'intestino o altri organi;
    • Infezioni batteriche, virali, fungine croniche o acute;
    • La presenza di altri tipi di reazioni allergiche.

    Le allergie al pollo possono verificarsi come parte di reazioni crociate. Se adulti o bambini hanno manifestato allergie alle uova di gallina o alla carne di pollame, è probabile che il sistema immunitario "confonda" l'irritante e provochi una reazione allergica alla carne di pollo o addirittura a contatto con le piume.

    Precauzioni

    Le proteine ​​del pollo si trovano in numerosi medicinali e vaccini. Con cautela, dovresti assumere farmaci come il lisozima e l'interferone. Prima di una vaccinazione di routine, è indispensabile informare il medico che si è allergici al pollo..

    Il fatto è che le proteine ​​del pollo sono contenute nei vaccini contro l'influenza, la parotite, il morbillo. Ma non si tratta di guance "rosse", ma di gravi reazioni allergiche anafilattiche. Cioè, se un'allergia al pollo in un bambino è stata accompagnata dall'edema o dall'orticaria di Quincke in tutto il corpo, quindi per la vaccinazione dovresti scegliere un vaccino senza proteine ​​di pollo. Non rifiutare affatto la vaccinazione, ma scegli il vaccino giusto e sicuro!

    Nel caso in cui l'allergia scompaia in forma lieve, molti medici raccomandano di vaccinare con il farmaco disponibile, ma ha senso rimanere in ospedale per diversi giorni sotto la supervisione del personale medico.

    Sintomatologia

    Si manifesta un'allergia al pollo, i cui sintomi non differiscono da quelli che si verificano con altri tipi di intolleranza alimentare:

    • Sintomi respiratori;
    • Manifestazioni cutanee;
    • Disturbi gastrointestinali;
    • Sintomi anafilattici complessi.

    Le infezioni respiratorie comprendono starnuti, congestione nasale, arrossamento e prurito nella zona degli occhi, lacrimazione, infiammazione e gonfiore della congiuntiva, prurito e arrossamento delle mucose della cavità orale e della laringe, tosse.

    La manifestazione cutanea di un'allergia è prurito, orticaria. In presenza di eruzioni cutanee croniche eczematose, vengono esacerbate.

    Possono verificarsi disturbi del tratto digestivo sotto forma di nausea (meno spesso vomito), diarrea, gonfiore, dolore e crampi allo stomaco, perdita di appetito.

    Lo shock anafilattico, l'orticaria generalizzata e l'edema di Quincke sono reazioni serie che richiedono cure mediche immediate. Se l'edema di Quincke è pericoloso nel caso in cui si diffonda alla mucosa della laringe, causando asfissia, l'anafilassi entro 60-120 secondi può provocare un ictus, un collasso, un broncospasmo. L'edema e l'anafilassi di Quincke di solito si completano a vicenda.

    A causa della rapida digeribilità del pollo, le reazioni allergiche si verificano abbastanza rapidamente, ma una reazione tardiva non è esclusa 5-25 ore dopo aver mangiato carne.

    Caratteristiche della reazione del corpo del bambino

    A causa della scarsa immunità, i bambini sono spesso suscettibili allo sviluppo di allergie alimentari, incluso il pollo.

    Perché e come si manifesta un'allergia in un bambino? Durante l'allattamento al seno, tutti gli elementi della dieta della madre attraverso il latte materno entrano nel corpo del bambino. Poiché il sistema digestivo del bambino non è ancora sviluppato, l'intestino sta solo "imparando" a lavorare, quindi quando una donna mangia una grande quantità di pollo e uova, il bambino potrebbe avere un malfunzionamento del sistema immunitario.

    Sospettare un'allergia in un bambino dovrebbe, se presente:

    • Gonfiore, coliche (la pancia può indurirsi e gonfiarsi);
    • Stato irrequieto (il bambino gira, si contrae le gambe, piange);
    • Eruzione cutanea su guance, glutei, collo o su tutto il corpo;
    • Sedia frequente e molto rara.

    Se vengono identificati tali sintomi, il pollo dovrebbe essere rimosso dalla dieta della madre, consultare un pediatra e un allergologo con ulteriori raccomandazioni sulla struttura della dieta. Quando si passa a miscele artificiali, è importante scegliere ipoallergenico.

    Con l'inizio dell'introduzione di prodotti contenenti proteine ​​di pollo nella dieta del bambino, è necessario seguire alcune regole:

    • Il pollo non deve essere somministrato a bambini di età inferiore ai 7-8 mesi.
    • Non c'è bisogno di prendere il pollo a stomaco vuoto, è meglio macinarlo in purè di patate insieme a verdure che sono già presenti nella dieta del bambino.
    • La prima e la seconda dose non devono superare 0,5 cucchiaini.

    È importante notare che le allergie si sviluppano nel 90% dei casi solo nella seconda e successiva dose di allergeni. Pertanto, dovresti dare il pollo al bambino al mattino, in modo che durante il giorno sia possibile monitorare costantemente la reazione del suo corpo.

    È preferibile iniziare a mangiare petto di pollo anziché gambe e cosce grasse. Dovresti anche controllare la qualità del prodotto, poiché reazioni indesiderate possono svilupparsi non sulle proteine ​​della carne stessa, ma su varie impurità in esso. Pertanto, è necessario abbandonare i prodotti surgelati e il pollo di produttori sconosciuti o acquisti nel mercato spontaneo.

    Male per il bambino e l'introduzione tardiva del pollo nella dieta. All'età di 7-8 mesi, il corpo si abitua meglio alle proteine ​​alimentari e impara a rispondere adeguatamente a esse.

    Un fatto positivo è che con le giuste azioni dei genitori, l'immunità del bambino che si rafforza e cambia costantemente è in grado di superare le allergie al pollo e in età adulta non disturberà.

    Trattamento

    Un'allergia può scomparire senza trattamento? Sfortunatamente, non è necessario curare le allergie. Inoltre, è importante sbarazzarsi non solo dei sintomi visibili, ma del motivo del loro rilevamento.

    La principale regola di trattamento per le allergie alimentari al pollo è la completa esclusione di questo irritante dalla dieta..

    I medici prescrivono una dieta ipoallergenica in cui il pollo può essere sostituito con carne di tacchino. Inoltre, una dieta del genere comprende manzo, grano saraceno, riso, cetrioli, zucchine, mele, pere, ciliegie.

    Si consiglia di tenere un diario alimentare al fine di identificare eventuali reazioni crociate nel tempo.

    Gli antistaminici sono prescritti per alleviare i sintomi. Bloccano la produzione di istamina, la sostanza responsabile della manifestazione di sintomi allergici..

    Sono preferiti agenti di seconda generazione che, a differenza dei loro predecessori, non hanno un effetto sedativo (cioè non causano sonnolenza), il loro effetto dura fino a 24 ore e l'effetto terapeutico dura fino a 10 giorni.

    Tuttavia, tali farmaci possono influenzare negativamente il lavoro del cuore, quindi ora i farmaci di terza generazione stanno diventando sempre più popolari. Non è necessario auto-medicare, prima di assumere qualsiasi pillola e sciroppo, è meglio consultare un medico.

    Per rimuovere rapidamente le sostanze irritanti dal corpo, vengono utilizzati gli assorbenti. Le loro molecole legano l'allergene e lo rimuovono naturalmente dal corpo. Ma vale la pena ricordare che i sorbenti rimuovono anche sostanze utili, quindi l'uso a lungo termine di questi farmaci è controindicato.

    Per il trattamento delle eruzioni cutanee, vengono utilizzati pomate e creme speciali che contengono glucocorticosteroidi. Questi medicinali alleviano il prurito, l'infiammazione e il rossore della pelle. Con eruzioni cutanee umettanti (eczema), possono essere prescritti pomate che contengono, oltre agli ormoni, antibiotici.

    Perché la carne di pollo è allergica?

    Le reazioni allergiche al pollo, secondo i medici, sono piuttosto rare. Tuttavia, hanno un posto dove stare. E le ragioni di tali reazioni del corpo possono essere molte.

    Sommario:

    • Perché la carne di pollo è allergica?
    • Perché il pollo è allergico?
    • Come diagnosticare l'allergia al pollo
    • Sintomi di un'allergia alla carne
    • L'allergia al pollo è una forma rara della malattia
    • Sintomi
    • Cosa trattare
    • Come sostituire il pollo
    • video
    • È vero che il pollo è diventato allergico.?
    • Allergia al pollo: cause, sintomi e suggerimenti
    • Cosa temere?
    • Allergie nei bambini
    • Sintomi comuni
    • Sintomi negli adulti
    • Cause delle allergie al pollo
    • Ragioni per l'apparenza
    • Fattori predisponenti
    • Sintomi di manifestazione
    • Caratteristiche delle allergie al pollo nei neonati
    • Video: cosa devi sapere sulla forma nutrizionale
    • Come fare una diagnosi
    • Trattamento
    • A forma di croce
    • Raccomandazioni nutrizionali
    • Prevenzione
    • previsione
    • Reazione allergica alla carne di pollo
    • Fattori predisponenti
    • Sintomi comuni
    • Conduzione di misure terapeutiche
    • Pollo - L'allergene per bambini popolare
    • Cause di intolleranza al pollo
    • Segni clinici di allergie
    • Come fare una diagnosi
    • Prevenzione, trattamento, nutrizione
    • Allergeni nascosti: uova, gelatina
    • Prevenzione delle allergie nei bambini fino a un anno

    Perché il pollo è allergico?

    Gli allergeni alimentari nella carne di pollo possono essere dovuti al fatto che nelle moderne aziende agricole il pollame viene spesso alimentato con antibiotici per evitare infezioni e mortalità del bestiame. Questi antibiotici si accumulano nella carne e quindi fungono da catalizzatore che innesca i processi allergici. Vale la pena ricordare che la maggior parte delle medicine che gli uccelli nutrono sono accumulate nel seno. In quantità minori, sono nelle cosce del pollo.

    Un altro motivo per cui una persona può sviluppare un'allergia al pollo è l'intolleranza alle proteine ​​animali. Secondo le statistiche, questo fenomeno si manifesta più spesso nei bambini e occupa circa il 5% di tutte le reazioni allergiche diagnosticate..

    Un'allergia al pollo indica problemi piuttosto gravi con l'immunità, come le persone raramente mangiano pollo crudo. E con il congelamento-scongelamento e la successiva preparazione, gli allergeni nella carne vengono distrutti. E anche se dopo che una persona reagisce a loro, vale la pena fare dei test per determinare il motivo della reazione.

    Se una persona è allergica ai peli di animali, è probabile che svilupperà un'allergia alla carne.

    Come diagnosticare l'allergia al pollo

    È necessario diagnosticare un'allergia ai prodotti a base di carne in generale e al pollo in particolare, per evitare la carenza di ferro nel corpo. Dopotutto, l'assunzione insufficiente di proteine ​​animali porta allo sviluppo di anemia. A sua volta, diventa una prova abbastanza seria per il corpo..

    Per diagnosticare un'allergia alla carne di pollo, viene spesso utilizzato il metodo di donazione di sangue a immunoglobuline specifiche. Sono loro che sono in grado con la massima precisione possibile di mostrare la presenza di allergeni nel sangue.

    Sintomi di un'allergia alla carne

    Vale la pena fare degli esami e fissare un appuntamento con un allergologo se, dopo aver mangiato il pollo, si nota: - un tratto gastrointestinale turbato; - eruzione cutanea, macchie rosse, desquamazione; - naso che cola; - convulsioni asfissia. Di norma, le manifestazioni di un'allergia alla carne di pollo sono annotate 5-6 ore dopo aver mangiato. Se apparivano più tardi, forse la causa del loro aspetto era un'altra irritante.

    Quando compaiono i sintomi di un'allergia al pollo, vale la pena essere preparati al fatto che anche le uova di gallina dovranno essere escluse dalla dieta. Vale anche la pena preoccuparsi di rimuovere la biancheria da letto (piumini, cuscini, ecc.) Se sono pieni di lanugine di pollo..

    L'allergia al pollo è una forma rara della malattia

    Le allergie alimentari possono svilupparsi su qualsiasi alimento contenente proteine, compreso il pollame.

    Questo tipo di reazione malsana del sistema immunitario è piuttosto rara e colpisce principalmente i bambini piccoli e le persone con una predisposizione a questa malattia..

    Ciò significa che un'allergia al pollo viene ereditata e può essere rilevata in un bambino dalla nascita..

    È sufficiente che la madre mangi una certa quantità di carne di pollo in modo che il bambino abbia la diatesi o altre manifestazioni della malattia.

    Altre cause della risposta immunitaria al consumo di carne sono spesso associate a patologie dell'apparato digerente:

    • Malattie dello stomaco (gastrite).
    • Pancreatite.
    • disbiosi.
    • colecistite.
    • Processi infiammatori nell'intestino tenue o crasso.

    Esiste anche il concetto di allergia quantitativa. È direttamente correlato al volume di pollo mangiato da chi soffre di allergie: una piccola porzione di tale prodotto non influisce in modo significativo sul benessere. A questo proposito, alle donne in gravidanza viene raccomandato un menu premuroso con una predominanza di verdure, frutta e piatti caseari. Ciò eliminerà le allergie al pollo e agli altri uccelli nel bambino in futuro..

    Va notato che un'allergia al pollo in un bambino può diffondersi alle uova di gallina. In questo caso, la causa di disturbi intestinali, polinosi, eruzione cutanea e persino asma può essere l'introduzione del tuorlo d'uovo in alimenti complementari o l'uso di uova contenenti uova che sono più vulnerabili per i bambini. Spesso c'è un'allergia alle piume di pollo. Questa grave forma della malattia si manifesta in attacchi di soffocamento e tosse causati dal sonno su cuscini pieni di piume o con "piumini" naturali.

    Molto spesso, un'allergia alimentare di questo tipo si manifesta sotto forma di vari disturbi nelle condizioni della pelle:

    1. Eruzioni cutanee e arrossamenti compaiono sulle guance e sul mento del bambino senza confini chiari.
    2. Gonfiore e arrossamento possono essere accompagnati dalla comparsa di piccole vesciche con contenuti trasparenti.
    3. Nel processo di calmarsi, la pelle dei bambini si sbuccia o si increspa.
    4. L'eruzione cutanea e il prurito sono anche noti nella pelle in altre parti del corpo..

    Sintomi allergici più gravi possono apparire come un naso che cola improvvisamente con naso chiuso e frequente starnuti senza febbre e arrossamento della gola. Spesso si uniscono tosse e respiro affannoso..

    Se la malattia si sviluppa rapidamente, i genitori stabiliscono facilmente una connessione tra l'uso di carne di pollo e le condizioni dolorose del bambino. Ma in alcuni casi, una reazione allergica a un allergene si sviluppa lentamente per diversi giorni, il che rende difficile la diagnosi.

    Negli adulti, un'allergia al pollo dà sintomi più spesso sotto forma di disturbi intestinali: nausea, diarrea, gonfiore. Inoltre, dopo aver mangiato prodotti a base di pollo, compaiono eruzioni allergiche pruriginose che possono essere sul viso o sul corpo.

    Vale la pena notare che le persone con una predisposizione familiare sono sensibili a questo tipo di allergia, così come coloro che hanno una risposta corporea negativa a mangiare cibi con carne di un altro pollame (anatre o oche).

    Una diagnosi accurata della malattia consiste in un esame del sangue di laboratorio, che indica un aumento del contenuto di anticorpi specifici. I test cutanei, un metodo di scarificazione adatto a bambini di età superiore ai 3 anni e agli adulti, aiutano a identificare l'allergene..

    Se viene rilevata un'allergia in un bambino piccolo, dovresti assolutamente mostrarlo non solo a un dermatologo e allergologo, ma anche a controllare le condizioni dell'apparato digerente e a volte visitare un immunologo.

    Cosa trattare

    Se ci sono segni di allergie come eruzione cutanea e gonfiore, il trattamento consiste in una terapia sintomatica:

    • Gli antistaminici alleviano le vivide manifestazioni della presenza di un allergene nel sangue. Prendi 1 compressa di Diazolin, Claritin, Zoteks 1 volta al giorno.
    • I bambini possono ricevere 1 cucchiaio. un cucchiaio di soluzione di cloruro di calcio.
    • Le aree di eruzione cutanea sono trattate con gel di fenistil o crema Lokoid in presenza di prurito.
    • Una forte eruzione cutanea è lubrificata con unguento di Lorinden.

    Assicurati di prescrivere una dieta ipoallergenica per il periodo di esacerbazione della malattia: riso o farina d'avena, pasta, zuppe vegetariane e tè debole. Anche i dolci, il caffè, il cioccolato e i prodotti a base di carne sono vietati..

    Come sostituire il pollo

    I piatti che includono il pollo dovrebbero essere limitati o eliminati se si è allergici a questo prodotto animale..

    È facile sostituire la carne di pollame con carne di vitello o di coniglio magra bollita o al forno, da cui vengono preparate cotolette di vapore e polpette.

    Il bambino di vitello può cucinare una pasta tenera o una casseruola con verdure. Carni pesanti e grasse di agnello e maiale, è meglio rimuovere le frattaglie dal menu.

    È vero che il pollo è diventato allergico.?

    Una reazione allergica nell'uomo può verificarsi su qualsiasi prodotto ad eccezione del sale e dello zucchero Le proteine ​​dell'uovo di pollo e la pelle di pollo spesso causano allergie, così come un'allergia alla carne di pollo o ai componenti di tali prodotti. nutriti con pollo (e nella moderna tecnologia di alimentazione ci sono molti additivi che non contribuiscono a migliorare la salute). Per esperienza personale (da mia figlia dalla nascita ai 13 anni, ero allergico a quasi tutti i prodotti lattiero-caseari e le formule, agrumi, cioccolato e dolci, fragole, pelle di pollo, penicillina, ecc.) Lo so. che l'allergia può essere periodica, ad es. lo stesso prodotto può causare una reazione, o forse no. Quindi anche i prodotti ecologici possono causare allergie se il corpo umano decide di reagire a questo prodotto

    l'autore della domanda ha scelto questa risposta come la migliore

    aggiungi ai preferiti link grazie

    Purtroppo, un'allergia al pollo ora non è rara. Il fatto è che i produttori di carne pensano soprattutto ai consumatori dei loro prodotti e sono principalmente impegnati nella propria attività - per crescere rapidamente e vendere. Pertanto, i produttori vanno a tutti i tipi di trucchi, che a volte rappresentano una minaccia per la salute di coloro che acquistano e mangiano questi prodotti.

    Quindi, in modo che i polli non siano malati, fin dalle prime ore di vita, letteralmente, sono piantati su antibiotici. Questa è una buona prevenzione di molte malattie infettive, tra cui, ad esempio, la salmonellosi. Il bestiame non è malato, i produttori sono soddisfatti. Ma gli antibiotici tendono ad accumularsi nelle ossa e nei tessuti di un uccello, e quindi la persona che mangia questa carne riceve un'applicazione "gratuita" sotto forma di antibiotici. Queste dosi, ovviamente, sono piccole - ma è proprio perché si sviluppano allergie che entrano gli antibiotici, si accumulano in piccole dosi, causano sensibilizzazione (aumento della sensibilità) del corpo e, quando viene raggiunto un certo livello, allergie.

    Oltre agli antibiotici, ci sono ancora ragioni per l'insorgenza di allergie nell'uomo. Alcune sostanze biologicamente attive, acceleratori di crescita, ormoni, gli stessi antibiotici vengono aggiunti al mangime. Su tali alimenti, il pulcino cresce rapidamente e guadagna da cinque a sei chilogrammi di peso in due mesi. E il consumatore di carne riceve altri allergeni.

    Certo che è vero. Ora la carne animale non è più quella di una volta. Forse c'è un vero pollo ben nutrito su grano ed erba nel villaggio e nei negozi questi prodotti sono terribili. Ho già dato l'esempio sulla carne di maiale. Fu il turno di rivelare il segreto della carne di pollame. Nella foto vedrai come in brevissimo tempo crescono un uccello e lo servono nei negozi. L'immagine mostra chiaramente che il pollo stava mangiando. Dopo tale carne, non solo le allergie possono essere. Orrore! In 42 giorni, il pollo è pronto per la macellazione. E quanto pollo cresce con le nonne nel villaggio?

    aggiungi ai preferiti link grazie

    Sai, mia madre mi ha raccontato come nei suoi anni aveva un odore delizioso di pollo quando era cotta. L'odore a volte era inimmaginabile. Spesso ogni sorta di chicche puzzava già nella tromba delle scale.

    E adesso? Nessun odore, nessun gusto in sé.

    Sono nutriti in modo che non si ammalino, ricevono antibiotici, ma tutto questo rimane nel pollo stesso, che mangiamo.

    Nella nostra famiglia non c'era ancora allergia. Di solito, i medici prescrivono speciali profilassi antiallergeniche (ad esempio, Zodak) come profilassi..

    Rispondere alla tua domanda: sì, il pollo può causare allergie e ci sono sempre più casi simili..

    Certo, dopo tutto, nelle galline, poco è rimasto del naturale. Cerca di catturare un pollo durante il giorno per ucciderlo. Devo correre! Ma nella fattoria in cui vengono coltivati ​​i polli da carne, tutte le galline sono sedute come morte, non possono nemmeno muoversi. Prendilo e mettilo nella borsa. Mentre sei nella borsa, il povero polli da carne morirà. È incomprensibile dar loro da mangiare piuttosto che crescere un po 'più velocemente di un mese. Questo è ben lungi dall'essere un prodotto naturale e un'allergia ad esso è reale. E non solo allergie, ma anche altre malattie.

    aggiungi ai preferiti link grazie

    Dimmi se sei allergico al pollo, è possibile mangiare un uovo?

    aggiungi ai preferiti link grazie

    Hai una domanda interessante? Chiedilo alla nostra community, troveremo sicuramente la risposta!

    Condividi esperienza e conoscenza, guadagna premi e reputazione, fai nuove amicizie interessanti!

    Poni domande interessanti, dai risposte di qualità e guadagna soldi. Più dettagli..

    Statistiche mensili del progetto

    Nuovi utenti: 7784

    Domande create: 32541

    Risposte scritte: 92821

    Punti reputazione guadagnati:

    Connessione al server.

    Allergia al pollo: cause, sintomi e suggerimenti

    La nostra salute è la cosa più preziosa. Devi proteggerlo, perché non puoi acquistarlo per soldi. Non dovresti mai automedicare a casa. Per eventuali sintomi di qualsiasi malattia, è meglio consultare un medico. L'allergia è una reazione del corpo, la sua ipersensibilità agli allergeni. Qualsiasi sostanza ambientale, come polvere, polline di piante, alimenti vari, può essere allergene. Le allergie dovrebbero essere prese molto sul serio, in quanto possono causare condizioni dolorose con sintomi abbastanza gravi. Esempi di sintomi includono lacrimazione, macchie rosse, mancanza di respiro e molti altri. In questo articolo parleremo di questo tipo di allergia come allergia al pollo..

    Cosa temere?

    Come sapete, il pesce e la carne di pollo sono una delle opzioni alimentari più utili quando si segue una dieta. Nella carne di pollo, il contenuto di grassi è molto basso, maiale e manzo, al contrario. Inoltre, la carne bianca è molto ricca di proteine. Ci sono molte deliziose ricette che includono il pollo. Ma alcune persone sono allergiche al pollo, o meglio il sistema digestivo non può assorbire un componente come le proteine. Una tale malattia è estremamente rara, e quindi molte persone non la prendono sul serio, pensando che sia innocua. Tuttavia, le allergie alimentari da sole sono molto gravi e possono persino diventare una minaccia per la tua vita. Pertanto, quando si osservano sintomi insoliti in te stesso, è necessario consultare immediatamente un medico per evitare gravi conseguenze. Questo articolo ha carattere informativo, quindi non impegnarti in automedicazione.

    Insieme alla reazione al pollo, le persone possono anche avere una reazione negativa alle uova di gallina, piume e altri prodotti a base di pollame. Alcune persone possono reagire negativamente a tutti i prodotti di origine pollo immediatamente. Naturalmente, è trasportato molto più difficile.

    Allergie nei bambini

    L'allergia alla carne di pollo può essere osservata in tutti, sia negli adulti che nei bambini. Molto spesso, questa intolleranza è ereditata. Ed è spesso osservato nei bambini fin dalla tenera età. Può verificarsi anche nei neonati. I sintomi possono svilupparsi se una donna che allatta consuma alimenti a cui il bambino ha una reazione allergica. Nel suo latte sono quindi contenuti gli allergeni, che causano una reazione negativa nel bambino. Pertanto, per ridurre la probabilità di allergie nei neonati, i prodotti che possono causare allergie devono essere esclusi dalla dieta. Dal momento che i bambini non hanno ancora sviluppato l'immunità e possono anche essere difficili da tollerare varie allergie.

    A volte una reazione allergica può dipendere dalla quantità di prodotto consumato. Cioè, più pollo, ad esempio, una persona mangia, più gravi saranno i sintomi. In questo caso, possiamo dire che l'allergia è quantitativa..

    Esistono fattori predisponenti che possono contribuire allo sviluppo di un'allergia al pollo in un bambino:

    • Gastrite
    • Processi infiammatori cronici dell'intestino crasso e dell'intestino tenue
    • Pancreatite
    • dysbacteriosis
    • colecistite

    Sulla base di questo, è consigliabile esaminare prima gli organi digestivi per una lotta più produttiva contro le allergie.

    Sintomi comuni

    Succede che una reazione a un prodotto potrebbe non verificarsi immediatamente, ma solo dopo poche ore e talvolta giorni dopo aver mangiato pollo. Ciò rende molto più difficile la diagnosi di allergie..

    Il primissimo e più comune sintomo dell'allergia al pollo nei bambini è un cambiamento nella pelle. Dopo aver mangiato il pollo, può apparire un'eruzione cutanea rossa, la pelle diventa più secca e ruvida. Il prurito può anche essere osservato a diverse intensità. Il processo può peggiorare con suppurazione.

    Oltre a quanto sopra, si possono osservare i seguenti sintomi:

    • Disturbi intestinali
    • Rinorrea
    • Lacrima
    • Tosse
    • Stomatite
    • Gengivite

    Lo sviluppo di shock anafilattico è una condizione grave che può minacciare la vita di un bambino. Se manifesta uno o più dei suddetti sintomi, consultare immediatamente il medico. Altrimenti, se trascuri il trattamento, la vita di tuo figlio potrebbe essere in pericolo..

    Sintomi negli adulti

    Le allergie al pollo possono verificarsi anche negli adulti. I sintomi possono comparire entro pochi minuti dopo aver mangiato carne..

    I sintomi più comuni sono:

    • Arrossamento della pelle
    • Rossore e prurito agli occhi
    • Occhi pieni di lacrime
    • Prurito intorno alla bocca
    • Labbra gonfie
    • Lingua gonfia
    • starnuti
    • wheezing
    • Tosse
    • Asma
    • Emicrania
    • Affaticamento accelerato
    • Vomito e nausea
    • Mal di stomaco

    Ci sono molti sintomi, quindi non ignorarli. Per la propria salute e sicurezza, contattare uno specialista per assistenza..

    Cause delle allergie al pollo

    L'allergia al pollo è una malattia che è associata all'intolleranza alla carne di pollo, oltre che derivante dall'uso di uova di gallina, contatto con piume o scaglie di pelle di pollame.

    Si ritiene che l'intolleranza al pollo sia più caratteristica dei bambini rispetto agli adulti.

    Ragioni per l'apparenza

    • l'allergene per il bambino non è la carne stessa in generale, ma le proteine ​​che contiene - albumina sierica e purine;
    • alfa galattosio, gli anticorpi vengono prodotti ad esso nel corpo, provoca il tipo più grave di reazione allergica di tipo immediato: shock anafilattico;
    • la presenza di sottoprodotti nella carne: antibiotici e vitamine con cui l'uccello è stato nutrito;
    • residui di scaglie di pelle o piume sulla carne;
    • predisposizione genetica - se i genitori hanno questo tipo di allergia, è più probabile che un bambino abbia una risposta allergica.

    Fattori predisponenti

    Nella maggior parte dei casi, la sensibilizzazione è ereditata dai genitori..

    Le prime manifestazioni possono essere notate immediatamente dopo la nascita se il bambino è allattato al seno e la madre ha mangiato carne di pollo poco prima di nutrirsi.

    Pertanto, se c'è una tendenza alla sensibilizzazione, è necessario limitare questo prodotto.

    La reazione alla carne e alle piume di pollo può essere cumulativa, non manifestandosi al primo o piccolo uso di pollo e intensificandosi con ulteriore nutrizione con questo prodotto.

    Cioè, più allergeni da mangiare, più intense sono le manifestazioni..

    Ma la causa dello sviluppo di una reazione al pollo possono essere vari disturbi somatici nel corpo.

    Malattie che predispongono allo sviluppo di allergie:

    • pancreatite - infiammazione del pancreas;
    • disbiosi - una violazione della composizione della normale microflora intestinale;
    • gastrite - infiammazione dello stomaco;
    • colecistite - infiammazione della cistifellea;
    • processi infiammatori cronici a livello intestinale.

    Sintomi di manifestazione

    Esternamente, la risposta immunitaria si manifesta principalmente sulla pelle.

    Quando si consumano carne di pollo o uova, pelle umana:

    • coperto da un'eruzione cutanea rossa;
    • diventa secco e ruvido;
    • prurito, a volte molto intenso.

    Foto: forma alimentare

    Nei casi più gravi, pianto, attaccamento di un'infezione batterica.

    Spesso, i sintomi dell'allergia al pollo compaiono entro un paio d'ore dopo aver mangiato un allergene.

    A volte ci vogliono diversi giorni prima dell'inizio dei primi sintomi, il che complica notevolmente la diagnosi della malattia e l'identificazione della vera causa della reazione.

    La manifestazione di sintomi generali è anche possibile:

    • rinite vasomotoria: un flusso abbondante dal naso del muco liquido, la mucosa nasale è irritata, le gocce vasocostrittore non portano sollievo;
    • lacrimazione abbondante, prurito agli occhi, arrossamento e gonfiore della congiuntiva. Con la pettinatura intensiva, sono possibili microtraumi, microflora estranea e, di conseguenza, congiuntivite purulenta;
    • processi infiammatori nella cavità orale - stomatite (piaghe dolorose compaiono sulla mucosa orale - afte, coperte da un rivestimento bianco), gengivite (malattia gengivale);
    • una tosse allergica con abbondante muco secreto in risposta all'introduzione di un allergene;
    • formicolio intorno alla bocca;
    • dolore addominale spastico, sintomi di dispepsia - nausea, vomito, diarrea;
    • eczema;

    La reazione più grave è lo shock anafilattico, una condizione che minaccia la vita di un bambino e di un adulto.

    Si sta sviluppando molto rapidamente, è necessario fornire assistenza medica il più presto possibile.

    Nei casi più gravi, un'allergia al pollo in un bambino può manifestarsi come edema in varie parti del corpo..

    Tutto, dagli occhi e dalle orecchie alle gambe, può gonfiarsi nel bambino. La laringe spesso si gonfia e la respirazione è difficile.

    Quando si verifica edema di qualsiasi forza, i genitori devono sempre cercare aiuto il più presto possibile.

    Foto: congiuntivite allergica

    Caratteristiche delle allergie al pollo nei neonati

    Il sistema digestivo in un bambino non è ben sviluppato e il sistema immunitario non ha ancora imparato a reagire correttamente all'introduzione di un allergene estraneo nel corpo, quindi, prima di tutto, i sintomi di un'allergia al pollo iniziano con dispepsia.

    Gli attacchi di coliche sono caratteristici: il bambino piange, i rimorchiatori alle gambe, la pancia è gonfia e soda, vomito e diarrea spesso appaiono.

    Questi sintomi compaiono immediatamente dopo che la madre ha nutrito il cibo per bambini che conteneva l'allergene: pollame, uova.

    Video: cosa devi sapere sulla forma nutrizionale

    Come fare una diagnosi

    Se una persona ha sviluppato sintomi di una reazione allergica, consultare uno specialista.

    La prima cosa che interessa al medico sono i fattori predisponenti disponibili: predisposizione ereditaria, dieta del bambino, dieta e metodo di alimentazione.

    Tutti i sintomi sono molto importanti per la corretta identificazione dell'allergene, nonché per la selezione di un regime terapeutico individuale, quindi i genitori dovrebbero essere preparati e rispondere pienamente alle domande del medico.

    Se il bambino è allattato al seno, la madre deve tener conto della sua dieta.

    Per tutta la mezzaluna è necessario tenere un diario alimentare in cui verranno registrati tutti gli alimenti consumati, anche gli spuntini più piccoli.

    Quando compaiono sintomi allergici nel diario, viene fatta una nota che indica la data e l'ora della reazione.

    Il medico prescrive anche test di laboratorio..

    Il metodo diagnostico più accurato e comune è ELISA (dosaggio di immunosorbenti enzimatico), che aiuta a determinare la composizione quantitativa delle immunoglobuline nel corpo di un bambino.

    Test di laboratorio per allergeni:

    • Ig E - il principale indicatore di allergie;
    • Ig G - un indicatore di allergia in forma ritardata;
    • analisi del sangue generale;

    Durante la diagnosi, viene prelevato sangue venoso e se lo studio rivela un aumento del livello di immunoglobuline, ciò suggerisce che l'allergia alimentare non è esclusa.

    Per rilevare un allergene specifico, viene utilizzato un diverso esame del sangue, per il quale, con l'aiuto di speciali ingredienti attivi, scoprono se ci sono reazioni specificamente alle proteine ​​del pollo.

    A volte capita che una persona abbia mangiato un prodotto allergenico per lungo tempo e non ci fosse risposta immunitaria nel suo corpo, nel qual caso i risultati di questa analisi sono errati.

    I bambini che hanno già cinque anni vengono sottoposti a test di allergia cutanea..

    Per fare ciò, utilizzando uno strumento speciale - uno scarificatore - vengono applicati piccoli graffi sulla pelle dell'avambraccio, su cui gocciolano piccole dosi dell'allergene diluito in un liquido sterile..

    Dopo 10 minuti, è possibile valutare il risultato..

    Gonfiore, prurito, gonfiore e arrossamento nel sito di applicazione dell'allergene indicano una reazione positiva.

    Leggi le cause dell'allergia alle arachidi.

    Quali sono i sintomi di un'allergia al grano? Clicca per leggere.

    La selezione dei regimi di trattamento e dei farmaci dipende dall'età e dalle caratteristiche individuali del corpo.

    Gli antistaminici di nuova generazione si differenziano per il fatto che non hanno praticamente effetti collaterali, come:

    • sonnolenza;
    • ritardo, quindi il loro uso è sicuro anche nei bambini molto piccoli.

    Va ricordato che l'allergia al pollo dipende anche dallo stato della microflora intestinale, quindi i farmaci che normalizzano le condizioni del tratto gastrointestinale sono inclusi nel corso del trattamento.

    Con la sensibilizzazione, una persona soffre spesso di disbiosi intestinale, quindi vengono prescritti probiotici e batteri viventi.

    Il trattamento delle allergie è un processo laborioso e lungo. Non è sufficiente escludere pollo e uova dalla dieta, è necessario eliminare tutte le conseguenze di questa malattia.

    Accade spesso che, nonostante gli sforzi dei genitori, il bambino continuerà a mangiare carne di pollo e si sviluppino sintomi di allergia acuta.

    Misure urgenti per i sintomi acuti:

    • dare un adsorbente: può essere un normale carbone attivo o enterosgel, il dosaggio viene selezionato in base al peso;
    • metti un clistere - per litro di acqua bollita, un cucchiaio di sale e mezzo cucchiaio di soda, per 10 kg di peso - mezzo litro di soluzione;
    • dare un antistaminico.

    A forma di croce

    La forma a croce è una proprietà interessante della sensibilizzazione ordinaria..

    Il significato di questo fenomeno è che molti allergeni hanno i loro "doppi" - nel caso di una reazione al pollo, tale reazione può causare pesci.

    L'essenza dell'intercambiabilità degli allergeni elencati è la somiglianza della loro struttura, in questo caso la somiglianza dell'insieme di aminoacidi di cui sono costituiti.

    Con un'alta sensibilità al pollo, dovrebbero essere esclusi:

    • brodo di pollo;
    • carne e uova di quaglia;
    • evitare i cuscini imbottiti di piume;
    • maionese con aggiunta di componenti di uova di gallina;
    • carne di anatra;
    • alcuni farmaci (interferone, bifilis, lisozima);
    • alcuni vaccini;

    Raccomandazioni nutrizionali

    Se il bambino è allergico, non è consigliabile introdurre alimenti complementari prima di 6 mesi.

    Si consiglia di cucinare carne magra, preferibilmente tacchino o agnello. La carne di coniglio è ben digerita.

    Per ottenere ipoallergenicità del prodotto, è meglio drenare l'acqua dopo l'ebollizione: i cibi bolliti e in umido sono un'ottima fonte di proteine ​​e vengono assorbiti meglio dall'organismo..

    Al fine di evitare la comparsa di allergie in un bambino, è molto importante controllare la sua dieta.

    Durante l'allattamento, la madre dovrebbe escludere potenziali allergeni dall'elenco degli alimenti consumati e i mangimi devono essere somministrati non prima di 5-6 mesi di vita del bambino.

    Una reazione al pollo può anche essere dovuta all'uso di un prodotto con OGM.

    Tale carne può avere un effetto molto dannoso sul corpo: il sistema enzimatico non riconosce le proteine ​​estranee e iniziano le potenti allergie..

    Puoi inserire l'allergene quando raggiungi l'età di due anni e in porzioni molto piccole, mentre la madre deve monitorare attentamente eventuali cambiamenti nel lavoro del corpo del suo bambino.

    Allo stesso modo, puoi "abituare" il corpo a un allergene e ridurre ulteriormente la reazione allergica.

    Il trattamento termico riduce anche il rischio di una reazione allergica..

    Scopri come reagisce l'argento.

    Quali sono le cause delle allergie alle fragole? Dettagli qui.

    Come è un'allergia alla candeggina? Risposta nell'articolo.

    La prognosi per questa malattia è generalmente favorevole, il trattamento dovrebbe essere lungo e sistematico..

    Ricorda che la tua salute è nelle tue mani e non dovresti trascurare le allergie alimentari, perché le conseguenze possono essere molto gravi e continuare ad accompagnare una persona per tutta la vita.

    Reazione allergica alla carne di pollo

    L'allergia al pollo appare quando una persona è ipersensibile alle proteine ​​del pollo. Questa malattia può manifestarsi nei pazienti adulti e nei bambini..

    Tuttavia, appare raramente in connessione con il congelamento e l'ulteriore trattamento a temperatura degli allergeni, che, alla fine, muoiono. Se, nonostante le condizioni, il paziente presenta vari sintomi di allergia alimentare, è necessario un trattamento speciale.

    La composizione del pollo include un'enorme quantità di proteine ​​animali, aminoacidi e contiene anche acidi grassi insaturi. Questa carne è considerata molto utile, paragonabile a verdure e prodotti a base di latte fermentato. È usato in molte ricette di menu dietetici. È ricco di vitamine e ferro..

    Il bambino più spesso ha un'allergia al tuorlo d'uovo, al latte di mucca, al pesce, quindi, in assenza di una reazione allergica, si consiglia ai bambini di sostituire questi prodotti con carne di pollo. Il rifiuto allergico della carne di pollo è piuttosto raro, ma se si verifica, compaiono vari disturbi nel funzionamento del sistema immunitario, specialmente in un bambino.

    Nell'infanzia, viene posta la funzionalità di tutti i sistemi del corpo che sono ancora insufficientemente formati e sensibili agli effetti patologici. Il sistema digestivo non è in grado di far fronte alla digestione di una grande quantità di proteine ​​presenti nella carne di pollo.

    Fattori predisponenti

    L'allergia più comune al pollo è con una predisposizione genetica. Se qualcuno in famiglia è allergico, la probabilità che questi sintomi vengano ereditati aumenta al 50%..

    I primi segni di un'allergia alimentare al pollo possono comparire anche nei neonati. Se la madre sta allattando e allo stesso tempo c'è un'eruzione cutanea sul suo corpo, diatesi ed è ansioso, dovrebbe rivedere la dieta quotidiana, escludendo tutti i possibili allergeni.

    Un'allergia alla carne di pollo e alle uova può essere di natura quantitativa, senza apparire quando una piccola quantità di prodotto viene consumata e manifestata intensamente da segni patologici quando viene ingerita una grande dose di allergene.

    I principali segni provocatori sono:

    • processi infiammatori cronici nell'intestino tenue e crasso;
    • pancreatite cronica e acuta;
    • disbiosi;
    • colecistite;
    • gastrite acuta.

    Pertanto, se si sospetta un'allergia, è necessario prima di tutto condurre un'indagine sugli organi digestivi. Le statistiche mostrano che questo tipo di allergia rappresenta solo il 5% del numero totale di malattie di origine alimentare..

    I sintomi di un'allergia alla carne di pollo sono piuttosto rari. Ci sono momenti in cui compaiono solo in età adulta.

    Sintomi comuni

    Il petto di pollo è giustamente considerato un prodotto dietetico indispensabile, ma le persone sensibili devono fare attenzione quando scelgono il cibo. Soprattutto nei casi in cui è previsto il pranzo o la cena in luoghi pubblici. È importante studiare attentamente il menu e la ricetta per preparare i piatti per escludere l'ingresso di allergeni nel corpo. In caso di ingestione imprevista di carne di pollo nel corpo del paziente, i sintomi allergici possono svilupparsi entro pochi minuti..

    I più comuni sono considerati:

    • iperemia (arrossamento della pelle). Può apparire localmente o diffuso in tutto il corpo;
    • lacrimazione
    • gonfiore della lingua e delle labbra;
    • intollerabile prurito, intorpidimento e formicolio in bocca;
    • appare insufficienza respiratoria;
    • disturbi nel tratto gastrointestinale;
    • starnuti frequenti, tosse asmatica con respiro sibilante;
    • affaticabilità veloce;
    • mal di testa intollerabile;
    • vomito, nausea;
    • spasmi e dolore nell'intestino.

    Di norma, si possono osservare eruzioni cutanee, prurito e arrossamento. Quando compaiono i principali segni di allergia, è necessario iniziare un trattamento sintomatico tempestivo con i farmaci.

    Se ciò non avviene, l'allergia può manifestarsi con complicazioni così pericolose come lo shock anafilattico e l'edema di Quincke. In questo caso, il gonfiore dei muscoli respiratori si verifica il più rapidamente possibile, il che porta all'arresto respiratorio e all'attività cardiaca. Tali condizioni richiedono cure mediche di emergenza (specialmente per il bambino), in modo da non provocare la morte del paziente.

    Conduzione di misure terapeutiche

    Qualsiasi manifestazione di una reazione allergica deve essere comunicata al medico curante. Tutte le procedure mediche vengono eseguite solo sotto la supervisione di un allergologo..

    È severamente vietato intraprendere l'automedicazione, anche quando un bambino sviluppa una malattia, sottostimando il problema. Ciò può portare a conseguenze inattese quando è necessario il ricovero urgente del paziente..

    La prima cosa che dovrà assolutamente essere fatta è di escludere dalla dieta tutti i prodotti con un elevato stato allergenico. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata a tutti i prodotti che utilizzano pollo e proteine..

    Si consiglia una dieta ipoallergenica per 10-14 giorni, dopo di che vengono eseguiti test ripetuti per identificare gli effetti dell'allergene.

    La terapia farmacologica prevede la nomina di farmaci antistaminici. Per la rimozione locale di manifestazioni allergiche, vengono prescritti pomate antiallergeniche, gel, creme, sospensioni.

    Inoltre, in casi particolarmente gravi, viene prescritta una terapia ormonale con corticosteroidi. Con l'anafilassi, viene somministrata urgentemente una soluzione di adrenalina (per via intramuscolare, endovenosa).

    Va notato che non è stato trovato alcun trattamento universale per le allergie. Prima di tutto, queste manipolazioni terapeutiche mirano a rimuovere le conseguenze quando i sintomi sono pronunciati. Tuttavia, pollo e proteine ​​non dovrebbero essere esclusi dall'alimentazione per sempre. Numerosi studi affermano che questo tipo di malattia può essere temporaneo..

    Pollo - L'allergene per bambini popolare

    L'allergia al pollo è una malattia associata a intolleranza congenita o acquisita alla carne di pollo. I sintomi possono verificarsi quando si mangiano uova, il contatto con piume o epidermide dell'uccello.

    La carne di pollo è apprezzata per i suoi alti livelli di proteine ​​animali, aminoacidi essenziali e acidi grassi insaturi. La carne è ricca di ferro, complessi vitaminici. Insieme alle verdure e ai latticini, il pollo è un alimento importante e salutare..

    Un modo semplice per sconfiggere le allergie una volta per tutte! Utilizzando la composizione correttamente selezionata di erbe medicinali, è possibile ottenere una completa pulizia del fegato, del corpo da tossine e tossine, che rafforzerà la tua immunità e allevia le allergie. Un corpo sano con una forte immunità non teme alcun incontro con allergeni in futuro. I nostri lettori hanno confermato di utilizzare con successo un rimedio efficace per le allergie. Avendo studiato attentamente questo metodo, abbiamo deciso di condividerlo con te.

    L'intolleranza alla carne di pollo è più comune per un bambino che per un adulto. Ma invecchiando, il problema potrebbe scomparire da solo. Inoltre, la maggior parte degli allergeni perde la propria attività a temperature elevate..

    Cause di intolleranza al pollo

    L'allergene per il bambino non è la carne, in generale, ma le immunoglobuline in esso contenute. La comparsa di provocatori allergici nella carne è associata al flusso sanguigno. A causa del movimento del sangue attraverso i vasi, le immunoglobuline possono spostarsi nei tessuti e negli organi.

    Tuttavia, anche le proteine ​​muscolari (miosina, actina) agiscono come allergeni. La riduzione del carico allergenico durante la lavorazione deriva dalla distruzione delle molecole proteiche. Un effetto simile può essere ottenuto con il congelamento della carne..

    Dopo la ricerca, gli scienziati americani hanno concluso che l'alfa-galattosio della carne di pollo provoca anche una risposta immunitaria in un bambino. Ciò è dovuto alla formazione di anticorpi ad esso nell'uomo.

    Pertanto, con l'interazione di alfa-galattosio e anticorpi, si verifica una grave reazione allergica. Molto spesso, provoca lo sviluppo di shock anafilattico..

    Ci sono ragioni indirette:

    • la presenza nella carne di antibiotici e vitamine che alimentavano l'uccello;
    • un'allergia alle piume o ai fiocchi della pelle di pollo provoca un'allergia alla sua carne;
    • allergico a qualsiasi prodotto usato per nutrire il pollame, rende la carne pericolosa per chi soffre di allergie.

    Torna al sommario

    Segni clinici di allergie

    Nei neonati, il più delle volte, le allergie si manifestano come dispepsia. Nausea o vomito si verificano dopo aver mangiato. Crampi addominali e gonfiori sono seguiti da diarrea. La pelle è coperta da un'eruzione cutanea rosso intenso abbondante. La difficoltà respiratoria e il soffocamento aumentano con lo sviluppo di un attacco asmatico.

    I sintomi classici caratterizzano una reazione allergica immediata. Gli oligosaccaridi della carne rossa contribuiscono al decorso ritardato della patologia. La diagnosi è difficile da fare, ma il decorso della malattia è grave.

    Come fare una diagnosi

    Esistono tre definizioni principali:

    • esame del sangue ed esami della pelle;
    • igE - indicatori di allergia;
    • igG - ritardato indicatore di allergia.

    Torna al sommario

    Prevenzione, trattamento, nutrizione

    I soggetti allergici sono costituiti da carni magre. È preferibile nutrire il bambino con agnello o tacchino. La carne di coniglio è ben digerita. Per garantire la sicurezza del prodotto, la prima acqua viene scaricata durante l'ebollizione. Gli alimenti bolliti e in umido sono un'ottima fonte di proteine ​​e un substrato energetico sicuro..

    Un modo semplice per sconfiggere le allergie una volta per tutte! Utilizzando la composizione correttamente selezionata di erbe medicinali, è possibile ottenere una completa pulizia del fegato, del corpo da tossine e tossine, che rafforzerà la tua immunità e allevia le allergie. Un corpo sano con una forte immunità non teme alcun incontro con allergeni in futuro. I nostri lettori hanno confermato di utilizzare con successo un rimedio efficace per le allergie. Avendo studiato attentamente questo metodo, abbiamo deciso di condividerlo con te.

    La comparsa di segni di allergia è un'occasione per un allergologo di esaminare il bambino. Solo un medico competente ed esperto con un esame e un esame approfonditi può stabilire la fonte e prescrivere il trattamento corretto. Quando l'allergia al pollo non viene stabilita, resta da escludere tutte le varietà di carne dalla dieta.

    Gli allergologi considerano i prodotti a base di soia un eccellente sostituto della carne. Le proteine ​​di soia sono un prodotto ipoallergenico che è ben assorbito. Inoltre, per le allergie con un aspetto non specificato, è indicato il cibo vegetariano..

    Allergeni nascosti: uova, gelatina

    Le uova di gallina sono un allergene piuttosto insidioso. La difficoltà sta nella disponibilità di uova in molti prodotti. Gli attivatori delle allergie sono proteine ​​dell'uovo: ovalbumina, ovomukoid, lisozima.

    L'ovomucoid rimane stabile anche durante il trattamento termico. Per un bambino allergico al pollo, l'ovalbumina può essere un veleno. I sintomi iniziano a manifestarsi dall'infanzia. Un'attività compromessa del sistema immunitario porta al rigetto delle proteine ​​del pollo. Per i bambini allergici, anche la vaccinazione è pericolosa. Una piccola quantità di proteine ​​di pollo può essere inclusa..

    Sintomi di allergia all'uovo di gallina:

    • gonfiore della mucosa orale;
    • gonfiore ed eruzioni cutanee;
    • eczema;
    • prurito della pelle.

    La risposta immunitaria delle persone sensibilizzate appare quando si usa la gelatina. La gelatina si ottiene dal collagene trovato nelle ossa di pollo dopo che è stata denaturata. Un'allergia in un bambino è solo gelatina o gelatina e pollo. È clinicamente difficile, fino allo shock anafilattico.

    I genitori sono tenuti ad assicurarsi che marmellata, piatti in gelatina, yogurt, gelatine, torte e torte non compaiano nella dieta del bambino. Se necessario, la gelatina viene sostituita con agar-agar o pectina per la cottura.

    Prevenzione delle allergie nei bambini fino a un anno

    La diagnosi e il trattamento delle allergie in tenera età è un processo molto complesso. Pertanto, è più facile per i genitori prevenire un problema piuttosto che affrontarlo. Si consiglia alle mamme di annotare nel diario tutti i nuovi prodotti per neonati. Dovresti sempre ricordare che quantità eccessive di cibo consumato dal bambino portano ad allergie.

    I bambini con allergie fino a sei mesi non ricevono alimenti complementari. I primi tipi di formule per bambini non dovrebbero avere più di un componente. Escludere l'uso di sciroppi medicinali.

    Tieni traccia degli sgabelli regolari. I prodotti ipoallergenici vengono acquistati per la cura della pelle dei bambini..

    Aiuto con broncospasmo allergico:

    • Chiama un'ambulanza;
    • ottenere informazioni sul dosaggio di un antistaminico (se a casa);
    • i bambini piccoli possono ricevere Diazolina, Difenidramina, Suprastin, Diprazina.

    I genitori sono spesso preoccupati per quanto tempo il bambino avrà un'allergia. Di solito la previsione è buona. Poiché la trasformazione di organi e funzioni avviene durante la crescita del corpo, l'allergia può scomparire. Ma per questo è necessario rispettare costantemente le regole e le raccomandazioni per i bambini allergici.

    Allergia al pollo nei neonati

    Allergia al pollo: sintomi

    L'allergia al pollo è una malattia rara e molti non considerano questa condizione pericolosa. Tuttavia, le allergie alimentari non sono così innocue. Questa patologia è una reazione anormale del corpo causata da una violazione del sistema immunitario del bambino.

    Sommario:

    • Allergia al pollo nei neonati
    • Allergia al pollo: sintomi
    • Soddisfare
    • Fattori predisponenti
    • Allergia al pollo in un bambino - sintomi
    • Trattamento di allergia
    • Prevenzione delle allergie al pollo
    • Sintomi e cause dell'allergia al pollo
    • Cause di allergie alla carne
    • Come si manifesta l'allergia alla carne di pollo
    • Sintomi di intolleranza
    • Come puoi alleviare la tua condizione con allergie al pollo?
    • L'allergia al pollo è una forma rara della malattia
    • Le ragioni
    • Sintomi
    • Cosa trattare
    • Come sostituire il pollo
    • video
    • Reazione allergica alla carne di pollo
    • Fattori predisponenti
    • Sintomi comuni
    • Conduzione di misure terapeutiche
    • L'allergia al pollo è una forma rara della malattia
    • Sintomi
    • Cosa trattare
    • Come sostituire il pollo
    • video
    • Cause delle allergie al pollo
    • Ragioni per l'apparenza
    • Fattori predisponenti
    • Sintomi di manifestazione
    • Caratteristiche delle allergie al pollo nei neonati
    • Video: cosa devi sapere sulla forma nutrizionale
    • Come fare una diagnosi
    • Trattamento
    • A forma di croce
    • Raccomandazioni nutrizionali
    • Prevenzione
    • previsione
    • Come si manifesta l'allergia al pollo e quali metodi di trattamento esistono?
    • Ragioni: ciò che provoca lo sviluppo della malattia?
    • La manifestazione della malattia nei bambini e negli anziani
    • Come viene diagnosticata e trattata l'intolleranza al pollo?
    • Caratteristiche dell'intolleranza al pollo nei neonati
    • I cibi a base di pollo minacciano le allergie??

    Con le allergie alimentari, gli organi digestivi non possono far fronte all'assorbimento dei componenti alimentari, in questo caso, con le proteine ​​presenti in grandi quantità nella carne di pollo.

    Fattori predisponenti

    Molto spesso, l'allergia alimentare è un "affare di famiglia", ovvero una predisposizione a sviluppare una reazione al pollo e alle uova può essere ereditata. I primi sintomi di un'allergia al pollo possono essere osservati dalla nascita - quando una madre che allatta mangia un allergene, un bambino sviluppa spesso diatesi e interrompe il sistema digestivo.

    Per ridurre la probabilità che un bambino abbia una reazione patologica, una donna incinta dovrebbe fare molta attenzione alla sua dieta. Se sei soggetto ad allergie, dovresti escludere dal menu tutti i prodotti che possono provocare questa condizione.

    Un'allergia alla carne di pollo e alle uova può essere quantitativa, non manifestarsi affatto quando si consuma una piccola dose del prodotto, cioè più si mangia il pollo, più segni patologici saranno più intensi.

    I fattori predisponenti per lo sviluppo di allergie al pollo in un bambino possono servire:

    • processo infiammatorio cronico dell'intestino tenue o crasso,
    • pancreatite,
    • colecistite,
    • gastrite,
    • disbiosi.

    Pertanto, al fine di trattare efficacemente una reazione patologica a qualsiasi prodotto, è necessario innanzitutto esaminare attentamente gli organi digestivi.

    Allergia al pollo in un bambino - sintomi

    Visivamente, un'allergia al pollo in un bambino si manifesta principalmente sulla pelle. Quando si mangia carne di pollo o uova, si verifica un'eruzione cutanea rossa, la pelle del bambino diventa secca e ruvida, si nota prurito di varie intensità. Nei casi più gravi, la pelle può bagnarsi, quando la flora batterica è attaccata, il processo peggiora, le forme di suppurazione.

    Spesso, i primi segni di un'allergia possono farsi sentire diverse ore o addirittura giorni dopo l'uso del prodotto - questo rende difficile diagnosticare e stabilire la causa esatta della condizione patologica.

    Molto spesso, anche le manifestazioni sistemiche di una reazione allergica si uniscono:

    • rinorrea,
    • lacrimazione,
    • infiammazione della mucosa orale - stomatite, gengivite,
    • tosse allergica,
    • disturbi intestinali.

    Lo sviluppo di shock anafilattico è considerato la condizione più grave che minaccia la vita di un bambino..

    Nel tempo, se il bambino ha un'allergia al pollo, si può osservare una reazione patologica al consumo di altri tipi di carne: si chiama croce. I bambini nei quali si nota che non tollerano le uova di gallina e persino l'odore del prodotto può provocare un'allergia.

    Trattamento di allergia

    È molto importante diagnosticare in tempo una condizione patologica e determinare l'allergene. Dopotutto, se non lo si esclude dalla dieta del bambino in modo tempestivo, la gamma di prodotti che causano la reazione non farà che aumentare. Con una forma lenta di allergia, dopo un paio d'anni, si sviluppa una reazione al polline, la polvere domestica si unisce, si sviluppano gravi malattie allergiche - asma bronchiale, febbre da fieno.

    Per ridurre l'effetto dannoso dell'allergene quando assunto, è necessario prescrivere sorbenti nel dosaggio dell'età - carbone attivo, Filtrum, Enterosgel, Polysorb ai primi segni della malattia al bambino.

    Gli antistaminici sono progettati per ridurre l'intensità delle manifestazioni allergiche. Questo gruppo di farmaci deve essere assunto anche dai primi giorni della malattia. I medici raccomandano di scegliere i farmaci antiallergici di seconda generazione, tra cui: Claritin, Loratadin, Zirtek, Ebastin, Terfenadine. Il trattamento è prescritto per un periodo da due a tre settimane. I farmaci devono essere assunti anche dopo la scomparsa dei sintomi clinici.

    Allergia alimentare in un bambino

    Prevenzione delle allergie al pollo

    Al fine di evitare lo sviluppo di allergie nel bambino, i genitori devono monitorare attentamente la loro dieta. Durante l'allattamento al seno, la madre dovrebbe escludere dal menu tutti i prodotti che possono causare una reazione patologica. Il bambino deve essere nutrito gradualmente, soppesando attentamente ogni passaggio.

    L'allattamento al seno è la chiave per la salute del bambino, il latte materno rafforza il sistema immunitario ed è un'ottima prevenzione delle allergie (a condizione che la madre aderisca a una dieta ipoallergenica).

    Un'allergia alla carne di pollo può verificarsi anche con l'uso di un prodotto geneticamente modificato. Tale carne può causare danni significativi al sistema immunitario del bambino - poiché gli enzimi digestivi non sono in grado di riconoscere una proteina estranea, pertanto il processo di digestione è disturbato e si verifica una forte allergizzazione del corpo del bambino. Pertanto, è molto importante escludere tali prodotti dalla dieta del bambino.

    È possibile introdurre un allergene - carne di pollo e uova - dall'età di due anni, in piccole porzioni, monitorando le condizioni del bambino. Grazie a questo, sarà possibile "abituare" il corpo a prodotti pericolosi e, in futuro, mangiare pollo non causerà una reazione patologica. Un trattamento termico accurato può anche ridurre l'esposizione agli allergeni.

    Sintomi e cause dell'allergia al pollo

    Se sei allergico al pollo, i sintomi non dureranno a lungo e si manifesteranno molto rapidamente. Tuttavia, molti sono interessati alle cause di questa malattia. Sembrerebbe, quali problemi possono esserci con il pollo? Dopotutto, si ritiene che questa sia la carne più dietetica. Tuttavia, poche persone sanno che la cena a base di un delizioso pollo o tacchino può affrontare le conseguenze più gravi per una persona allergica. Il fatto è che con una reazione allergica alla carne di pollo, i sintomi possono essere i più inaspettati.

    Perché può esserci una reazione allergica al pollo? I piatti di pollo sono deliziosi e salutari. Contengono una piccola quantità di grasso, ma molte proteine. Un tacchino è considerato ancora più dietetico del pollo. Molto spesso, la Turchia è scelta da quelle persone che stanno cercando di perdere peso. La Turchia viene presa per dar da mangiare al bambino. La probabilità di sviluppare una reazione allergica alla carne di pollo o tacchino è minima. Eppure lo è.

    Inoltre, una reazione allergica all'uccello non è rara. Uova di gallina, carne e piume contengono sostanze che provocano reazioni autoimmuni. A volte l'intolleranza si manifesta immediatamente, nel qual caso la situazione peggiora ancora.

    Secondo le statistiche, una reazione allergica a pollo, uova e altre carni di pollame è approssimativamente dallo 0,6% al 5% rispetto ad altri tipi di allergie alimentari.

    L'albumina è presente nel pollo, che può causare una reazione allergica. Molti soggetti allergici rispondono specificamente a questa sostanza. L'intolleranza si manifesta a causa del fatto che la proteina provoca una reazione del sistema immunitario.

    Cause di allergie alla carne

    • il pollo contiene: albumina, purine; queste sostanze sono forti allergeni;
    • antibiotici presi dagli animali;
    • miscele per l'alimentazione dei polli: molto spesso è inclusa la farina di pesce;
    • allergia crociata ad altre carni;
    • soia e proteine ​​del latte, che sono spesso presenti nei cibi pronti;
    • oligosaccaridi e galattosio.

    Come si manifesta l'allergia alla carne di pollo

    Secondo le statistiche, la probabilità di una reazione allergica al pollo è circa il 5% del numero totale di tutti i tipi di allergie. Questo include uova, carne, prodotti che sono fatti da loro. Molto spesso, l'intolleranza ha una natura ereditaria: se i genitori hanno una reazione al pollo, anche il bambino può manifestarlo. Spesso, i sintomi compaiono nell'età adulta.

    Una reazione allergica al pollo si manifesta allo stesso modo della maggior parte delle reazioni simili. Il bambino appare ansioso, il sonno è disturbato, appare un'eruzione cutanea sul viso, si verificano problemi con il tratto gastrointestinale. Inoltre, il bambino diventa lunatico, spesso piange, di notte c'è l'incontinenza urinaria. Al fine di evitare ulteriori conseguenze, pollo e uova dovrebbero essere esclusi dalla dieta..

    Quali sono i sintomi dell'allergia al pollo? La carne di pollo è considerata un prodotto dietetico; morbidi cuscini e materassi sono realizzati con piume di uccello. Ma quelli con allergie al pollo dovrebbero stare attenti. La situazione è complicata dal fatto che una reazione autoimmune può verificarsi sia in pochi minuti che due giorni dopo un pasto.

    Il corpo di ogni persona reagisce in modo diverso agli allergeni:

    • arrossamento della pelle;
    • gli occhi diventano acquosi;
    • labbra e lingua gonfie;
    • sensazioni di prurito e formicolio intorno alla bocca;
    • disturbi del sistema respiratorio e del tratto gastrointestinale;
    • tosse;
    • un attacco di asma bronchiale;
    • starnuti
    • attacco di emicrania;
    • mal di stomaco.

    Sintomi di intolleranza

    Le manifestazioni tipiche, di regola, sono eruzioni cutanee, occhi rossi, prurito. A poco a poco, l'eruzione cutanea si diffonde su tutta la superficie della pelle. A volte i sintomi non compaiono esternamente, ma possono essere interni: nausea, feci molli, vomito.

    Spesso ci sono segni di una reazione allergica al pollo sotto forma di problemi respiratori, senso di oppressione al torace, che si verificano a causa del restringimento delle vie aeree. Il più pericoloso è lo shock anafilattico. Può essere pericoloso per la vita. È abbastanza difficile determinare una reazione allergica al pollo.

    Il modo più semplice per identificare da soli le allergie. Prova a rimuovere i cibi di pollo dalla tua dieta. Se i sintomi dell'allergia scompaiono, questa è la causa della reazione. Dopo due settimane, prova di nuovo il pollo. Se la reazione viene ripetuta, il pollo dovrà essere completamente abbandonato. Non automedicare. In questo caso, è necessario visitare un medico e sottoporsi a un ciclo di trattamento per le allergie.

    Come puoi alleviare la tua condizione con allergie al pollo?

    Se l'allergia è grave, non puoi fare a meno dei farmaci. Prima di tutto, dovresti prestare attenzione agli antistaminici. Possono eliminare rapidamente ed efficacemente i sintomi della reazione. Ma questo non significa che puoi fare a meno delle cure mediche..

    A volte i farmaci corticosteroidi, le iniezioni di adrenalina saranno utili. In alcuni casi, questo è l'unico modo per evitare gravi effetti sulla salute. In futuro, dovrai evitare i prodotti a base di pollo. È impossibile curare le allergie alimentari.

    Un medico dovrebbe essere visitato ed esaminato. Dovrai convivere con questa allergia. Ora, non solo la carne di pollo è pericolosa per te, ma anche i semilavorati che contengono questo ingrediente. Leggi attentamente le etichette dei prodotti. Anche alcune bevande alcoliche sono pericolose. Possono includere uova di gallina..

    In che modo il tacchino o il pollo sono allergici? La Turchia appartiene alla famiglia dei polli ed è un parente stretto del pollo. Tuttavia, a differenza di quest'ultimo, la sua carne è più dietetica. Una reazione allergica al tacchino è molto meno comune rispetto al pollo. Molto spesso, la ragione è la lavorazione impropria della carne.

    Il tacchino contiene albumina, possono essere presenti antibiotici, gammaglobulina. Il bambino manifesta spesso una reazione allergica dopo aver mangiato cereali pronti, tra cui la carne di tacchino. Sintomi di un'allergia a un manifest di tacchino e ad un pollo.

    Le manifestazioni caratteristiche sono nausea, vomito, feci molli, prurito ed eruzione cutanea. Si sviluppa spesso soffocamento. A volte la reazione può essere a frattaglie, ad esempio cuore, fegato, reni. È meglio visitare un medico, perché i sintomi allergici spesso nascondono manifestazioni di malattie gravi.

    L'allergia al pollo è una forma rara della malattia

    Le allergie alimentari possono svilupparsi su qualsiasi alimento contenente proteine, compreso il pollame.

    Questo tipo di reazione malsana del sistema immunitario è piuttosto rara e colpisce principalmente i bambini piccoli e le persone con una predisposizione a questa malattia..

    Ciò significa che un'allergia al pollo viene ereditata e può essere rilevata in un bambino dalla nascita..

    È sufficiente che la madre mangi una certa quantità di carne di pollo in modo che il bambino abbia la diatesi o altre manifestazioni della malattia.

    Altre cause della risposta immunitaria al consumo di carne sono spesso associate a patologie dell'apparato digerente:

    • Malattie dello stomaco (gastrite).
    • Pancreatite.
    • disbiosi.
    • colecistite.
    • Processi infiammatori nell'intestino tenue o crasso.

    Esiste anche il concetto di allergia quantitativa. È direttamente correlato al volume di pollo mangiato da chi soffre di allergie: una piccola porzione di tale prodotto non influisce in modo significativo sul benessere. A questo proposito, alle donne in gravidanza viene raccomandato un menu premuroso con una predominanza di verdure, frutta e piatti caseari. Ciò eliminerà le allergie al pollo e agli altri uccelli nel bambino in futuro..

    Va notato che un'allergia al pollo in un bambino può diffondersi alle uova di gallina. In questo caso, la causa di disturbi intestinali, polinosi, eruzione cutanea e persino asma può essere l'introduzione del tuorlo d'uovo in alimenti complementari o l'uso di uova contenenti uova che sono più vulnerabili per i bambini. Spesso c'è un'allergia alle piume di pollo. Questa grave forma della malattia si manifesta in attacchi di soffocamento e tosse causati dal sonno su cuscini pieni di piume o con "piumini" naturali.

    Sintomi

    Molto spesso, un'allergia alimentare di questo tipo si manifesta sotto forma di vari disturbi nelle condizioni della pelle:

    1. Eruzioni cutanee e arrossamenti compaiono sulle guance e sul mento del bambino senza confini chiari.
    2. Gonfiore e arrossamento possono essere accompagnati dalla comparsa di piccole vesciche con contenuti trasparenti.
    3. Nel processo di calmarsi, la pelle dei bambini si sbuccia o si increspa.
    4. L'eruzione cutanea e il prurito sono anche noti nella pelle in altre parti del corpo..

    Sintomi allergici più gravi possono apparire come un naso che cola improvvisamente con naso chiuso e frequente starnuti senza febbre e arrossamento della gola. Spesso si uniscono tosse e respiro affannoso..

    Se la malattia si sviluppa rapidamente, i genitori stabiliscono facilmente una connessione tra l'uso di carne di pollo e le condizioni dolorose del bambino. Ma in alcuni casi, una reazione allergica a un allergene si sviluppa lentamente per diversi giorni, il che rende difficile la diagnosi.

    Negli adulti, un'allergia al pollo dà sintomi più spesso sotto forma di disturbi intestinali: nausea, diarrea, gonfiore. Inoltre, dopo aver mangiato prodotti a base di pollo, compaiono eruzioni allergiche pruriginose che possono essere sul viso o sul corpo.

    Vale la pena notare che le persone con una predisposizione familiare sono sensibili a questo tipo di allergia, così come coloro che hanno una risposta corporea negativa a mangiare cibi con carne di un altro pollame (anatre o oche).

    Una diagnosi accurata della malattia consiste in un esame del sangue di laboratorio, che indica un aumento del contenuto di anticorpi specifici. I test cutanei, un metodo di scarificazione adatto a bambini di età superiore ai 3 anni e agli adulti, aiutano a identificare l'allergene..

    Se viene rilevata un'allergia in un bambino piccolo, dovresti assolutamente mostrarlo non solo a un dermatologo e allergologo, ma anche a controllare le condizioni dell'apparato digerente e a volte visitare un immunologo.

    Cosa trattare

    Se ci sono segni di allergie come eruzione cutanea e gonfiore, il trattamento consiste in una terapia sintomatica:

    • Gli antistaminici alleviano le vivide manifestazioni della presenza di un allergene nel sangue. Prendi 1 compressa di Diazolin, Claritin, Zoteks 1 volta al giorno.
    • I bambini possono ricevere 1 cucchiaio. un cucchiaio di soluzione di cloruro di calcio.
    • Le aree di eruzione cutanea sono trattate con gel di fenistil o crema Lokoid in presenza di prurito.
    • Una forte eruzione cutanea è lubrificata con unguento di Lorinden.

    Assicurati di prescrivere una dieta ipoallergenica per il periodo di esacerbazione della malattia: riso o farina d'avena, pasta, zuppe vegetariane e tè debole. Anche i dolci, il caffè, il cioccolato e i prodotti a base di carne sono vietati..

    Come sostituire il pollo

    I piatti che includono il pollo dovrebbero essere limitati o eliminati se si è allergici a questo prodotto animale..

    È facile sostituire la carne di pollame con carne di vitello o di coniglio magra bollita o al forno, da cui vengono preparate cotolette di vapore e polpette.

    Il bambino di vitello può cucinare una pasta tenera o una casseruola con verdure. Carni pesanti e grasse di agnello e maiale, è meglio rimuovere le frattaglie dal menu.

    video

    Ancora nessun commento!

    Reazione allergica alla carne di pollo

    L'allergia al pollo appare quando una persona è ipersensibile alle proteine ​​del pollo. Questa malattia può manifestarsi nei pazienti adulti e nei bambini..

    Tuttavia, appare raramente in connessione con il congelamento e l'ulteriore trattamento a temperatura degli allergeni, che, alla fine, muoiono. Se, nonostante le condizioni, il paziente presenta vari sintomi di allergia alimentare, è necessario un trattamento speciale.

    La composizione del pollo include un'enorme quantità di proteine ​​animali, aminoacidi e contiene anche acidi grassi insaturi. Questa carne è considerata molto utile, paragonabile a verdure e prodotti a base di latte fermentato. È usato in molte ricette di menu dietetici. È ricco di vitamine e ferro..

    Il bambino più spesso ha un'allergia al tuorlo d'uovo, al latte di mucca, al pesce, quindi, in assenza di una reazione allergica, si consiglia ai bambini di sostituire questi prodotti con carne di pollo. Il rifiuto allergico della carne di pollo è piuttosto raro, ma se si verifica, compaiono vari disturbi nel funzionamento del sistema immunitario, specialmente in un bambino.

    Nell'infanzia, viene posta la funzionalità di tutti i sistemi del corpo che sono ancora insufficientemente formati e sensibili agli effetti patologici. Il sistema digestivo non è in grado di far fronte alla digestione di una grande quantità di proteine ​​presenti nella carne di pollo.

    Fattori predisponenti

    L'allergia più comune al pollo è con una predisposizione genetica. Se qualcuno in famiglia è allergico, la probabilità che questi sintomi vengano ereditati aumenta al 50%..

    I primi segni di un'allergia alimentare al pollo possono comparire anche nei neonati. Se la madre sta allattando e allo stesso tempo c'è un'eruzione cutanea sul suo corpo, diatesi ed è ansioso, dovrebbe rivedere la dieta quotidiana, escludendo tutti i possibili allergeni.

    Un'allergia alla carne di pollo e alle uova può essere di natura quantitativa, senza apparire quando una piccola quantità di prodotto viene consumata e manifestata intensamente da segni patologici quando viene ingerita una grande dose di allergene.

    I principali segni provocatori sono:

    • processi infiammatori cronici nell'intestino tenue e crasso;
    • pancreatite cronica e acuta;
    • disbiosi;
    • colecistite;
    • gastrite acuta.

    Pertanto, se si sospetta un'allergia, è necessario prima di tutto condurre un'indagine sugli organi digestivi. Le statistiche mostrano che questo tipo di allergia rappresenta solo il 5% del numero totale di malattie di origine alimentare..

    I sintomi di un'allergia alla carne di pollo sono piuttosto rari. Ci sono momenti in cui compaiono solo in età adulta.

    Sintomi comuni

    Il petto di pollo è giustamente considerato un prodotto dietetico indispensabile, ma le persone sensibili devono fare attenzione quando scelgono il cibo. Soprattutto nei casi in cui è previsto il pranzo o la cena in luoghi pubblici. È importante studiare attentamente il menu e la ricetta per preparare i piatti per escludere l'ingresso di allergeni nel corpo. In caso di ingestione imprevista di carne di pollo nel corpo del paziente, i sintomi allergici possono svilupparsi entro pochi minuti..

    I più comuni sono considerati:

    • iperemia (arrossamento della pelle). Può apparire localmente o diffuso in tutto il corpo;
    • lacrimazione
    • gonfiore della lingua e delle labbra;
    • intollerabile prurito, intorpidimento e formicolio in bocca;
    • appare insufficienza respiratoria;
    • disturbi nel tratto gastrointestinale;
    • starnuti frequenti, tosse asmatica con respiro sibilante;
    • affaticabilità veloce;
    • mal di testa intollerabile;
    • vomito, nausea;
    • spasmi e dolore nell'intestino.

    Di norma, si possono osservare eruzioni cutanee, prurito e arrossamento. Quando compaiono i principali segni di allergia, è necessario iniziare un trattamento sintomatico tempestivo con i farmaci.

    Se ciò non avviene, l'allergia può manifestarsi con complicazioni così pericolose come lo shock anafilattico e l'edema di Quincke. In questo caso, il gonfiore dei muscoli respiratori si verifica il più rapidamente possibile, il che porta all'arresto respiratorio e all'attività cardiaca. Tali condizioni richiedono cure mediche di emergenza (specialmente per il bambino), in modo da non provocare la morte del paziente.

    Conduzione di misure terapeutiche

    Qualsiasi manifestazione di una reazione allergica deve essere comunicata al medico curante. Tutte le procedure mediche vengono eseguite solo sotto la supervisione di un allergologo..

    È severamente vietato intraprendere l'automedicazione, anche quando un bambino sviluppa una malattia, sottostimando il problema. Ciò può portare a conseguenze inattese quando è necessario il ricovero urgente del paziente..

    La prima cosa che dovrà assolutamente essere fatta è di escludere dalla dieta tutti i prodotti con un elevato stato allergenico. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata a tutti i prodotti che utilizzano pollo e proteine..

    Si consiglia una dieta ipoallergenica per 10-14 giorni, dopo di che vengono eseguiti test ripetuti per identificare gli effetti dell'allergene.

    La terapia farmacologica prevede la nomina di farmaci antistaminici. Per la rimozione locale di manifestazioni allergiche, vengono prescritti pomate antiallergeniche, gel, creme, sospensioni.

    Inoltre, in casi particolarmente gravi, viene prescritta una terapia ormonale con corticosteroidi. Con l'anafilassi, viene somministrata urgentemente una soluzione di adrenalina (per via intramuscolare, endovenosa).

    Va notato che non è stato trovato alcun trattamento universale per le allergie. Prima di tutto, queste manipolazioni terapeutiche mirano a rimuovere le conseguenze quando i sintomi sono pronunciati. Tuttavia, pollo e proteine ​​non dovrebbero essere esclusi dall'alimentazione per sempre. Numerosi studi affermano che questo tipo di malattia può essere temporaneo..

    L'allergia al pollo è una forma rara della malattia

    Le allergie alimentari possono svilupparsi su qualsiasi alimento contenente proteine, compreso il pollame.

    Questo tipo di reazione malsana del sistema immunitario è piuttosto rara e colpisce principalmente i bambini piccoli e le persone con una predisposizione a questa malattia..

    Ciò significa che un'allergia al pollo viene ereditata e può essere rilevata in un bambino dalla nascita..

    È sufficiente che la madre mangi una certa quantità di carne di pollo in modo che il bambino abbia la diatesi o altre manifestazioni della malattia.

    Altre cause della risposta immunitaria al consumo di carne sono spesso associate a patologie dell'apparato digerente:

    • Malattie dello stomaco (gastrite).
    • Pancreatite.
    • disbiosi.
    • colecistite.
    • Processi infiammatori nell'intestino tenue o crasso.

    Esiste anche il concetto di allergia quantitativa. È direttamente correlato al volume di pollo mangiato da chi soffre di allergie: una piccola porzione di tale prodotto non influisce in modo significativo sul benessere. A questo proposito, alle donne in gravidanza viene raccomandato un menu premuroso con una predominanza di verdure, frutta e piatti caseari. Ciò eliminerà le allergie al pollo e agli altri uccelli nel bambino in futuro..

    Va notato che un'allergia al pollo in un bambino può diffondersi alle uova di gallina. In questo caso, la causa di disturbi intestinali, polinosi, eruzione cutanea e persino asma può essere l'introduzione del tuorlo d'uovo in alimenti complementari o l'uso di uova contenenti uova che sono più vulnerabili per i bambini. Spesso c'è un'allergia alle piume di pollo. Questa grave forma della malattia si manifesta in attacchi di soffocamento e tosse causati dal sonno su cuscini pieni di piume o con "piumini" naturali.

    Sintomi

    Molto spesso, un'allergia alimentare di questo tipo si manifesta sotto forma di vari disturbi nelle condizioni della pelle:

    1. Eruzioni cutanee e arrossamenti compaiono sulle guance e sul mento del bambino senza confini chiari.
    2. Gonfiore e arrossamento possono essere accompagnati dalla comparsa di piccole vesciche con contenuti trasparenti.
    3. Nel processo di calmarsi, la pelle dei bambini si sbuccia o si increspa.
    4. L'eruzione cutanea e il prurito sono anche noti nella pelle in altre parti del corpo..

    Sintomi allergici più gravi possono apparire come un naso che cola improvvisamente con naso chiuso e frequente starnuti senza febbre e arrossamento della gola. Spesso si uniscono tosse e respiro affannoso..

    Se la malattia si sviluppa rapidamente, i genitori stabiliscono facilmente una connessione tra l'uso di carne di pollo e le condizioni dolorose del bambino. Ma in alcuni casi, una reazione allergica a un allergene si sviluppa lentamente per diversi giorni, il che rende difficile la diagnosi.

    Negli adulti, un'allergia al pollo dà sintomi più spesso sotto forma di disturbi intestinali: nausea, diarrea, gonfiore. Inoltre, dopo aver mangiato prodotti a base di pollo, compaiono eruzioni allergiche pruriginose che possono essere sul viso o sul corpo.

    Vale la pena notare che le persone con una predisposizione familiare sono sensibili a questo tipo di allergia, così come coloro che hanno una risposta corporea negativa a mangiare cibi con carne di un altro pollame (anatre o oche).

    Una diagnosi accurata della malattia consiste in un esame del sangue di laboratorio, che indica un aumento del contenuto di anticorpi specifici. I test cutanei, un metodo di scarificazione adatto a bambini di età superiore ai 3 anni e agli adulti, aiutano a identificare l'allergene..

    Se viene rilevata un'allergia in un bambino piccolo, dovresti assolutamente mostrarlo non solo a un dermatologo e allergologo, ma anche a controllare le condizioni dell'apparato digerente e a volte visitare un immunologo.

    Cosa trattare

    Se ci sono segni di allergie come eruzione cutanea e gonfiore, il trattamento consiste in una terapia sintomatica:

    • Gli antistaminici alleviano le vivide manifestazioni della presenza di un allergene nel sangue. Prendi 1 compressa di Diazolin, Claritin, Zoteks 1 volta al giorno.
    • I bambini possono ricevere 1 cucchiaio. un cucchiaio di soluzione di cloruro di calcio.
    • Le aree di eruzione cutanea sono trattate con gel di fenistil o crema Lokoid in presenza di prurito.
    • Una forte eruzione cutanea è lubrificata con unguento di Lorinden.

    Assicurati di prescrivere una dieta ipoallergenica per il periodo di esacerbazione della malattia: riso o farina d'avena, pasta, zuppe vegetariane e tè debole. Anche i dolci, il caffè, il cioccolato e i prodotti a base di carne sono vietati..

    Come sostituire il pollo

    I piatti che includono il pollo dovrebbero essere limitati o eliminati se si è allergici a questo prodotto animale..

    È facile sostituire la carne di pollame con carne di vitello o di coniglio magra bollita o al forno, da cui vengono preparate cotolette di vapore e polpette.

    Il bambino di vitello può cucinare una pasta tenera o una casseruola con verdure. Carni pesanti e grasse di agnello e maiale, è meglio rimuovere le frattaglie dal menu.

    video

    Cause delle allergie al pollo

    L'allergia al pollo è una malattia che è associata all'intolleranza alla carne di pollo, oltre che derivante dall'uso di uova di gallina, contatto con piume o scaglie di pelle di pollame.

    Si ritiene che l'intolleranza al pollo sia più caratteristica dei bambini rispetto agli adulti.

    Ragioni per l'apparenza

    • l'allergene per il bambino non è la carne stessa in generale, ma le proteine ​​che contiene - albumina sierica e purine;
    • alfa galattosio, gli anticorpi vengono prodotti ad esso nel corpo, provoca il tipo più grave di reazione allergica di tipo immediato: shock anafilattico;
    • la presenza di sottoprodotti nella carne: antibiotici e vitamine con cui l'uccello è stato nutrito;
    • residui di scaglie di pelle o piume sulla carne;
    • predisposizione genetica - se i genitori hanno questo tipo di allergia, è più probabile che un bambino abbia una risposta allergica.

    Fattori predisponenti

    Nella maggior parte dei casi, la sensibilizzazione è ereditata dai genitori..

    Le prime manifestazioni possono essere notate immediatamente dopo la nascita se il bambino è allattato al seno e la madre ha mangiato carne di pollo poco prima di nutrirsi.

    Pertanto, se c'è una tendenza alla sensibilizzazione, è necessario limitare questo prodotto.

    La reazione alla carne e alle piume di pollo può essere cumulativa, non manifestandosi al primo o piccolo uso di pollo e intensificandosi con ulteriore nutrizione con questo prodotto.

    Cioè, più allergeni da mangiare, più intense sono le manifestazioni..

    Ma la causa dello sviluppo di una reazione al pollo possono essere vari disturbi somatici nel corpo.

    Malattie che predispongono allo sviluppo di allergie:

    • pancreatite - infiammazione del pancreas;
    • disbiosi - una violazione della composizione della normale microflora intestinale;
    • gastrite - infiammazione dello stomaco;
    • colecistite - infiammazione della cistifellea;
    • processi infiammatori cronici a livello intestinale.

    Sintomi di manifestazione

    Esternamente, la risposta immunitaria si manifesta principalmente sulla pelle.

    Quando si consumano carne di pollo o uova, pelle umana:

    • coperto da un'eruzione cutanea rossa;
    • diventa secco e ruvido;
    • prurito, a volte molto intenso.

    Foto: forma alimentare

    Nei casi più gravi, pianto, attaccamento di un'infezione batterica.

    Spesso, i sintomi dell'allergia al pollo compaiono entro un paio d'ore dopo aver mangiato un allergene.

    A volte ci vogliono diversi giorni prima dell'inizio dei primi sintomi, il che complica notevolmente la diagnosi della malattia e l'identificazione della vera causa della reazione.

    La manifestazione di sintomi generali è anche possibile:

    • rinite vasomotoria: un flusso abbondante dal naso del muco liquido, la mucosa nasale è irritata, le gocce vasocostrittore non portano sollievo;
    • lacrimazione abbondante, prurito agli occhi, arrossamento e gonfiore della congiuntiva. Con la pettinatura intensiva, sono possibili microtraumi, microflora estranea e, di conseguenza, congiuntivite purulenta;
    • processi infiammatori nella cavità orale - stomatite (piaghe dolorose compaiono sulla mucosa orale - afte, coperte da un rivestimento bianco), gengivite (malattia gengivale);
    • una tosse allergica con abbondante muco secreto in risposta all'introduzione di un allergene;
    • formicolio intorno alla bocca;
    • dolore addominale spastico, sintomi di dispepsia - nausea, vomito, diarrea;
    • eczema;

    La reazione più grave è lo shock anafilattico, una condizione che minaccia la vita di un bambino e di un adulto.

    Si sta sviluppando molto rapidamente, è necessario fornire assistenza medica il più presto possibile.

    Nei casi più gravi, un'allergia al pollo in un bambino può manifestarsi come edema in varie parti del corpo..

    Tutto, dagli occhi e dalle orecchie alle gambe, può gonfiarsi nel bambino. La laringe spesso si gonfia e la respirazione è difficile.

    Quando si verifica edema di qualsiasi forza, i genitori devono sempre cercare aiuto il più presto possibile.

    Foto: congiuntivite allergica

    Caratteristiche delle allergie al pollo nei neonati

    Il sistema digestivo in un bambino non è ben sviluppato e il sistema immunitario non ha ancora imparato a reagire correttamente all'introduzione di un allergene estraneo nel corpo, quindi, prima di tutto, i sintomi di un'allergia al pollo iniziano con dispepsia.

    Gli attacchi di coliche sono caratteristici: il bambino piange, i rimorchiatori alle gambe, la pancia è gonfia e soda, vomito e diarrea spesso appaiono.

    Questi sintomi compaiono immediatamente dopo che la madre ha nutrito il cibo per bambini che conteneva l'allergene: pollame, uova.

    Video: cosa devi sapere sulla forma nutrizionale

    Come fare una diagnosi

    Se una persona ha sviluppato sintomi di una reazione allergica, consultare uno specialista.

    La prima cosa che interessa al medico sono i fattori predisponenti disponibili: predisposizione ereditaria, dieta del bambino, dieta e metodo di alimentazione.

    Tutti i sintomi sono molto importanti per la corretta identificazione dell'allergene, nonché per la selezione di un regime terapeutico individuale, quindi i genitori dovrebbero essere preparati e rispondere pienamente alle domande del medico.

    Se il bambino è allattato al seno, la madre deve tener conto della sua dieta.

    Per tutta la mezzaluna è necessario tenere un diario alimentare in cui verranno registrati tutti gli alimenti consumati, anche gli spuntini più piccoli.

    Quando compaiono sintomi allergici nel diario, viene fatta una nota che indica la data e l'ora della reazione.

    Il medico prescrive anche test di laboratorio..

    Il metodo diagnostico più accurato e comune è ELISA (dosaggio di immunosorbenti enzimatico), che aiuta a determinare la composizione quantitativa delle immunoglobuline nel corpo di un bambino.

    Test di laboratorio per allergeni:

    • Ig E - il principale indicatore di allergie;
    • Ig G - un indicatore di allergia in forma ritardata;
    • analisi del sangue generale;

    Durante la diagnosi, viene prelevato sangue venoso e se lo studio rivela un aumento del livello di immunoglobuline, ciò suggerisce che l'allergia alimentare non è esclusa.

    Per rilevare un allergene specifico, viene utilizzato un diverso esame del sangue, per il quale, con l'aiuto di speciali ingredienti attivi, scoprono se ci sono reazioni specificamente alle proteine ​​del pollo.

    A volte capita che una persona abbia mangiato un prodotto allergenico per lungo tempo e non ci fosse risposta immunitaria nel suo corpo, nel qual caso i risultati di questa analisi sono errati.

    I bambini che hanno già cinque anni vengono sottoposti a test di allergia cutanea..

    Per fare ciò, utilizzando uno strumento speciale - uno scarificatore - vengono applicati piccoli graffi sulla pelle dell'avambraccio, su cui gocciolano piccole dosi dell'allergene diluito in un liquido sterile..

    Dopo 10 minuti, è possibile valutare il risultato..

    Gonfiore, prurito, gonfiore e arrossamento nel sito di applicazione dell'allergene indicano una reazione positiva.

    Leggi le cause dell'allergia alle arachidi.

    Quali sono i sintomi di un'allergia al grano? Clicca per leggere.

    Trattamento

    La selezione dei regimi di trattamento e dei farmaci dipende dall'età e dalle caratteristiche individuali del corpo.

    Gli antistaminici di nuova generazione si differenziano per il fatto che non hanno praticamente effetti collaterali, come:

    • sonnolenza;
    • ritardo, quindi il loro uso è sicuro anche nei bambini molto piccoli.

    Va ricordato che l'allergia al pollo dipende anche dallo stato della microflora intestinale, quindi i farmaci che normalizzano le condizioni del tratto gastrointestinale sono inclusi nel corso del trattamento.

    Con la sensibilizzazione, una persona soffre spesso di disbiosi intestinale, quindi vengono prescritti probiotici e batteri viventi.

    Il trattamento delle allergie è un processo laborioso e lungo. Non è sufficiente escludere pollo e uova dalla dieta, è necessario eliminare tutte le conseguenze di questa malattia.

    Accade spesso che, nonostante gli sforzi dei genitori, il bambino continuerà a mangiare carne di pollo e si sviluppino sintomi di allergia acuta.

    Misure urgenti per i sintomi acuti:

    • dare un adsorbente: può essere un normale carbone attivo o enterosgel, il dosaggio viene selezionato in base al peso;
    • metti un clistere - per litro di acqua bollita, un cucchiaio di sale e mezzo cucchiaio di soda, per 10 kg di peso - mezzo litro di soluzione;
    • dare un antistaminico.

    A forma di croce

    La forma a croce è una proprietà interessante della sensibilizzazione ordinaria..

    Il significato di questo fenomeno è che molti allergeni hanno i loro "doppi" - nel caso di una reazione al pollo, tale reazione può causare pesci.

    L'essenza dell'intercambiabilità degli allergeni elencati è la somiglianza della loro struttura, in questo caso la somiglianza dell'insieme di aminoacidi di cui sono costituiti.

    Con un'alta sensibilità al pollo, dovrebbero essere esclusi:

    • brodo di pollo;
    • carne e uova di quaglia;
    • evitare i cuscini imbottiti di piume;
    • maionese con aggiunta di componenti di uova di gallina;
    • carne di anatra;
    • alcuni farmaci (interferone, bifilis, lisozima);
    • alcuni vaccini;

    Raccomandazioni nutrizionali

    Se il bambino è allergico, non è consigliabile introdurre alimenti complementari prima di 6 mesi.

    Si consiglia di cucinare carne magra, preferibilmente tacchino o agnello. La carne di coniglio è ben digerita.

    Per ottenere ipoallergenicità del prodotto, è meglio drenare l'acqua dopo l'ebollizione: i cibi bolliti e in umido sono un'ottima fonte di proteine ​​e vengono assorbiti meglio dall'organismo..

    Prevenzione

    Al fine di evitare la comparsa di allergie in un bambino, è molto importante controllare la sua dieta.

    Durante l'allattamento, la madre dovrebbe escludere potenziali allergeni dall'elenco degli alimenti consumati e i mangimi devono essere somministrati non prima di 5-6 mesi di vita del bambino.

    Una reazione al pollo può anche essere dovuta all'uso di un prodotto con OGM.

    Tale carne può avere un effetto molto dannoso sul corpo: il sistema enzimatico non riconosce le proteine ​​estranee e iniziano le potenti allergie..

    Puoi inserire l'allergene quando raggiungi l'età di due anni e in porzioni molto piccole, mentre la madre deve monitorare attentamente eventuali cambiamenti nel lavoro del corpo del suo bambino.

    Allo stesso modo, puoi "abituare" il corpo a un allergene e ridurre ulteriormente la reazione allergica.

    Il trattamento termico riduce anche il rischio di una reazione allergica..

    Scopri come reagisce l'argento.

    Quali sono le cause delle allergie alle fragole? Dettagli qui.

    Come è un'allergia alla candeggina? Risposta nell'articolo.

    previsione

    La prognosi per questa malattia è generalmente favorevole, il trattamento dovrebbe essere lungo e sistematico..

    Ricorda che la tua salute è nelle tue mani e non dovresti trascurare le allergie alimentari, perché le conseguenze possono essere molto gravi e continuare ad accompagnare una persona per tutta la vita.

    Come si manifesta l'allergia al pollo e quali metodi di trattamento esistono?

    Cari lettori, vi do il benvenuto con piacere. Pollo e uova sono i componenti costanti della nostra dieta. Questo tipo di carne è considerato leggero e dietetico, il che significa che è completamente sicuro. È così nella realtà?

    Non proprio, poiché alcune persone non possono sopportare queste chicche. Le allergie al pollo possono verificarsi per determinati motivi, non solo negli adulti detenuti, ma anche nei neonati e nei bambini più grandi. Propongo di studiare di più l'allergia al pollo.

    Ragioni: ciò che provoca lo sviluppo della malattia?

    Alcuni fattori possono causare una tale malattia, vale a dire:

    • proteine ​​nel pollo e prodotti simili che lo contengono - albumina e purine;
    • alfa galattosio: per lei il nostro corpo crea anticorpi speciali, poiché l'intolleranza provocata da questa sostanza è considerata la più grave e può manifestarsi come una condizione di shock anafilattico;
    • sottoprodotti di diversi tipi di carne: componenti chimici per migliorare il gusto o prolungarne la durata, nonché gli agenti antibiotici usati dall'uccello;
    • pelle o piume rimanenti sulla carne;
    • genetica - se i parenti avevano intolleranza al pollo, allora può apparire in qualsiasi membro della famiglia.

    Nella maggior parte dei casi, l'ipersensibilità viene trasmessa al bambino dai genitori. Potrebbe essere che sorgerà spontaneamente? Forse se un malato di allergia ha le seguenti malattie:

    Le allergie ai polli possono avere un tipo cumulativo di manifestazione - non compaiono immediatamente dopo aver mangiato una piccola porzione di carne, ma si sviluppano lentamente, gradualmente come una bomba a orologeria.

    Maggiore è la quantità di intollerabile provocatore che entra, più vividi saranno i sintomi. A proposito, come si manifesta l'intolleranza al pollo? La risposta è sotto..

    La manifestazione della malattia nei bambini e negli anziani

    I sintomi di questo disturbo in un bambino e nelle persone anziane non sono quasi diversi. Negli adulti, i sintomi possono essere più intensi e evidenti. Quindi, l'ipersensibilità al pollo si manifesta con tali sintomi:

    • la pelle è coperta da un'eruzione rossa di dimensioni diverse;
    • l'epidermide diventa secca, "stanca", ruvida;
    • il prurito grave appare, tuttavia, non sempre.

    I segni più sicuri e innocui della malattia sono elencati sopra. Queste sono reazioni locali che si verificano nella maggior parte dei soggetti allergici. Ma ci sono anche casi gravi in ​​cui i sintomi diventano più pronunciati e comuni. Le allergie gravi si manifestano come segue:

    • rinite - abbondante secrezione di muco dal naso;
    • lacrimazione, congiuntivite;
    • vari tipi di processi infiammatori nella cavità orale;
    • tosse allergenica, durante la quale viene secreto il muco;
    • formicolio della pelle negli occhi e nella bocca;
    • dolore addominale spasmodico;
    • eczema.

    Qui è così terribile può essere l'ipersensibilità al pollo. A proposito, succede anche negli animali domestici.

    Ad esempio, nei cani, la malattia si manifesta sotto forma di eruzioni cutanee sulla copertura epidermica, che prude così gravemente che l'animale li colpisce nel sangue. In un gatto, la manifestazione di una condizione allergica può essere simile..

    Se l'animale presenta i segni sopra descritti di intolleranza allergica al pollo, è necessario consultare immediatamente un veterinario. Ma cosa succede se una persona sviluppa una tale malattia? Prima di tutto, devi andare in ospedale e fare un test allergologico..

    Come viene diagnosticata e trattata l'intolleranza al pollo?

    Il disturbo viene determinato utilizzando 3 allergoprob:

    • analisi del sangue e campioni epidermici;
    • IGE;
    • IgG.

    Se la diagnosi viene confermata, alle allergie viene prescritta una dieta speciale chiamata "carne magra". La carne di pollo è sostituita da agnello o tacchino. Inoltre, puoi ammalarsi di coniglio, che è perfettamente assorbito dal corpo dei bambini.

    Una persona allergica dovrebbe assumere antistaminici sotto forma di compresse e unguenti per il trattamento delle eruzioni cutanee. Inoltre, deve capire che l'intolleranza al pollo colpisce il tratto digestivo..

    Pertanto, i farmaci per il ripristino della microflora intestinale sono inclusi nel corso del trattamento.

    Il trattamento delle malattie allergiche è un processo lungo e richiede pazienza. Una persona allergica dovrebbe evitare qualsiasi contatto con cibi pericolosi. Se non è stato possibile evitare il contatto, è possibile effettuare cure di emergenza:

    1. Dona assorbente: può essere un classico carbone attivo o un mezzo più serio.
    2. Inserisci un clistere: vengono presi un cucchiaio di sale e mezzo cucchiaio di soda per litro di liquido. Dieci chilogrammi di peso richiedono 0,5 l di soluzione.
    3. Fornire un forte farmaco antistaminico per somministrazione orale.

    Caratteristiche dell'intolleranza al pollo nei neonati

    Sembrerebbe che un allergene dannoso non possa entrare nel corpo di un bambino. Tuttavia, ciò può accadere se il bambino è allattato al seno..

    L'allergene entra nel corpo del bambino con il latte materno, quindi se ha sintomi di ipersensibilità, la madre deve prima agire. La mamma dovrebbe escludere il pollo dalla sua dieta.

    Spesso, un'allergia nei neonati si manifesta come segue:

    • il bambino è cattivo;
    • contrazione delle gambe;
    • la sua pancia è gonfia;
    • vomito e diarrea compaiono spesso;
    • la pelle diventa rossa, coperta da una piccola eruzione cutanea.

    Se si verificano i suddetti segni della malattia, è necessario chiamare un medico e curare il bambino da esso. La base del trattamento è l'esclusione di un allergene provocatore dalla dieta.

    I cibi a base di pollo minacciano le allergie??

    L'uccello sopra può dare non solo carne, ma anche altro cibo che mangiamo almeno carne. Pensi che chi soffre di allergie può mangiare uova di gallina? Ed ecco la risposta: non desiderabile.

    Questo perché una proteina contenente ovalbumina, lisozima, ovomucoid, è un allergia forte insidiosa. Se una persona allergica ha intolleranza al pollo, molto probabilmente non accetterà le uova. I sintomi dell'intolleranza all'uovo si presentano così:

    • gola gonfia e mucose nella cavità orale;
    • c'è un'eruzione "soffiata" sulla pelle;
    • prurito e desquamazione della pelle.

    Ecco tutte le informazioni sull'intolleranza al pollo di natura allergica. Spero che l'articolo abbia risposto a tutte le domande. Se è stato interessante leggerlo, condividerlo con gli amici e anche iscriversi agli aggiornamenti. Ci vediamo!

    Autore dell'articolo: Elena Smirnova (dermatologa)