Trattamento dell'eczema nei gatti a casa con medicine e rimedi popolari

Allergeni

E kzema è una patologia infiammatoria che colpisce gli strati superficiali e profondi della pelle. Inoltre, è accompagnato da un'eruzione cutanea che degenera in vescicole, ulcere.

Questa malattia preoccupa gli animali domestici, è spesso diagnosticata nei gatti. È necessario iniziare il trattamento dell'eczema in un gatto in modo tempestivo, alleviando la condizione e mantenendo la salute dell'animale.

Sintomi dell'eczema nei gatti

L'eczema può scatenare molte cause, che vanno da una dieta squilibrata a lesioni e agli effetti negativi dei parassiti..

Il proprietario deve conoscere chiaramente i sintomi della malattia, notare cambiamenti nel comportamento dell'animale. Ciò consentirà il rilevamento tempestivo della malattia, l'avvio del trattamento.

Con lo sviluppo dell'eczema in un gatto, compaiono sintomi caratteristici:

  • inizia il rossore del derma;
  • l'area interessata prude. L'animale cerca di pettinarlo costantemente, diventa irrequieto;
  • si avverte un aumento della temperatura quando si palpa nei siti della lesione;
  • vescicole piene di forma fluida sierosa.

Questa sintomatologia è inerente all'eczema secco e umido. In un caso, le bolle si seccano gradualmente, la pelle si stacca. Con una forma piangente, si osserva l'apertura delle bolle.

Aumenta il rischio di infezione da agenti patogeni che penetrano nelle ferite formate. Ci sono ulcere, erosione. I cerotti cutanei iniziano a coprirsi con croste e squame ammollo..

L'animale soffre di prurito costante, può crescere. Appetito, l'attività del gatto diminuisce. L'animale perde notevolmente peso. Il sistema immunitario si sta indebolendo. Il corpo non può resistere completamente alle infezioni. Le condizioni dell'animale sono depresse.

La combinazione di tali fenomeni dovrebbe costringere i proprietari dell'animale e contattare uno specialista del servizio veterinario per l'esame e il trattamento. L'automedicazione è vietata.!

Farmaci per l'eczema nei gatti

Il trattamento viene selezionato dal veterinario, mentre durante questo periodo vengono fornite raccomandazioni generali per la cura dell'animale. Un approccio integrato consente in breve tempo di alleviare la condizione, c'è una remissione.

La terapia farmacologica è prescritta tenendo conto dello stadio di sviluppo della malattia, della natura del suo decorso. Per alleviare il nervosismo in un animale domestico, che si sviluppa a causa di prurito, disagio, vengono prescritti farmaci con un effetto sedativo.

Il prossimo passo è l'uso di agenti desensibilizzanti. A tal fine, vengono prescritte iniezioni intramuscolari:

  • tiosolfato di sodio;
  • preparati di cloruro di calcio.

Per la somministrazione interna, vengono prescritti antistaminici (Suprastin, Difenidramina). Nelle malattie gravi sono necessari glucocorticosteroidi. Potrebbe essere:

I farmaci ormonali hanno gravi controindicazioni, possono provocare effetti collaterali. È vietato modificare il dosaggio per l'animale prescritto dal veterinario e la durata del trattamento.

Assicurati di nominare diuretici che rimuovono le tossine dal corpo:

Durante il trattamento, è necessario un ciclo di vitamine, immunostimolanti. Si dovrebbe anche prestare attenzione alla corretta gestione del derma. I farmaci vengono selezionati in base al tipo di eczema. Con una forma piangente, sono richiesti gli astringenti (nitrato d'argento, Rivantol). È anche necessario trattare la pelle con antisettici: soluzione di clorexidina, Miramistin.

L'idrocortisone ormonale, l'unguento al prednisolone viene utilizzato quando non c'è una grande secrezione di essudato. Flucinar - un unguento contenente componenti antinfiammatori ormonali. Aiuta ad alleviare l'effetto sensibilizzante degli irritanti.

Con una forma secca di eczema, la pelle deve essere trattata con unguento di Vishnevsky. Accelera la guarigione delle ferite Levomekol - il cloramfenicolo, che è il componente attivo del farmaco, inibisce i microrganismi patogeni. L'unguento al vedinolo accelera anche la guarigione delle ferite.

Trattamento dell'eczema nei gatti con metodi popolari

Le ricette di medicina alternativa in combinazione con la medicina conservativa aiutano a stabilizzare la condizione, accelerano l'inizio della remissione.

Prima di utilizzare questi prodotti, è necessario consultare il proprio veterinario per escludere eventuali effetti collaterali..

Ricettacomponenti
Decotto
  • Camomilla;
  • Radice di Clefthoof;
  • Cestino di fieno;
  • Foglie di bardana.

Ciascuno di questi componenti è adatto per il decotto. È necessario versare 1 tazza di acqua bollente 1 cucchiaio. l materie prime asciutte, far bollire per un paio di minuti, raffreddare. Pulisci le aree interessate con la composizione.ComprimereDecotto di:

Le compresse da decotti medicinali devono essere applicate un paio di volte al giorno per 15-30 minuti.UnguentoÈ necessario mescolare in ugual misura le foglie schiacciate della bardana e dell'olio di mucca. La massa viene applicata uniformemente sulla pelle danneggiata..Olio di ipericoL'olio deve essere trattato con la pelle, favorisce la rigenerazione. Consigliato per eczema secco.

Trattamento dell'eczema umido nei gatti

Il trattamento dell'eczema piangente inizia con una ricerca della causa della malattia. Dopo questo, vengono prescritti i farmaci necessari. Prima di iniziare le procedure mediche esterne, la pelle dell'animale deve essere trattata con alcool al 70%. Si asciuga, la sterilizza. L'antisettico può essere perossido di idrogeno..

Per la lavorazione esterna, vengono prescritti leganti, polveri in cui è presente lo zinco. Sono anche necessari antibiotici. Sono prescritti dal veterinario, scegliendo la durata necessaria della terapia e il dosaggio.

L'eczema piangente è soggetto a frequenti ricadute. Le condizioni dell'animale dipenderanno in gran parte da come viene curato. L'alimentazione svolge un ruolo importante..

Le ragioni per lo sviluppo dell'eczema in un gatto possono essere molte. Ciò dipende in gran parte dai proprietari, dalle condizioni dell'animale.

Al primo segno di deterioramento, l'animale domestico ansia dovrebbe consultare un veterinario. L'aiuto e il trattamento tempestivi si stabilizzeranno.

Eczema nei gatti

Eczema trovato in un gatto: cos'è questo disturbo e come affrontarlo

Una delle malattie della pelle intrattabili negli animali domestici è l'eczema. Molto spesso, i gatti sono colpiti. La patologia è un processo infiammatorio negli strati superficiali dell'epidermide, accompagnato da varie eruzioni cutanee. Nella medicina veterinaria, è consuetudine distinguere tra eczema secco e piangente. La natura polietiologica della malattia rende difficile identificare la causa principale della malattia e complica il trattamento.

Leggi questo articolo

Cause di eczema

Gli specialisti veterinari distinguono diverse ragioni che portano allo sviluppo della malattia nei gatti domestici. Di solito sono classificati in gruppi in base al tipo di forma causata della malattia.

Riflesso

Le cause di questo gruppo influenzano la pelle sia esternamente che internamente. Dei fattori esterni, gli effetti meccanici, termici, chimici e microbici portano spesso allo sviluppo dell'eczema. Cause meccaniche: attrito, graffi per malattie della pelle, esposizione a parassiti esterni.

I fattori termici includono l'esposizione alla pelle di freddo, aria calda, ustioni e congelamento. Gli effetti delle radiazioni ionizzanti su un animale appartengono allo stesso gruppo..

Le cause di una malattia della pelle di natura chimica comprendono acidi irritanti, alcali, sostanze chimiche, detergenti aggressivi, medicinali sotto forma di unguenti, secrezione purulenta nei processi infiammatori.

L'esposizione alla pelle di microrganismi può essere sia una causa diretta che indiretta dello sviluppo dell'eczema.

Gli specialisti indirizzano le malattie degli organi animali alle sostanze irritanti interne: tiroide, fegato, ovaie, reni, intestino. I prodotti delle reazioni infiammatorie, che si diffondono attraverso il flusso sanguigno, hanno un effetto irritante e sensibilizzante sulle cellule della pelle..

Spesso la causa della forma riflessa della malattia è una reazione allergica del corpo a un particolare allergene.

Neuropatico

La causa della malattia sono i disturbi autonomici dovuti a patologie genetiche, malattie congenite. Lo stress è uno dei principali meccanismi che innescano una forma neuropatica di patologia. L'eczema dovuto a cause neuropatiche ha generalmente una prognosi sfavorevole.

Traumatico

La causa scatenante è una varietà di ferite, irritazioni meccaniche della pelle, abrasioni, punture di insetti.

Fattori come la malnutrizione, il metabolismo minerale e vitaminico alterato, i cambiamenti ormonali possono anche provocare lo sviluppo di una forma o dell'altra malattia..

Sintomi dell'eczema nei gatti

Nonostante la varietà di motivi che portano allo sviluppo della malattia, il proprietario dovrebbe conoscere i sintomi caratteristici di una malattia della pelle:

  • Arrossamento della pelle L'eritema è osservato nella fase iniziale dello sviluppo della patologia.
  • Prurito L'animale è preoccupato, cercando di pettinare l'area interessata..
  • Quando si sente la pelle, si può osservare un aumento della temperatura locale..
  • Bolle si trovano nell'area danneggiata.

I segni clinici elencati sono caratteristici per lo stadio iniziale di sviluppo dell'eczema secco e piangente. Dopo la formazione di vescicole sulla pelle, ogni forma della malattia ha i suoi segni caratteristici. Quindi, con l'eczema secco, il proprietario osserverà l'essiccazione delle pustole, il peeling dell'epidermide.

Con una forma piangente, le bolle risultanti si aprono spontaneamente. L'infezione da microrganismi porta a ulcere, erosione piangente, pustole. Croste idratanti, le squame si trovano sulla pelle danneggiata.

Tipi di eczema e loro caratteristiche

A seconda della natura del processo patologico, i veterinari distinguono tra forme acute e croniche della malattia. La patologia acuta è caratteristica, di regola, per i giovani animali domestici. La malattia dura circa un mese e ha una prognosi cauta. Questa forma di patologia è più sensibile alla terapia intensiva..

Negli animali anziani e indeboliti, un decorso cronico di eczema è più comune. La malattia può durare per mesi e anni. Questo modulo non risponde bene alle procedure terapeutiche..

Secondo la patogenesi e la manifestazione clinica, si distingue una forma umida e secca della malattia.

Bagnato

Questa forma si verifica a causa dell'ingestione di microflora piogenica, batteri, virus, funghi negli strati superiori della pelle con la sua lesione da eczema. Le eruzioni di bolle si aprono in modo indipendente e sono esposte a influenze esterne, ad esempio, si pettinano con gli artigli quando si prude, si sfregano contro il colletto, ecc..

Essudato formato durante la vita di microrganismi patogeni, i prodotti di intossicazione delle cellule epiteliali determinano l'aspetto piangente della pelle colpita. Si verifica un'infezione del tessuto, diventano morbide, aree piangenti, si formano ulcere, si osservano processi piogenici nell'epidermide.

Asciutto

Con questa forma di patologia, le papule aperte non sono infette. Si osservano i processi di cheratinizzazione dell'epitelio superficiale. Clinicamente, questo si manifesta sotto forma di squame secche e tuberosità sulla pelle. Molto spesso, l'eczema cronico si verifica in questa forma..

Il meccanismo dell'eczema nei gatti

Prima di iniziare il trattamento per un gatto malato, il proprietario dovrebbe essere interessato al meccanismo di sviluppo della malattia. Gli esperti ritengono che per qualche motivo nella pelle vi sia una violazione della circolazione sanguigna e linfatica. In questa fase, si osserva arrossamento della pelle..

Nei tessuti del derma si verifica un accumulo della concentrazione di veleni, tossine e prodotti di scarto. Questi fenomeni portano all'intossicazione degli strati superiori dell'epidermide e all'ipossia delle cellule. La pelle interessata diventa ipersensibile a fattori irritanti esterni o interni. Si sta verificando una sensibilizzazione. A causa dell'irritazione delle terminazioni nervose, l'animale è pruriginoso. I processi di intossicazione e sensibilizzazione innescano la formazione di vescicole sulla pelle di un animale domestico.

Le papule si alzano sopra la superficie della pelle, ricoperte di squame. Ecco come si sviluppa la forma secca di eczema..

Con una forma piangente della malattia, l'essudato sieroso inizia a formarsi negli strati superficiali della pelle. Al posto delle papule, si formano bolle. Quando vengono aperti, il contenuto viene rilasciato sulla superficie della pelle. Questo forma una pustola con contenuti purulenti. Lo stadio bagnato è accompagnato da erosione. Con l'attenuazione del processo patologico, si formano croste sul sito delle pustole..

Lo stadio squamoso è caratterizzato dalla formazione di placche cornee negli strati superiori dell'epidermide sotto forma di placca di pitiriasi. Questa fase del processo patologico è caratterizzata dal recupero della pelle e dei capelli.

I cambiamenti nella microstruttura degli strati superiori dell'epidermide indeboliscono la barriera e la funzione protettiva della pelle, influenzano negativamente la salute mentale e generale dell'animale domestico.

Come trattare l'eczema nei gatti

Essendo una malattia intrattabile, la lesione cutanea eczematosa richiede un approccio professionale nel determinare la strategia di trattamento.

Solo un veterinario competente può scegliere un trattamento efficace, a seconda della forma e della natura della patologia, tenendo conto delle condizioni generali dell'animale e delle cause della malattia. Le misure terapeutiche devono essere eseguite, data la forma della malattia, lo stadio del processo, il quadro clinico.

Raccomandazioni generali

La terapia completa per l'eczema dovrebbe essere supportata da un'adeguata cura degli animali. Il gatto malato viene posto in una stanza calda e senza correnti d'aria. Ridurre al minimo le situazioni stressanti. Elimina le cause esterne: trattato contro le pulci, rimuovi un colletto stretto.

Trattano la malattia di base se la causa dell'eczema è una malattia concomitante. Il proprietario deve anche rivedere la dieta, escludere potenziali allergeni da essa..

Su raccomandazione di un veterinario, un corso di terapia vitaminica dovrebbe essere effettuato sotto forma di additivi alimentari.

La lana nell'area delle aree patologiche viene rasata per ridurre l'infezione, trattata con etanolo al 70%.

Il trattamento deve essere effettuato sotto la stretta supervisione di un veterinario e adattato in base allo sviluppo di una fase specifica del processo..

Terapia farmacologica

Al fine di eliminare il nervosismo dell'animale, vengono utilizzati sedativi, ad esempio preparati di bromo. Al fine di desensibilizzare il corpo, a un gatto malato viene prescritto tiosolfato di sodio, preparati di cloruro di calcio. Le iniezioni vengono somministrate per via endovenosa. All'interno, vengono utilizzati antistaminici, ad esempio difenidramina, Suprastin. L'uso di glucocorticosteroidi dà un buon effetto nel trattamento dell'eczema: desametasone, metilprednisolone, prednisolone.

Farmaci Eczema

Per rimuovere sostanze tossiche dall'organismo malato derivante da patologia cutanea, vengono utilizzati diuretici, ad esempio Furosemide, Ipotiazide. Al fine di rafforzare il sistema immunitario, viene prescritto un corso di agenti immunomodulanti, vitamine.

Particolare attenzione nel trattamento dell'eczema è data al trattamento della pelle danneggiata. In presenza di una forma piangente, vengono utilizzati agenti antisettici e antimicrobici. Come antisettici utilizzati: una soluzione di clorexidina, formalina, miramistina, perossido di idrogeno. Come astringente, il veterinario può prescrivere soluzioni di tannino, rivanolo, nitrato d'argento.

Dopo aver ridotto i processi di essudazione con una forma umida, vengono utilizzati unguento di zinco, pasta Lassar. L'unguento all'1% di idrocartisone e lo 0,5% di prednisolone hanno un buon effetto.

Con una forma secca di eczema, un veterinario può prescrivere agenti esterni come linimento di Vishnevsky, pomata naftalina.

Metodi popolari

Nel trattamento della malattia insidiosa, un buon effetto è esercitato anche dalla medicina tradizionale. Per pulire la pelle danneggiata, vengono utilizzati decotti e infusi di farmacia di camomilla, radice di zoccolo, foglie essiccate di bardana, polvere di fieno. Impacchi utili da decotti di corteccia di quercia, malva, equiseto.

Pulisci efficacemente le aree interessate della pelle con unguento dalla radice delle foglie di bardana nell'olio di mucca. L'olio di iperico appena preparato favorisce la rigenerazione e il ripristino delle cellule della pelle nell'eczema secco. Il succo di aloe è un ottimo rimedio a base di erbe curative e immunostimolanti.

I guaritori tradizionali raccomandano di applicare sulla polpa della pelle interessata da fragole schiacciate, foglie di cavolo fresche ma finemente tritate.

Prima di decidere di utilizzare la medicina tradizionale, il proprietario di un gatto malato deve consultare il medico in merito all'adeguatezza della medicina alternativa in un caso particolare.

Prevenzione dell'eczema nei gatti

Dal punto di vista degli specialisti veterinari, il proprietario può aderire alle seguenti misure preventive in relazione a una malattia intrattabile:

  • tenere l'animale in una stanza pulita, asciutta e calda;
  • mantenimento dell'igiene personale;
  • elaborare una dieta che tenga conto dello stato fisiologico dell'animale;
  • l'uso di vitamine e integratori minerali come raccomandato da un medico;
  • superando regolari esami preventivi;
  • trattamento tempestivo delle malattie degli organi interni.

L'eczema nei gatti domestici è una delle malattie della pelle intrattabili, caratterizzata da un complesso meccanismo patologico di sviluppo. La malattia è accompagnata da forte prurito, ansia dell'animale, deterioramento in condizioni generali. La malattia richiede un trattamento lungo e ben scelto, tenendo conto della fase del processo. La prognosi più infruttuosa ha una forma piangente della malattia. Con l'eczema secco, la prognosi è cauta.

Video utile

A proposito di malattie della pelle nei gatti, guarda questo video:

I tumori causano ansia in un gatto, lei scuote la testa, pettinando un organo malato.. Eczema, dermatite, allergie possono anche essere la ragione per cui il gatto.

Quando si stabilisce una diagnosi, è necessario distinguere il lichene in un gatto dalle malattie con segni clinici simili: eczema, piodermite.

Lichene piangente (eczema).. Manifestazioni cliniche. Prima di trattare il lichene nei gatti, devi capire che tipo di animale domestico è.

Tipi di eczema nei gatti e metodi di trattamento

L'eczema nei gatti è una delle malattie dermatologiche più comuni negli animali domestici. Non è contagioso perché è di natura allergica. È caratterizzato da un decorso cronico con recidive periodiche sotto forma di eruzioni cutanee. Di solito sono polimorfici, cioè possono variare dall'iperemia ordinaria alle ulcerazioni purulente. Un sintomo comune di tutti i tipi di eruzioni eczematose è il prurito indomito. In questo articolo considereremo i tipi di eczema, il meccanismo del loro sviluppo, i sintomi caratteristici e i metodi di trattamento.

Tipi di eczema

L'eczema nei gatti ha diverse specie che differiscono in tre gruppi di segni:

  • dalla natura del decorso del processo infiammatorio;
  • dalla natura delle eruzioni cutanee;
  • da fattori che provocano la malattia.

Per natura del decorso del processo infiammatorio

Per natura del processo infiammatorio, l'eczema ha tre forme del decorso: acuto, subacuto e cronico (che è molto difficile da curare). La malattia il più delle volte ha un esordio acuto. Questa fase dura circa un mese. Ha segni pronunciati, ma è anche trattato meglio. Pertanto, è molto importante iniziare la terapia il prima possibile prima che il processo sia programmato..

L'eczema cronico è un processo lento che può durare per anni. Il trattamento spesso non porta l'effetto atteso.

Per natura delle eruzioni cutanee

Per la natura delle eruzioni cutanee, l'eczema secco e piangente si distingue:

  1. L'eczema secco è spesso un processo cronico con recidive costanti e un decorso persistente. La pelle è infiammata, formando una superficie squamosa squamosa. Spesso un fattore provocante per questa forma di malattia è l'aria troppo secca..
  2. L'eczema piangente nella maggior parte dei gatti di solito ha un carattere acuto o subacuto. Questa è una forma grave, spesso recidivante, che può essere accompagnata da intossicazione e febbre. Le eruzioni cutanee assumono la forma di vescicole piene di liquido sieroso o essudato purulento. Pettinando l'area interessata, il gatto diffonde l'infezione alle aree vicine della pelle. L'epidermide si allenta gradualmente, ulcerati, l'infezione penetra più in profondità.

Provocando fattori

I tipi di malattia possono variare a seconda della presenza di fattori che innescano l'insorgenza della malattia..

La malattia è causata da una serie di motivi, i principali dei quali sono:

  • eredità gravata (uno dei genitori ha una storia di questa malattia);
  • umore allergico del corpo;
  • la presenza di fattori endogeni (disturbi interni);
  • la presenza di fattori esogeni (stimoli esterni).

La presenza di fattori endogeni ed esogeni può servire da impulso per l'insorgenza della malattia solo se il corpo dell'animale ha già una bassa resistenza ed è sensibilizzato (ha una maggiore suscettibilità agli effetti di sostanze estranee).

Dei fattori endogeni, il maggior rischio di eczema è creato da quanto segue:

  • malattie del tratto digestivo;
  • disturbi nel sistema urinario;
  • infezione da microrganismi patogeni ed elminti;
  • fatica.

Dei fattori esogeni, i seguenti sono i più pericolosi:

  • scarsa cura dei capelli;
  • colletto troppo stretto;
  • ipotermia o surriscaldamento dell'animale;
  • l'uso di detergenti di bassa qualità che causano allergie;
  • punture di insetti succhiasangue.

A seconda della presenza di determinati fattori provocatori, l'eczema nei gatti adulti può avere diversi tipi:

  1. Eczema traumatico o quasi ecranico: spesso piange e si verifica a causa di un danno alla pelle o della sua irritazione esterna. Questo può essere strofinare il collo dell'animale con un colletto stretto, morsi di insetti succhiatori di sangue, forti graffi. Dopo la disinfezione, la guarigione delle ferite e l'eliminazione della fonte di irritazione, il processo doloroso si attenua gradualmente.
  2. L'eczema neuropatico è un disturbo vegetativo nel funzionamento del sistema nervoso. Una caratteristica delle lesioni è la loro natura simmetrica. I sintomi concomitanti includono depressione o agitazione, paralisi e paresi degli arti.
  3. L'eczema riflesso è una conseguenza di una maggiore suscettibilità del corpo. È una reazione secondaria e può essere innescata da allergie domestiche o problemi degli organi interni (reni, malattie del tratto gastrointestinale, disturbi del sistema endocrino). La particolarità delle lesioni: focolai secondari possono verificarsi lontano dalla fonte di infiammazione. Il tasso di recidiva dipende dal numero di esacerbazioni della malattia primaria.

Il meccanismo dell'eczema

Poiché la pelle è connessa con gli organi interni, anche la loro condizione è interdipendente.

La lesione cutanea eczematosa appare più spesso sullo sfondo di disturbi metabolici. Processi disturbati di trasferimento di calore, sudorazione e reazioni vascolari aumentano la sensibilità della pelle quando esposti a vari tipi di allergeni. Ciò porta allo sviluppo di vari tipi di eczema in un animale..

I prodotti metabolici tossici che entrano nel flusso sanguigno (in caso di violazione del tratto digestivo o del sistema escretore) non possono essere completamente neutralizzati nel fegato, ma parzialmente escreti attraverso la pelle. Questo porta anche alla comparsa di focolai secondari di infiammazione. Nel suo sviluppo, una lesione eczematosa attraversa diverse fasi:

  1. Nella fase dell'eritema, appare un prurito arrossato sulla superficie della pelle, che, quando pettinata, si diffonde e può dare complicazioni infettive.
  2. Lo stadio papulare sostituisce l'eritematoso ed è caratterizzato dall'apparizione nelle lesioni delle foche, o cosiddetti noduli (papule), torreggianti sopra la superficie della pelle.
  3. Lo stadio vescicolare si verifica quando le papule si trasformano in vescicole - vescicole piene di contenuto sieroso.
  4. In futuro, se la malattia ha preso la via dello sviluppo dell'eczema secco, le vescicole si risolvono gradualmente. Al loro posto c'è una superficie asciutta, traballante e stratificata.
  5. Se si sviluppa eczema umido, il contenuto delle vescicole viene sostituito dall'infiltrato di leucociti. Le vescicole sono sostituite da pustole (ulcere). Aprendosi, formano una superficie ulcerata continua con pus. Questa forma della malattia è più pericolosa e piena di complicazioni..

Sintomi della malattia

Un ospite attento può riconoscere l'insorgenza della malattia nel gatto. È caratterizzato da caratteristiche speciali. Questo dovrebbe essere un segnale per mostrare urgentemente l'animale al veterinario.

  1. La malattia debutta spesso in animali giovani la cui età non supera 1-2 anni.
  2. Prurito della pelle localizzato sul collo, lungo la colonna vertebrale o sul viso, fa graffiare l'animale in questi luoghi ancora e ancora, leccarli.
  3. La pelle nelle aree interessate è tesa e infiammata. Toccandolo, puoi sentire un aumento locale della temperatura.
  4. I capelli si stanno assottigliando, rendendo possibile notare la comparsa di eruzioni cutanee.
  5. In casi avanzati, un'eruzione eczematosa assume la forma di ulcerazioni o ulcere.
  6. La comparsa di croste essiccate di essudato indica l'inizio della fase di guarigione..

Trattamento delle malattie

Dopo aver identificato i principali fattori che provocano la malattia, il veterinario determina con che cosa trattare l'animale e fissa gli appuntamenti necessari.

La tattica generale per il trattamento dell'eczema nei gatti è una terapia farmacologica complessa. Ciò include farmaci di azione sia generale che locale:

  1. Prima di tutto, prevengono l'infezione di un animale con insetti succhiatori di sangue e la sua deformazione.
  2. Elimina la minaccia di danni meccanici alla pelle (rimuovi il colletto, prescrivi agenti antipruriti all'animale).
  3. Normalizza il metabolismo e rafforza il sistema immunitario con l'aiuto di immunomodulatori e farmaci che stimolano il sistema immunitario.
  4. È molto importante eliminare il pericolo di reazioni allergiche, eliminando così la suscettibilità della pelle. Per questo, viene prescritto un complesso di antistaminici.
  5. Sedativi e tranquillanti sono prescritti per liberare l'animale dagli effetti di stress, disturbi nevrotici e prurito grave..
  6. I contagocce con preparati di cloruro di sodio e tiosolfato di sodio sono prescritti per disintossicare il corpo e completare la terapia antiallergica.
  7. Per alleviare l'infiammazione della pelle, vengono utilizzati preparati ormonali di azione locale (pomata all'idrocortisone).
  8. La terapia vitaminica (vitamine dei gruppi B, C, D), così come l'acido nicotinico e folico è chiamata per ripristinare l'immunità e rafforzare il sistema nervoso..

Affinché l'eczema non si ripeta, il trattamento dovrebbe includere la terapia per malattie concomitanti. Senza questo, non è possibile ottenere un effetto duraturo:

  • con infezione batterica, è necessaria una terapia antibiotica;
  • i farmaci antifungini sono usati per trattare le infezioni fungine;
  • il lavoro del tratto digestivo è regolato da preparati probiotici ed enzimatici.

Etnoscienza

La malattia è ben curabile con la medicina tradizionale. Ma prima di usarli, è necessario consultare un medico e ottenere i suoi consigli.

  1. Per disinfettare la pelle, pulire con le infusioni di camomilla da farmacia, foglie di bardana e polvere di fieno.
  2. Un effetto astringente è nei decotti di corteccia di quercia o malva.
  3. L'olio di iperico aiuta con l'eczema secco, poiché promuove attivamente la rigenerazione delle cellule della pelle.
  4. Le applicazioni di succo di aloe e di celidonia curano la superficie della ferita e stimolano l'immunità locale.

È molto importante ottimizzare la dieta eliminando gli alimenti che possono causare allergie nei gatti..

Misure preventive

La prevenzione dell'eczema in un gatto è un insieme di misure che riducono il rischio di fattori provocatori. Comprende diverse aree:

  • igiene della pelle;
  • combattere i parassiti della pelle e la sverminazione tempestiva;
  • nutrizione equilibrata;
  • prevenzione di reazioni allergiche;
  • sostituzione tempestiva di collari, imbracature e altri accessori non adatti all'animale per dimensioni e sfregamento della pelle;
  • prevenzione dello stress grave;
  • è importante non permettere il surriscaldamento o il raffreddamento eccessivo del corpo.

Dopo aver rimosso i sintomi principali e completato il trattamento dell'animale, il monitoraggio dello stato di salute non può essere rilassato. Altrimenti, la malattia potrebbe ripresentarsi. In presenza dei minimi segni, è necessario consultare immediatamente un medico.

Grande importanza è attribuita alla diagnosi generale e differenziale, che a casa è impossibile da eseguire. Solo una diagnosi corretta e una terapia competente danno la certezza che la malattia sarà sconfitta.

Come trattare l'eczema nei gatti?

La patologia infiammatoria degli strati profondi e superficiali del derma (pelle), caratterizzata dalla comparsa di un'eruzione cutanea che si trasforma in vescicole, pustole, squame e altre formazioni, è chiamata eczema (eczema).

La pelle del gatto è insopportabilmente pruriginosa e screpolata. I primi segni sono difficili da notare, soprattutto per i proprietari di capelli lunghi. L'infiammazione acuta scorre in una forma cronica che è difficile da trattare. La varietà manifesta della malattia si verifica principalmente sotto forma di eczema piangente e permanente - in apparenza di secco.

Le ragioni

I seguenti fattori contribuiscono al verificarsi dell'eczema:

  • Traumatico.
  • Neuropatico.
  • Riflesso.
  • interno.

Eczema traumatico

Sorge a seguito di danni agli accessori che sfregano la pelle, morsi di artropodi, congelamento, ustioni, traumi agli artigli dei gatti stessi. La malattia procede in una forma piangente, si ferma rapidamente dopo aver eliminato la sua causa.

Eczema neuropatico

È il risultato di stress o anomalia congenita. Questo tipo di eczema è caratterizzato da lesioni cutanee bilaterali simmetriche. Scorre in una forma secca e piangente. La malattia è caratterizzata da remissioni ed esacerbazioni sotto l'influenza di fattori di stress..

Eczema riflesso

È una risposta ipersensibile all'azione dello stimolo. La reazione si verifica sotto l'influenza dei seguenti allergeni:

  • Artropode Saliva.
  • Articoli casalinghi.
  • Allergeni alimentari.
  • Dermatite atopica.
  • Polvere.
  • Accessori.

Fattori intrinseci

Le cause interne di eczema sono associate a patologie di organi, alimentazione irrazionale, perversioni ormonali. I segni della malattia scompaiono quando scompare il fattore che li ha causati.

Sintomi

Il processo infiammatorio si distingue per le seguenti fasi di sviluppo:

Stadio eritematoso

L'eritema non fa male. L'inizio della malattia è accompagnato da iperemia del segmento cutaneo interessato, ipertermia locale, comparsa di prurito. La pettinatura della superficie pruriginosa apre il cancello per la penetrazione della seconda microflora.

Palcoscenico papulare

È caratterizzato dalla formazione di piccoli noduli densi che ricordano il grano di miglio.

Palcoscenico vescicolare

Le papule (sigilli) si formano sulla zona infiammata, sostituite da vescicole (vescicole piene di essudato). La forma umida si sviluppa in caso di apertura delle vescicole. Il contenuto delle bolle viene assorbito con successo dai microbi circostanti. Si sviluppano suppurazioni che portano all'erosione. La pelle si gonfia, rimane bagnata a causa della trasudazione costante dell'essudato e dolorosa.

Il flusso manifesto è caratterizzato da fasi di sviluppo parallele di diverse aree della pelle, con una forma cronica, viene registrato uno sviluppo coerente del processo..

Con libero accesso all'aria, le zone umide si seccano, si formano delle croste che successivamente cadono. La pelle viene gradualmente pulita, acquisendo un aspetto normale. Il decorso acuto della malattia dura 14-28 giorni, terminando con il recupero o il passaggio a una forma permanente.

Diagnostica

Per scoprire le cause dell'eczema, viene eseguito un esame utilizzando test di laboratorio e il metodo di esclusione. La prima azione è cambiare la dieta. Dopo aver ottenuto i risultati della biochimica del sangue, l'ecografia dei reni, del fegato, delle ovaie, dell'utero, il trattamento viene adattato. L'automedicazione rende difficile la diagnosi. L'uso di droghe locali migliora leggermente la salute e lubrifica i sintomi. Pertanto, nessuna azione dovrebbe essere intrapresa senza la conoscenza di un veterinario..

Trattamento

Al fine di impedire che la malattia si sviluppi in una forma intrattabile, le procedure terapeutiche vengono avviate dopo aver effettuato l'analisi, senza attendere i risultati. I capelli sono tagliati, preparando un campo per l'applicazione di preparati esterni. Il trattamento sintomatico consiste nell'uso dei seguenti gruppi di medicinali:

  • Per il trattamento dell'eczema piangente vengono utilizzati agenti di essiccazione esterni, una varietà secca della malattia viene trattata con farmaci idratanti.
  • Se la malattia è acuta, vengono utilizzati agenti steroidi antinfiammatori.
  • I farmaci analgesici e sedativi alleviano il prurito e prevengono nuovi graffi.
  • La composizione di gel o unguenti include agenti antimicrobici.
  • L'uso di immunostimolanti aumenta la resistenza del corpo alle seconde infezioni e favorisce un rapido recupero.
  • La terapia dietetica è un prerequisito per il trattamento e la prevenzione delle ricadute..

Affinché il gatto non fosse in grado di neutralizzare l'effetto dei farmaci applicati sulla pelle o di avvelenarli durante la leccatura, indossarono il collare elisabettiano.

Elenco di farmaci

Una condizione importante per il trattamento dell'eczema felino è la selezione ottimale di farmaci. Raccomandato da alcuni autori, i prodotti contenenti sostanze aggressive, curano la malattia, ma sono in grado di rovinare la situazione nell'appartamento. Alcuni rimedi hanno un odore sgradevole, quindi il fellinologo dovrebbe consultare un veterinario e scegliere i medicinali dal seguente elenco:

  • Flucinar. L'unguento contiene un componente antinfiammatorio ormonale. Rimuove l'effetto sensibilizzante degli allergeni.
  • Levomekol. Il cloramfenicolo, che fa parte dell'unguento, inibisce la microflora patogena e il metiluracile promuove la guarigione dei difetti della pelle.
  • Bioseptin. Un unguento contenente microrganismi benefici che rimuovono i prodotti di decomposizione dei tessuti dalla superficie interessata.
  • Vedinol. Unguento con effetti antiflogistici, antimicotici e cicatrizzanti.
  • ZAMAX. Contiene una zeolite assorbente e un agente antisettico - zolfo. È usato nel trattamento dell'eczema umido.

Le cause dell'eczema in un gatto si trovano in gran parte nell'ospite. Puoi prevenire le malattie della pelle con la cura adeguata, l'alimentazione razionale di un animale domestico.

Diagnosi e trattamento dell'eczema umido nei gatti

Spesso questa malattia degli strati superficiali della pelle, accompagnata da polimorfismo (arrossamento della pelle, vescicole e pustole, croste piangenti e squame esfolianti) è chiamata deprivazione di ammollo. Le manifestazioni esterne, infatti, sono molto simili. Tuttavia, negli studi di laboratorio, non vengono rilevate colonie di funghi che causano la lichenosi sul corpo.

Questa è dermatite, il cui nome corretto è ammollo eczema. Nei gatti, il trattamento di questo tipo di dermatite è più difficile rispetto ad altri animali domestici ed è più comune.

I gatti a pelo lungo soffrono maggiormente (e molto spesso) di eczema piangente, indipendentemente dall'età o dalla razza. Anche se no, la razza conta ancora: i gatti artificiali (persiano, himalayano, bohemien rex, riccioli, nuova angora, cappotti calvi, ecc.) Che sono lontani dai loro antenati selvatici, soffrono di eczema piangente un ordine di grandezza più spesso, rispetto ai gatti nativi, gatti di razza selvaggia e mista.

La malattia si trova più spesso lungo la cresta di un gatto, alla radice della coda e nell'area delle orecchie. Quando si eseguono moduli, queste zone sono collegate e formano una singola "cintura" con bordi sfocati sul retro del gatto.

Cosa causa l'eczema nei gatti

I fattori esterni e visibili includono:

Meccanico

  • calcoli, attrito
  • contaminazione della pelle con sostanze organiche e inorganiche (sporco, polvere, ecc.)
  • morsi di parassiti della pelle e altri insetti

chimico

  • unguenti e shampoo irritanti
  • lavaggi eccessivamente frequenti
  • secrezione purulenta dagli occhi e dal naso
  • ustioni chimiche

Termico

  • ipotermia
  • surriscaldamento
  • insolazione

Lesioni cutanee microbiche

  • scarsa capacità della pelle di adattarsi a nuovi tipi di microbi e prodotti della loro attività vitale

Fattori interni che causano manifestazioni di eczema piangente:

Neurosi angio-vegetativa

  • reazioni allergiche (orticaria, rinite allergica, allergia ai tipi di prodotti)
  • disturbi metabolici
  • sensibilità della pelle
  • manifestazioni di angina pectoris
  • violazione dell'afflusso di sangue (nutrizione) della pelle, dei capelli, degli artigli
  • atrofia muscolare

Disturbi della tiroide

Malattie infettive degli organi interni

  • infiammazione ovarica
  • gastrite
  • nefrite
  • epatite
  • colecistite, ecc..

Disturbi del sistema nervoso

  • lesioni alla testa e lesioni alla colonna vertebrale
  • malattie infettive
  • situazione stressante prolungata
  • esaurimento generale
  • trattamento crudele

In particolare, voglio soffermarmi sulle caratteristiche individuali del sistema nervoso. Un tipo debole e squilibrato di RNL diventa un "ostaggio" più frequente di eczema piangente.

Ancora una volta, le razze di gatti allevate artificialmente hanno spesso questo tipo e, dato che il loro sistema immunitario è debole, si scopre che questi gatti sono i candidati più frequenti in coda per un appuntamento con un veterinario, ahimè.

Tipi e stadi di eczema

Malattia dello strato epidermico della pelle, accompagnata da un processo infiammatorio - l'eczema piangente procede gradualmente. Il corso può essere acuto, subacuto e cronico. In un decorso cronico, la malattia sembra persistere in uno degli stadi, il più delle volte - l'ultimo.

Lo stadio acuto dell'eczema (eritomotico) è caratterizzato dalla comparsa di cambiamenti del polimorfismo nel sito della lesione, costituiti da parti del tessuto cutaneo pigmentato e sigilli convessi.

Quindi seguire: un aumento della temperatura locale, un'espansione della macchia rossa e la comparsa di prurito. L'area arrossata è indolore.

Il primo stadio acuto passa nel secondo - papulare in poche ore (2-3 giorni). Noduli e papule compaiono sul punto invaso dalla pigmentazione, che sono sodi al tatto, leggermente più grandi di un seme di papavero. Fondendosi, i chicchi si trasformano in vescicole di pisello riempite con un essudato di luce traslucida.

Il terzo stadio vescicolare può avvenire in diversi modi..

Un'opzione: il liquido che appare nelle vescicole viene "tirato" indietro nella pelle e i tessuti si seccano. Le cellule del corno epidermico vengono gradualmente respinte, la formazione di nuove vescicole cessa e la pelle assume un aspetto sano..

Opzione due: i piselli vengono aperti sotto la pressione del fluido che li riempie o durante la pettinatura. I microbi purulenti entrano nella pelle, si formano pustole. Presto, sotto la pressione dell'essudato purulento o dei calcoli, le vescicole (pustole) si aprono di nuovo, i microbi cadono di nuovo sulla pelle. La pelle gonfia iperemica, nell'area dell'essudato, è coperta da ulcere erosive. Stadio chiamato pustoloso.

Questa triste immagine è generalmente chiamata eczema umido, sebbene l'eczema umido nei gatti, come hai visto, sia un processo molto lungo! Nella zona dell'eczema, parte dei capelli cade, un altro - si attacca insieme al liquido da scoppio di vescicole e pustole.

Qual è il prossimo? Se l'area della pelle erosa dall'eczema può liberamente "respirare" e non riceve ulteriore umidità dall'esterno (non bagnarla!), La superficie prima o poi passa allo stadio "crosta". L'attenuazione dei processi di essudazione, le croste fresche si condensano, si scuriscono, si seccano e infine scompaiono. Gonfiore e arrossamento scompaiono, sotto la crosta caduta si trova una nuova pelle liscia senza danni..

Il decorso negativo dell'eczema piangente si trasforma in una forma subacuta cronica. In questa fase, l'eczema è difficile da curare, la prognosi è scarsa e molto cauta..

Con un aumento dell'essudazione, l'area interessata si espande e l'eczema è complicato da un'infezione purulenta, l'area interessata viene chiusa da un abbondante strato purulento.

Le zone di ulcerazione si espandono e si approfondiscono, il flemmone inizia, quando i tessuti molli sottocutanei sono inclusi nel processo di infiammazione purulenta. Il flemmone si diffonde abbastanza rapidamente nel campo delle fibre, dei muscoli e dei tendini e anche gli organi interni di un gatto possono essere colpiti in una fase avanzata.

Trattamento eczema piangente

Dopo aver considerato i sintomi della malattia, è importante decidere il trattamento giusto per evitare gli estremi. Posso trattare l'eczema a casa? - Sicuro! Questa malattia, anche se porta il terribile nome di "lichene piangente", è assolutamente sicura per l'uomo. Il trattamento stesso dovrebbe essere completo e il più presto possibile..

Va ricordato che un recupero persistente è possibile solo quando il trattamento elimina non solo una patologia esterna e visibile, ma normalizza anche le condizioni generali del gatto - elimina le malattie interne e "mentali". Il trattamento dell'eczema in un gatto è un processo lungo - da almeno 4 settimane.

È importante ricordare che l'acqua non può essere utilizzata per pulire l'area interessata! Prima di eseguire tutte le procedure di trattamento, la superficie in cui l'eczema "imperversa" viene trattata con alcool al 70%, sterilizzandolo e asciugandolo contemporaneamente.

Un buon effetto antisettico fornisce perossido di idrogeno al 3%..

Soluzioni astringenti, polveri e unguenti utilizzati esternamente contenenti ossido di zinco, rivanolo e lapislazzuli.

Sono indicati gli antibiotici. Con forme avanzate o croniche - linimento di Vishnevsky.

La giusta dose e farmaci prescritti dal medico.

L'eczema del gatto piangente ha una sgradevole abitudine di recessione, tutto dipenderà dalle condizioni generali dell'animale e dal suo contenuto.

Eczema nei gatti (dermatite miliare)

Una malattia così dolorosa e spiacevole come l'eczema, nei gatti è molto meno comune rispetto ai cani, ma non porta meno sofferenza e problemi. Questa malattia della pelle ha una natura protratta ed è completamente guarita in cinque casi su cento animali feriti, tuttavia, vale la pena lottare per la salute e la vita dei vostri animali domestici e dalla coda.

Inoltre, prima richiedi cure veterinarie, maggiori sono le possibilità che l'animale abbia un completo recupero.

Eczema nei gatti

L'eczema, il favus o la dermatite miliare nei gatti è una malattia della pelle che ha manifestazioni caratteristiche e colpisce gli strati superiori dell'epidermide. Questa condizione ha manifestazioni caratteristiche, secondo le quali un veterinario esperto può immediatamente dire cosa sta succedendo con l'animale.

Un'altra cosa è che l'eczema non è una malattia completamente separata, si manifesta come conseguenza di un altro problema nel corpo dell'animale. Quindi, se dicono che il gatto ha la crosta, significa che la sua pelle è affetta da una malattia che ha segni e caratteristiche esterni caratteristici.

La cosa più importante nella lotta contro una malattia prolungata come l'eczema di gatto è una rapida chiamata di aiuto medico, una diagnosi di alta qualità della causa del problema e un trattamento persistente competente.

Se usi queste regole, puoi affrontare con successo la malattia di un gatto o almeno ottenere una remissione persistente e prolungata..

Le cause della malattia

L'eczema nei gatti può verificarsi in due forme:

Prima di tutto, per prevenire la transizione del problema in una condizione cronica, è importante contattare immediatamente una clinica veterinaria quando vengono rilevati i primi sintomi della malattia.

Scab ha molte ragioni per il suo verificarsi. Tra i più famosi e diffusi, si può chiamare quanto segue:

  • reazione allergica. Può essere molto diverso: da una reazione ai detergenti al cibo e ad altre forme;
  • infezione batterica;
  • malattia fungina;
  • lesioni infettive del lievito;
  • reazione alla presenza di parassiti della pelle - zecche, pulci, pidocchi;
  • disturbo dell'apparato digerente in presenza di vermi nel corpo dell'animale;
  • malnutrizione, malnutrizione, mancanza di importanti nutrienti, principalmente acidi grassi e biotina;
  • problemi con i livelli ormonali;
  • grave stress singolo o ripetuto;
  • immunità indebolita a causa di varie patologie, vecchiaia, parto, malattia e così via.

Solo con la corretta determinazione della causa principale dell'eczema e la sua cura completa possiamo sperare che i difetti della pelle guariscano e il gatto sarà in grado di ripristinare il pelo, vivere una vita normale.

Sintomi della malattia

Per la maggior parte, la dermatite miliare nei gatti ha pronunciato segni che un medico esperto può riconoscere a colpo d'occhio:

  • piccole formazioni compattate simili ai noduli rossastri si formano sulla pelle del gatto, che prude gravemente, facendo prurire furiosamente l'animale per liberarsi della spiacevole sensazione. Questo non porta sollievo, ma il gatto spesso ferisce un punto dolente con artigli e denti, dopo di che rimangono graffi e graffi. Le ferite aperte sono un vero gateway per l'infezione, che può complicare notevolmente il trattamento della malattia;
  • l'animale diventa molto irritabile, persino aggressivo, e in relazione al suo amato proprietario, può mordere e graffiare quando cerca di esaminare le ferite, sibila quando si avvicina;
  • la pelle nel sito dell'eczema è infiammata, arrossata, gonfia, coperta di vesciche e croste;
  • il mantello dove la crosta si è depositata fortemente si assottiglia e poi cade completamente;
  • i segni possono essere piccoli o occupare ampie aree del corpo del gatto;
  • sulle aree esposte e infiammate della pelle compaiono aree umide e dense croste giallastre.

Riconoscere i sintomi dell'eczema non è difficile, è molto più importante scoprire cosa ha innescato il suo aspetto. È fondamentale per il corretto trattamento..

Specie di malattie della pelle del gatto

L'eczema nei gatti domestici può essere classificato per specie, a seconda di ciò che ha causato la malattia..

  • Eczema derivante da una lesione. Le sue cause possono essere ustioni, congelamento, graffi e tagli, punture di insetti, irritazione da colletti e imbracature da passeggio.
  • Eczema nevrotico È provocato da stress, panleucopenia, vari disturbi del sistema nervoso dell'animale. Molto spesso, con esso, si notano la natura simmetrica delle lesioni e l'aspetto bagnante della superficie.
  • Eczema riflesso. Questo gruppo comprende manifestazioni provocate da una reazione allergica a punture di pulci e zecche, detergenti, medicinali e grave contaminazione del pelo e della pelle. Ma l'eczema può essere causato da una reazione a malattie ai reni e al fegato, disturbi ormonali, infezione del corpo con funghi (crosta stessa nel senso diretto del termine), batteri, nonché obesità e cattiva alimentazione, squilibrio nel cibo dell'animale.

Spesso l'eczema umido è di origine sconosciuta, quindi è particolarmente difficile da trattare.

Una varietà di trattamenti

Solo un veterinario ben addestrato può dire come trattare la dermatite prosovulare a casa. Non è assolutamente impossibile farlo da soli, poiché senza la diagnosi corretta è impossibile "ad occhio" calcolare la causa principale della malattia.

Senza questo, non si può sperare in alcun tentativo di sbarazzarsi della manifestazione esterna della malattia, che è la dermatite felina papulocrustica miliare. Nel migliore dei casi, puoi ottenere un miglioramento temporaneo delle condizioni dell'animale, ma senza curare il problema di fondo, l'eczema nel gatto entrerà in una fase cronica protratta.

Nei gatti, il trattamento del favus, o scabbia di tipo micotico, è completamente associato alla distruzione del fungo patogeno. Per fare questo, il veterinario prescriverà un trattamento completo, che includerà il bagno con mezzi speciali, la lubrificazione della pelle danneggiata con unguenti antifungini, iniezioni di farmaci di supporto se necessario, una buona dieta ipercalorica, leggera ed equilibrata ricca di vitamine e minerali, aminoacidi utili per accelerare la pelle e cappotto di lana.

In tutti i casi, il medico seleziona singolarmente un unguento per l'eczema, a seconda di ciò che l'ha causato. Per sbarazzarsi della malattia di base, viene utilizzato il tradizionale trattamento specializzato: con un'infezione batterica forniscono antibiotici, trattano le nevrosi con sedativi, risolvono i problemi ormonali dell'animale, rimuovono le allergie, distruggono le pulci, scacciano i vermi e così via..

Una misura estremamente importante è la pulizia. Devi lavare l'animale con shampoo speciali prescritti dal veterinario, alleviano rapidamente il prurito e alleviano le condizioni di un gatto malato. È anche necessario disinfettare completamente la stanza, eliminare i rifiuti di gatto e trattare pulci e altri insetti dalle uova, rimuovere eventuali allergeni dalla casa, prendersi cura di cambiare la dieta dell'animale.

Per quanto riguarda i metodi tradizionali di trattamento, offrono l'uso di sapone di catrame, il bagno in un decotto di una successione, un ambiente calmo per l'animale e una corretta alimentazione con molta biotina nel mangime.

Tutti questi metodi consentono di alleviare la sofferenza di un animale malato e ripristinare il suo bell'aspetto, la salute e l'allegria..